Questo disco non esiste. Cioè, esiste, ma nessuno l’ha visto e tutti fanno finta che non esista. Da qualche parte, nei depositi della Arista ce ne saranno decine di migliaia, accatastati ad ammuffire. Il ritorno dei Tears for Fears era... Continua
Cartastampata
Tears for fears – Everybody loves a happy ending
Questo disco non esiste. Cioè, esiste, ma nessuno l’ha visto e tutti fanno finta che non esista. Da qualche parte, nei depositi della Arista ce ne saranno decine di migliaia, accatastati ad ammuffire. Il ritorno dei Tears for Fears era... Continua
Steve Kuhn – Promises Kept
Questo disco esiste eccome. È una delle più belle uscite della ECM degli ultimi tempi, e negli ultimi tempi la ECM ne ha fatte delle belle. Steve Kuhn è un attempato signore che suona il piano da quando era bambino... Continua
Bright Eyes, Neva Di Nova – One Jug Of Wine, Two Vessels
Questo disco esisticchia. Nel senso che non è che sia facile accorgersi della sua esistenza, se non state attenti attenti. La discografia mondiale è troppo occupata a dare la giusta pubblicità a Norah Jones per potersi occupare anche d’altro. Dei... Continua
Erlend Øye – Dj Kicks
Questo disco esiste da un paio di mesi, non è che vi stia indicando chissà quale anteprima. Erlend Oye ci ha sfranto i testaroli per un po’ con un il suo duo “new folk” Kings of convenience, norvegese lui norvegese... Continua
The trouble with Diaco
The trouble with Diaco, il problema con Diaco, direbbero gli americani. Il problema con Diaco è che il ragazzo non si applica. È giovane, sveglio, più moderno e a contatto con il mondo (ora ha anche cominciato a leggere i... Continua
Svolta generazionale
Sono a una svolta generazionale: nel mezzo del cammin di nostra vita, forse. L’ho capito guardando MTV. Una parte di me, attenta e affezionata alla cura formale e grafica di tutto ciò che ha a che fare con MTV –... Continua
Il problema è il sole
Il problema è il sole. Al baretto di Massimo, sulla spiaggia, il riflesso del sole sul televisore sta complicando terribilmente la visione degli Europei di calcio. Già diversi clienti si sono spostati al Pellicano, il bar del villaggio turistico, dove... Continua
So io
So io come farei un bel programma di libri in tivù. Ma mica ve lo dico, che poi mi rubate l’idea e diventate famosi e fighi con le ragazze come Baricco. Per oggi vi dico solo di quali libri parlerei... Continua
Ehi Survivor
Appena ho visto i primi trailers ho voluto andare al cinema a vedere “The day after tomorrow”. Non che il genere o la trama mi appassionassero, né mi convinceva granché lo strillo pubblicitario: “La stampa unanime: il miglior film di... Continua
Howe Gelb – Ogle some piano
Se cerchi “Howe Gelb” su Google trovi 13500 risultati, di cui 654 in italiano. Il primo è il sito della sua band, i Giant Sand. Se cerchi sotto “immagini” ne trovi 281, ma lui c’è solo in alcune. In quelle,... Continua
Wilco – A ghost is born
Se cerchi Wilco su Google, trovi 501 mila risultati. Ma ce ne sono un sacco che con la band non c’entrano niente. Se ti ricordi male e cerchi Philco, scopri che la Philco, quella dei televisori, fallì nel 1962, e... Continua
Magnetic Fields – I
Se cerchi Magnetic Fields su Google strovi un milione e mezzo di risultati. Siccome significa Campi magnetici, non c’è da meravigliarsi. Se cerchi Gravitational Orbits, che significa Orbite gravitazionali, trovi 362 risultati. I Gravitational Orbits però non sono una band.... Continua
Arto Lindsay – Salt
Se cerchi Arto Lindsey su Google trovi 36500 risultati. E sono quasi tutti roba sua, dell’Arto Lindsay mezzo americano e mezzo brasiliano che ha suonato con i Lounge Lizards e con Brian Eno ma anche con tutti i miti della... Continua
Michele Santoro
Michele Santoro. Michele Santoro. Michele Santoro. Se si è candidato alle elezioni europee, Michele Santoro, è perché lo hanno fatto fuori dalla tivù con uno stupido sopruso. Michele Santoro. Michele Santoro è uno che faceva programmi di successo che qualsiasi... Continua
La nostra vita è Coca-Cola
Mauro! A’ Mauro… c’è posto! C’è posto! Molti, molti, anni fa, Antonello Venditti scrisse belle canzoni, tante. “Lilly”, con una sola caduta premonitrice, è uno dei dischi più belli di questi trent’anni. E a un certo punto lui si meritò... Continua
Uomini e donne
Del programma che ho seguito più assiduamente in queste settimane non scrivo, per conflitto di interessi. Ma ne racconto un episodio, per la sua perfetta aderenza a un cliché letterario terribilmente reale: reale reality. Si crea, in una piccola comunità,... Continua
E neanche mi pagano
Michele Pecora, Gepy and Gepy, Mango, Marco Ferradini, Enzo Carella, Drupi, i Volpini Volanti, Stefano Palatresi, Fabio Concato, Laura Luca, Leano Morelli, Wess, i Santo California, Giorgio Zito, Jo Chiarello, Franco Simone, Giorgia Fiorio, Paolo Barrabani, Nino Buonocore, Aida, Piero... Continua
Demografia di Uomini e donne
Non avevo mai visto il programma di Maria De Filippi al pomeriggio. Le rarissime volte che uno accende la tv al pomeriggio, prima di arrivare al tasto di Canale 5 ha già spento terrorizzato. Beh, è fantastico. Secondo me divide... Continua
Scissor Sisters – Scissor Sisters
Un po’ d’allegria, che diamine. Che non si dica che l’estensore della presente pagina sia un quasi quarantenne che – musicalmente – ne ha fatte abbastanza (dal ballare sui cubi al cercare di comprendere il senso dei tasti neri, all’essere... Continua