La polemica sui premi ai calciatori è una polemica scema. Intanto perché se il principio per cui le cose si devono giudicare indipendentemente da chi le dice conoscesse una deroga, quella deroga dovrebbe essere Calderoli, uomo che rivendica per primo... Continua
Notizie che non lo erano
La settimana scorsa un ricercatore inglese ha raccontato alla stampa l’esperimento che stava praticando da un anno. Si era fatto impiantare sotto la pelle della mano destra un chip che comunicava con degli apparecchi esterni e che funzionava per lui... Continua
Il baseball è come la vita
L’accidente della “partita imperfetta” della settimana scorsa ha scatenato le celebrazioni della grandezza letteraria del baseball. Bruce Weber sul New York Times: That reality, in fact, should tell us something about the nature of baseball, which is the least programmatic,... Continua
Il New York Times e i blog
Blogs are an important part of our news report. On big, running news stories, like the oil spill, the earthquake in Haiti, the elections and so forth, they offer readers the most important, up-to-the-minute developments. Prescriptions, our blog on the... Continua
Illegittimi restano
Il dibattito sull’illegittimità delle elezioni a governatore di Roberto Formigoni e Vasco Errani – di cui questo blog fu assiduo archivio e promotore, come sfiniti ricorderete – ha conosciuto un prevedibile assopimento, a cose fatte. Non mi risultano seguiti alle... Continua
links for 2010-06-03
Pardon the Disruption: What My News Startup Does NOT Aim To Disrupt News Launch Diary Continua
La grandezza letteraria dei casini americani
Credo che la prima appassionante storia di questo genere di cui mi occupai fu quella di Tom Capano, quasi dieci anni fa. Poi ce ne sono state molte altre. Non so spiegare bene a che genere di storia mi riferisco:... Continua
Le immagini delle armi sulla Mavi Marmara sono false?
AgoraVox sostiene che alcune delle foto delle armi trovate sulla Mavi Marmara e messe online su Flickr dall’esercito israeliano sarebbero in realtà vecchie foto: e che questo sia rivelato dalle date allegate alle immagini, i “dettagli EXIF”. Per alcune di... Continua
Amelia, del Partito Pirata
Questa intervista con Amelia Andersdotter è pubblicata sul numero di Wired in edicola. Da quanto sei al Parlamento Europeo? Dipende. Dipende da cosa? Sono al Parlamento Europeo, in effetti. Sto lavorando al Parlamento Europeo da gennaio, ma la transizione verso... Continua
“Ho fatto un casino”
Ieri sera alla fine della partita di baseball tra Detroit e Cleveland l’arbitro si è accorto di aver sbagliato una chiamata rovinando così al lanciatore di Detroit la chance di una partita perfetta. Allora è andato a chiedergli scusa. E... Continua
Ogni giorno è buono per ascoltare Lindo Ferretti e i suoi
No, non è un altro disco di Battiato che fa cover. Non è Battiato che vuole rilanciare con la sua maggiore popolarità da classifica il meglio che avevano fatto i PGR, ultima incarnazione dei CCCP e poi CSI prima dello... Continua
Titolo del giorno
“Come mai ammazziamo sempre il numero 3 di Al-Qaida?” (Slate, oggi) Continua
Leggere i giornali a Gerusalemme
Nove anni fa, provavo da poco a fare il giornalista diciamo, andai a Gerusalemme mandato da Max, e scrissi questo. Mentre ero lì, naturalmente, me ne innamorai, e di tutte le storie che potevo raccogliere. Così, già che c’ero, scrissi... Continua
La musica va e viene
Ho rimesso su Radio Wittgenstein Continua
Grand dame
Quando il boxino morboso diventa evento. Tipo Carla Bruni che dice “mettimi un dito nel culo” con rara eleganza Continua
La Rai vietata ai minori
Una delle cose buone di non lavorare più in Rai e che non devo più deludere i desideri di mia figlia di venire a vedere dove lavora suo papà: nelle sedi Rai è vietato l’accesso ai minorenni, e Valeria Parrella... Continua
Okay, princess
Non mi ero accorto: all’inizio di maggio era morto l’autore di Modesty Blaise Continua
links for 2010-05-30
C’è un caso Mihajlovic? Il Post Continua
Notizie che non lo erano
Mercoledì è stato arrestato a Nuova Delhi un torinese, Giovanni Cecconello, assieme ad altri due italiani: erano stati trovati in possesso di armi. Ieri sono stati rilasciati. Venerdì il Tg1 ha dato la notizia e ha mostrato la foto di un... Continua
Storia d’Italia in cinque lettere
Non che manchino agli storici e ai commentatori del tempo gli episodi efficaci per sintetizzare ed esemplificare cosa fu l’Italia all’inizio del Duemila. Ogni giorno ne capita una, e in più in questa èra tutto è registrato e archiviato. Non... Continua