It wasn’t very large There was just enough room to cram the drums Frank Zappa, è stato un nome indimenticabile anche per chi non ha mai conosciuto o ricordato una canzone di Frank Zappa: si chiamava così perché suo padre... Continua
Articoli su: rock
Non ci poteva far niente neanche un centinaio di uomini
Il quarto disco dei Toto, noto come “totofór”, Toto IV, uscì oggi 35 anni fa, nel 1982. Come si vede da un’abitudine adolescenziale (avevo diciassette anni), io e mio fratello ci mettemmo un mese e mezzo a decidere di comprarlo,... Continua
Che giorno era oggi, finora
Quando mio padre lesse le bozze di Playlist, aggiungendovi un certosino ed esatto lavoro di correzione bozze in cui eccelle, il suo commento fu: “ma nella storia del rock muoiono tutti continuamente?”. Che c’è in effetti nella storia del rock... Continua
Indiependenti
Tiro fuori con parole mie – riconoscendolo come familiare – il concetto articolato da questa “recensione” di Marc Burrows del nuovo disco di Ryan Adams: che è il disco “1989” di Taylor Swift, rifatto dall’inizio alla fine da Ryan Adams. Burrows... Continua
La band con cui si fanno le canne i primi ministri
A Natale del 1980 io e mio fratello ci facemmo regalare da qualche parente “Paris” dei Supertramp. Avevamo 16 e 14 anni, allora un doppio disco era una spesa onerosa e quindi stava in cima alla lista delle richieste, forse insieme... Continua
Man of good fortune
Quarant’anni fa esatti uscì Berlin di Lou Reed. Nel 2006 lui lo suonò per cinque sere a Brooklyn, e Julian Schnabel ne fece un film. Continua
La moratoria su Hallelujah
“Hallelujah” è una canzone del 1984 di Leonard Cohen, grandissimo cantautore canadese che la settimana scorsa ha compiuto 77 anni. La canzone la conoscono quasi tutti perché da un certo punto in poi si sono messi a farne cover a... Continua