CHANGES – La festa del cambiamento Changes Continua
Al posto dell’AgCom
Ho seguito le discussioni sulla delibera dell’AgCom sulla pirateria online e accolto con attenzione le moltissime riserve che ho visto espresse da persone che conoscono la rete e i suoi funzionamenti. Mentre mi hanno deluso quasi tutte le opinioni che... Continua
Notizie che non lo erano
Il calciomercato dei conduttori televisivi in queste settimane è stato molto ricco di notizie che non lo erano, smentite, contraddizioni, marce indietro e pagine sprecate. Due giorni fa la Rai e Lucia Annunziata hanno fatto sapere che il programma “In... Continua
What kind of news
Detto con tutto il rispetto umano del mondo, ma sul piano professionale io credo non ce ne debba fregare di meno della fine dell’attività dei giornalisti del News of the World, né della chiusura di quel giornale, per cui adesso... Continua
Caffeina
Domani sera siamo a presentare “Un grande paese” a Viterbo, con Filippo Rossi del Futurista. Continua
In tutto questo
In tutto questo, là fuori c’è qualcuno che non ha ancora comprato “Un grande paese“? Perché su Amazon sta addirittura a sei euro, o a 7,50 nelle Feltrinelli e Mondadori, o a dieci nelle altre. Se anche non lo volete... Continua
Tendenza Paolo
L’ex cognato di Veronica si è comprato il suo pezzo del Foglio, pare. Continua
Il servizio pubblico e i libri
Da quando il Post commentò criticamente il progetto di legge sul commercio dei libri e ne nacque un ricco dibattito, ho continuato a riflettere sulla complicata questione e a parlarne con diverse persone coinvolte professionalmente. La domanda accademica a cui... Continua
Un giradischi
Il primo giorno che circolò un compact disc nacque il partito di quelli che “eh, ma il vinile è un’altra cosa”. Come quello più recente di “eh, ma vuoi mettere l’odore della carta” rispetto agli ebooks, il dibattito mescolava –... Continua
Mai “gridare al” lupo
L’inchiesta di Repubblica sul lavorìo di alcuni dirigenti Rai ai danni della Rai stessa per fedeltà nei confronti di Silvio Berlusconi e dei suoi interessi è ai miei occhi un esempio lampante delle conseguenze negative che prima o poi arrivano... Continua
Notizie che non lo erano
Quando giovedì sera alcuni terroristi hanno attaccato l’hotel Intercontinental di Kabul, per alcune ore sono arrivate notizie molto confuse e inaffidabili, che però i siti di diversi quotidiani hanno pubblicato comunque. Per molto tempo, per esempio, il sito del Corriere... Continua
links for 2011-07-01
Caro Odifreddi, ti scrivo Amedeo Balbi Continua
Ricambio generazionale
Ridendo e scherzando, oggi il primo partito italiano ha un segretario di 40 anni. Continua
Deejay da barbecue
Quando si parla dei deejay e delle loro scelte si pensa sempre a bui locali notturni, discoteche illuminate dai flash delle luci, gente che si dimena sulla pista o persino sui tavoli, altri che urlano cose che vorrebbero sentire al... Continua
links for 2011-06-29
The seven steps to a successful aggregation strategy for your news organization Poynter Continua
Il palloncino saziante, parte 2
La pillola autorigonfiante, che si trasforma in palloncino nello stomaco e aiuta a perdere peso (dice la pubblicità), sta passando dei guai. Il procuratore aggiunto di Torino, Raffaele Guariniello, ha avviato, nei confronti dell’azienda produttrice, la Lloyd Pharma, un procedimento... Continua
Del fare progetti
Come gli annoiati lettori di questi blog sanno, il titolare qui da anni riesce a concludere la lettura di pochissimi libri, per tutta una serie di ragioni. Meno ancora mi capita con quelli che tra questi si definiscono “romanzi”. Meno... Continua
links for 2011-06-26
Fighting (for?) Europe: How European Elites Lost a Generation Spiegel Continua
La foto di Bisignani
C’è una piccola questione collaterale da addetti all’informazione che riguarda l’inchiesta su Luigi Bisignani. Come è stato scritto mille volte, la sua figura un po’ macchiettizzata era di “tessitore nell’ombra”, personaggio di grandi relazioni e poteri che però non figurava... Continua
Chi siete?
Stark dice che ha trovato una foto per terra a Bologna, e ora si è incuriosito a ricostruirne la storia e cerca aiuto. Continua