È in corso una rissa conseguente alle elezioni per il Consiglio dell’Ordine dei Giornalisti della Lombardia Continua
I soprusi del potere sulla propria pelle
Nel caso si mettano d’accordo, io tra quattro mesi potrei essere nato nella provincia di Lucca Continua
Il Post assume
Visto il successo dell’annuncio da cui nacque la redazione del Post, la nostra sezione tecnologica ha deciso di praticare la stessa strada per cercare “una figura che abbia una buona competenza su grafica e produzione html (quindi dal layout alla produzione... Continua
La prima manovra vaudeville
Il casino sull’abolizione delle piccole province sta raggiungendo livelli di comicità surreale Continua
Professioni del futuro
A margine della storia sul sondaggio online dell’Espresso, mi ha abbastanza colpito quello che al sito dell’Espresso sostengono di aver scoperto e che hanno raccontato l’altroieri: Ciò nonostante, con ogni probabilità, non è mancato chi ha pensato di alterare questi... Continua
La terra dei cachi
Tutta la vocazione dell’Italia di oggi sta descritta in sintesi perfetta nella proposta del governo di posticipare l’inizio delle scuole al 1 ottobre. Sembra solo una questione di date, giorni, e cose pratiche, o più seriamente di disinvestimento sulla formazione,... Continua
A contatto col territorio
Secondo me il presunto taglio delle province sotto i 220mila abitanti annunciato ieri, oggi creerà un bel casino Continua
links for 2010-05-25
Spoiler, urgono regole chiare Il Post Continua
Dogmi nazionali
Come dicevamo. (grazie a Giovanni Fontana) Continua
Il primo down del Post
Si sta celebrando in questi minuti: qui si discute di come segnalarlo, in futuro Continua
Let go
Occhio: Superspoiler di Lost. Erano le sei di mattina ora italiana quando i primi spettatori americani (e non solo, grazie a internet) hanno chiuso il capitolo delle loro vite intitolato “Lost”. Tra le varie cose celebrate di recente in memoria... Continua
Ma tu guarda cosa c’era sotto…
Con ritardi abissali che non diminuiranno il nostro rallegrarcene, a Milano stanno togliendo i ponteggi dall’Arco della Pace, piano piano. Continua
Promemoria
Dal Corriere di oggi, titolo di pagina 30, per ricordare a Pigi Battista chi costruisce “l’ossessione politica” della cultura italiana. E la letteratura, i libri, la cultura? Sarà per un’altra volta Continua
Ah, quella bella legge sulle intercettazioni di una volta…
Il risultato di questo innalzamento del livello dello scontro è che ora la paura porterà tutti a dire che la legge sulle intercettazioni come era stata approvata alla Camera andava benissimo. Continua
Mettersi nei panni, ma nei panni veri
Qualche giorno fa sul Post abbiamo consegnato ai lettori una riflessione e abbiamo chiesto di condividerla: riguardava la questione delle vignette satiriche dedicate all’Islam e a Maometto, e in particolare la scelta se pubblicarle o meno in casi minori, in cui... Continua
Ragionare sulle cose
Poi quando abbiamo finito di litigare sulla legge, io questa domanda me la farei, comunque: «Sarebbe gradita una risposta, per esempio, a un semplice quesito. Chiunque legga una decina di giornali quotidiani o di settimanali stranieri, in lingua francese, tedesca e inglese,... Continua
Capaci, 1992
La mattina di diciotto anni fa, benché avessi già sentito i telegiornali la sera prima, aprii Repubblica e mi misi a leggere riga per riga l’articolo a pagina due. Non c’era quasi niente su internet, allora. Quello che mi ricordo... Continua
Fieri di essere ricchi, va’
Volevo scrivere un post contento sulla vittoria dell’Inter, che partiva da una riflessione sulle cose che gli italiani hanno per essere fieri di essere italiani. Poi ho ricostruito la formazione di ieri sera. Julio Cesar, Chivu, Samuel, Lucio, Maicon, Cambiasso,... Continua
links for 2010-05-22
Laying bare the myth of "the left" Salon Continua