Articoli di: Luca Sofri

Il metodo scientifico

Il progetto del governo di “larghe intese” era una di quelle cose che dimostrano il loro essere giusto o sbagliato in base ai fatti: se riescono, aveva ragione chi le sostenne, se falliscono aveva torto. Se riescono, chi le sostenne... Continua

Quando uno va a Napoli

Quando uno va a Napoli deve stare sempre attento a non fare la figura del turista che trova tutto molto napoletano. Epperò a Napoli è anche tutto molto napoletano. Comunque, vi racconto questa. C’è un bar, ci ero stato altre... Continua

Tutto come previsto, fin qui

Non è che abbiamo cambiato idea, da quando scrivemmo questo a marzo, sulle allora ipotesi di un governo di PD e PdL. Però siamo contenti che lo abbiano fatto altri, evidentemente. Vediamo ora quanto ci mettiamo a trarne le conseguenze.... Continua

Moby, a un certo punto

Nel 2000, Moby era da tutte le parti. Aveva fatto un disco, Play, pieno di invenzioni e trovate che attingevano in parte dall’elettronica e dalla house music – le cose che aveva fatto fino ad allora – e in parte... Continua

Capire il cambiamento, o se stessi

Un vecchio e illustre premio italiano di giornalismo, che si chiama “È giornalismo”, è stato attribuito oggi a Google, per il contributo dato alla distribuzione contemporanea delle informazioni e al lavoro giornalistico. Io non ho grandi passioni per i premi... Continua

Con la testa nella scatola

Non è con un faticoso e assiduo lavoro di riparazione e sistemazione di problemi, per quanto benintenzionato ma affidato a una maggioranza fragile, che cambierà il catastrofico stato di cose italiano. Non è Enrico Letta, persona matura e intelligente ma... Continua

Notizie che non lo erano

Riprendo alcune notizie messe da parte le scorse settimane e che non avevo riportato per ragioni di spazio. La Capitaneria di Porto della Guardia Costiera di Salerno ha esposto in maniera articolata una serie di contraddizioni alla notizia pubblicata da... Continua

Diffuso sentire

Suddenly, my seemingly normal, nicely subdued iPhone became this bright mess of colors and cartoonish icons. What felt like a grown-up’s phone seems to have been replaced with a five-year-old’s toy. As a friend said, “Well, now the iPhone has... Continua

Magic

I don’t really care if the music is innovative or what genre it’s in. I don’t care if it’s me singing or someone else singing. All I care about is that magic moment that came when I was three and... Continua

Da sospiri a sbadigli

Mentre la deriva teen-sex di Miley Cyrus (ex candida attrice da Disney Channel riciclata in canterina per eccitazione erotica di adolescenti) sta venendo ormai trattata come un caso a metà tra la psicanalisi e il marketing in stato di ebbrezza,... Continua

Altri buoni consigli

Pubblico un seguito a questo post di consigli e riflessioni sui modi migliori per proporre il proprio lavoro e le proprie offerte di collaborazioni, perché ho letto una cosa su Slate che ne confermava alcuni e aggiungeva altri – consigli... Continua

La violenza fuori da internet

Ieri ha girato molto questa storia, stupenda. (ANSA) – MOSCA, 16 SET – Erano in fila davanti ad un chiosco di birre e avevano cominciato a discutere di Immanuel Kant, di cui si erano dichiarati entrambi ammiratori. Ma la conversazione... Continua

Esibizionisti di iPhone

Jenna Wortham del New York Times pensava che i nuovi iPhone 5C colorati fossero una cosa terribilmente cheap e tecnologicamente arretrata e che non li avrebbe voluti nessuno: poi è stata in un bar italiano e ha scoperto che il... Continua

Family Snapshot

Family Snapshot

Spero si leggano le date: quello a sinistra era il giorno prima degli orali della maturità. Quello a destra, vi risparmio i conti, era 33 anni prima di quello al centro.   Continua

Notizie che non lo erano

Sabato scorso molti siti di news hanno dato la notizia di un ricovero d’urgenza e condizioni gravi per l’attore Raoul Bova, con ipotesi diverse sul suo stato di salute e anche notizie di un intervento chirurgico (“Raoul Bova ricoverato d’urgenza... Continua

Alla guida del carro

Il tema del “salire sul carro del vincitore” rispetto a Matteo Renzi genera un paio di altri pensieri, oltre a quelli più evidenti indicati nell’uso tradizionale dell’espressione. Uno riguarda la vecchia accusa fatta all’ambizione di Matteo Renzi di ottenere voti... Continua

1993 and everything after

1993 and everything after

Il 14 settembre del 1993 uscì August and Everything After, il primo disco dei Counting Crows. Io lo comprai qualche settimana dopo, leggendo una recensione in un periodo che ero molto in modalità americana-alternative-indie, e frequentavo spesso una valle di... Continua

I funghi di Burlando

Ho letto le risposte del presidente della Liguria Claudio Burlando, contestato perché era a raccogliere funghi durante una riunione del Consiglio regionale che avrebbe richiesto la sua presenza: come è stato dimostrato dalla foto orgogliosa pubblicata da lui stesso su... Continua