Poi un giorno i modi e i criteri con cui è stato chiuso Condor saranno lontani, e ne parleremo con imparzialità. Oggi però non riesco a trattenermi dal fare una riflessione sul funzionamento di Radiorai a partire da un articolo uscito... Continua
Vedere le stelle e le strisce
Scusate, ma le foto di Paolo Virzì sul Post sono sempre bellissime, ma quelle americane sono fantastiche Continua
Più o meno come fa un massone
Io posso anche essere d’accordo che la discussione sulla massoneria e il PD sia abbastanza noiosa e non saliente, come dice anche Ivan Scalfarotto. E non ho care le battaglie contro l’iscrizione a società anche segrete queste se sono innocue. Basta... Continua
Conflitto di interessi
Paul McCartney è stato ricevuto tra mille onori alla Casa Bianca, e anche ai controlli di sicurezza è risultato essere effettivamente lui, malgrado tutti fossimo convinti che McCartney fosse morto da tempo. Gli è stato consegnato il “Premio Gershwin” (Gershwin... Continua
Armarsi di mazzuoli, angioletti
Il sindaco di Firenze ha presentato “gli angeli del bello“. Gli «angeli del fango» salvarono la città dall’alluvione, a quelli «del bello» Renzi affida la missione di ripulirla, di adottarne muri, strade e aiuole, di dare un contributo alla lotta... Continua
Creduloni e ciarlatani
La discussione sull’allarmismo smodato che fu prodotto da uno sforzo congiunto di politica, organizzazioni mediche e scienziati sull’influenza suina è complicata. Ci sono autorevoli scienziati che pur riconoscendone l’esagerazione sostengono che fu un’esagerazione prudente e anche benefica nel diffondere cautele.... Continua
Abbassare la cresta, baby
La polemica sui premi ai calciatori è una polemica scema. Intanto perché se il principio per cui le cose si devono giudicare indipendentemente da chi le dice conoscesse una deroga, quella deroga dovrebbe essere Calderoli, uomo che rivendica per primo... Continua
Notizie che non lo erano
La settimana scorsa un ricercatore inglese ha raccontato alla stampa l’esperimento che stava praticando da un anno. Si era fatto impiantare sotto la pelle della mano destra un chip che comunicava con degli apparecchi esterni e che funzionava per lui... Continua
Il baseball è come la vita
L’accidente della “partita imperfetta” della settimana scorsa ha scatenato le celebrazioni della grandezza letteraria del baseball. Bruce Weber sul New York Times: That reality, in fact, should tell us something about the nature of baseball, which is the least programmatic,... Continua
Il New York Times e i blog
Blogs are an important part of our news report. On big, running news stories, like the oil spill, the earthquake in Haiti, the elections and so forth, they offer readers the most important, up-to-the-minute developments. Prescriptions, our blog on the... Continua
Illegittimi restano
Il dibattito sull’illegittimità delle elezioni a governatore di Roberto Formigoni e Vasco Errani – di cui questo blog fu assiduo archivio e promotore, come sfiniti ricorderete – ha conosciuto un prevedibile assopimento, a cose fatte. Non mi risultano seguiti alle... Continua
links for 2010-06-03
Pardon the Disruption: What My News Startup Does NOT Aim To Disrupt News Launch Diary Continua
La grandezza letteraria dei casini americani
Credo che la prima appassionante storia di questo genere di cui mi occupai fu quella di Tom Capano, quasi dieci anni fa. Poi ce ne sono state molte altre. Non so spiegare bene a che genere di storia mi riferisco:... Continua
Le immagini delle armi sulla Mavi Marmara sono false?
AgoraVox sostiene che alcune delle foto delle armi trovate sulla Mavi Marmara e messe online su Flickr dall’esercito israeliano sarebbero in realtà vecchie foto: e che questo sia rivelato dalle date allegate alle immagini, i “dettagli EXIF”. Per alcune di... Continua
Amelia, del Partito Pirata
Questa intervista con Amelia Andersdotter è pubblicata sul numero di Wired in edicola. Da quanto sei al Parlamento Europeo? Dipende. Dipende da cosa? Sono al Parlamento Europeo, in effetti. Sto lavorando al Parlamento Europeo da gennaio, ma la transizione verso... Continua
“Ho fatto un casino”
Ieri sera alla fine della partita di baseball tra Detroit e Cleveland l’arbitro si è accorto di aver sbagliato una chiamata rovinando così al lanciatore di Detroit la chance di una partita perfetta. Allora è andato a chiedergli scusa. E... Continua
Ogni giorno è buono per ascoltare Lindo Ferretti e i suoi
No, non è un altro disco di Battiato che fa cover. Non è Battiato che vuole rilanciare con la sua maggiore popolarità da classifica il meglio che avevano fatto i PGR, ultima incarnazione dei CCCP e poi CSI prima dello... Continua
Titolo del giorno
“Come mai ammazziamo sempre il numero 3 di Al-Qaida?” (Slate, oggi) Continua
Leggere i giornali a Gerusalemme
Nove anni fa, provavo da poco a fare il giornalista diciamo, andai a Gerusalemme mandato da Max, e scrissi questo. Mentre ero lì, naturalmente, me ne innamorai, e di tutte le storie che potevo raccogliere. Così, già che c’ero, scrissi... Continua
La musica va e viene
Ho rimesso su Radio Wittgenstein Continua