Coney Island, fiòl Il Post Continua
Articoli di: Luca Sofri
Notizie che non lo erano
Giovedì sera i media americani hanno annunciato il primo contatto verificato della macchia di petrolio del golfo della Louisiana con la costa: anche se si trattava ancora della costa di un’isola davanti alla terraferma. Era ripeto, giovedì 6. I giornali... Continua
Gli anni passano per tutti
Il post di Wittgenstein quando cominciò a sentir parlare di David Cameron, il 19 ottobre 2005. Continua
Informazione mobile
Alla BBC adesso c’è una commentatrice dei risultati elettorali in collegamento dal treno con la webcam Continua
C, ti tocchi
Fossimo nei panni di Denis Verdini cominceremmo seriamente a preoccuparci. Prima hanno cominciato con Claudio Scajola. E Gianfranco Rotondi a dire che Scajola non si tocca, e Maurizio Gasparri a dire che Scajola non si tocca, e Daniele Capezzone a... Continua
La vita eterna con la barba lunga
Questa intervista a Aubrey De Grey è pubblicata sul nuovo numero di Wired. Reduce dal suo intervento a un convegno milanese sulla medicina rigenerativa Aubrey De Grey entra a grandi falcate nella stanza, mi stringe la mano mentre butta le... Continua
Il dettaglio che sfugge
Caro lettore berlusconiano, per il quale acquistare un appartamento senza denunciare l’intera cifra non rappresenta questo gran delitto, perché così fan tutti. L’accusa su cui è saltato Scajola non è di aver comprato in nero un ammezzato con vista sul... Continua
Limitazioni della libertà
(grazie a ciwati) Continua
Le poltrone di Ballarò
Sono stato ospite a Ballarò. Non ero mai andato. Uno impara delle cose nuove e ne capisce altre. Le uniche due che già mi immaginavo sono che Floris è bravissimo e che le claques attorno agli ospiti politici sono imbarazzanti.... Continua
links for 2010-05-05
Faisal Shahzad Facebook mixup highlights hazards of Web journalism Christian Science Monitor Continua
Nessuno tocchi D’Alema
Io ho una certa ammirazione per quando persino Gesù si incazza con i mercanti nel tempio: però penso che ieri sera D’Alema abbia sbagliato. Quanno ce vo’ ce vo’, ma poi uno la paga: e se facciamo a chi è... Continua
“Quando cadiamo ci facciamo male”
(il resto qui) Continua
Back in New York City
Si parla molto bene del concerto di Peter Gabriel con l’orchestra, che è stato al Radio City Music Hall due giorni fa Continua
Leggende di autostoppisti
Massimo Cirri ha iniziato la sua collaborazione con il Post, e io sto ridendo da stamattina, vergognandomi. Però in quegli anni si andava in autostop. Era normale. Più veloce del treno, più economico, più pratico. Io andavo da Prato a... Continua
“Vada a farsi fottere”
D’Alema a Sallusti, a Ballarò. E non è stato divertente. Continua
Il rapporto tra giornalismo tradizionale e giornalismo online
Nicola Porro, vicedirettore del Giornale, ha intervistato Scajola, gli ha fatto esporre i suoi argomenti, e poi sul suo blog ha scritto che non gli crede. Dico subito che non credo al ministro che ho intervistato. Non dico che debba... Continua
Tra l’altro
Ieri sera Report – in mezzo a un’avvincente puntata sugli inghippi della sanità lombarda – ha raccontato la dimenticata questione dell’ineleggibilità di Formigoni. Continua
Il bonus degli strappi
La vecchia battaglia di questo blog contro lo sdoganamento culturale (quello fattuale è ormai avvenuto) del parcheggio sul marciapiedi è nota, e pure noiosa, alla lunga. Per gli ultimi arrivati, segnalo solo che a Milano è più tollerato che si... Continua
Notizie che non lo erano
Alla liberazione dei volontari di Emergency molti giornali hanno fatto titoli che facevano capire che i tre avessero rifiutato sdegnosamente di usare il volo di stato per ritornare in Italia, preferendo un volo commerciale. Il Giornale ci ha addirittura costruito... Continua
“A big fucking meal”
La cena dei giornalisti alla Casa Bianca non è stata divertente come lo Ali Smith Dinner del 2008 ma Obama se l’è cavata lo stesso Continua