Festa della Repubblica

Una rappresentazione esemplare della totale alienazione di giudizio su tutto ciò che riguarda Berlusconi è data oggi dall’ampio spazio che un giornale che si vorrebbe progressista e democratico come Repubblica dà all’indignazione perché il PresdelCons ieri ha toccato un braccio... Continua

Il silenzio belga

Ormai la vicenda della crisi politica belga ha risvolti che sembrano inventati. Tra pochi giorni siamo a un anno dalle elezioni senza riuscire a fare un governo, e oggi Elio Di Rupo – già al suo secondo incarico di esplorazione... Continua

Lo spirito della Statale

Il primo brivido che ho avuto è stato quando Gad Lerner dal palchetto della Feltrinelli di piazza Piemonte dove era stata organizzata una serie di interventi a favore di Pisapia, la settimana scorsa, ha aggiunto al suo discorso un riferimento... Continua

Miti di gioventù

L’ho già scritto altre venti volte, non annoierò troppo né voi né lui: mi limito ad aggiungere rapidamente la ventunesima in cui Giuliano Ferrara propone a Silvio Berlusconi un colpo d’ala, eccetera eccetera, scambiando ancora una volta un pollo per... Continua

I sondaggi con le automobili

Circolano in rete anche a questo turno elettorale dei sondaggi che si fingono risultati di gare automobilistiche, li avrete forse visti. Si dice arrivino da ambiti PdL e sono abbastanza ridicoli, perché mettono una gran cura nel non sembrare sondaggi... Continua

Carelli, the man

Mentre aspettiamo la resa dei conti elettorale dei ballottaggi e di scoprire se per esempio a Milano davvero si chiuderà un’epoca o verranno stroncate le risorte passioni e speranze degli elettori del centrosinistra, torniamo un momento sull’episodio finale e memorabile... Continua

L’acquolina in bocca a tutti

Io credo che titolare – come fa oggi la Stampa – un articolo sulle aziende pubbliche e “partecipate” milanesi “Una torta da tre miliardi di euro” e “Un ghiotto boccone per chi vince”, non mostri una grande distanza da chi... Continua

Notizie che non lo erano

Con malcelata eccitazione i siti di quotidiani e agenzie di stampa hanno riferito giovedì la storia di una donna brasiliana che sarebbe stata autorizzata da un tribunale del suo paese a masturbarsi in ufficio, riconoscendole “ un raro disturbo sessuale che... Continua

Sempre meglio dei carboni ardenti

Prendi 2001 Odissea nello spazio, Koyaanisqatsi e Lost, aggiungi una sana e spietata indifferenza nei confronti della resistenza degli spettatori, e avrai The tree of life. Altro non dico, a chi non l’ha visto, che è un film talmente oltre... Continua

I problemi di Sucate

Un utente (Lucah, alias Orghl) ha chiesto all’account di Twitter di Letizia Moratti una risposta sulla “moschea abusiva di Sucate”. @letiziamoratti il quartiere Sucate dice no alla moschea abusiva in via Giandomenico Puppa!! Sindaco rispondi! #mirispondi #sucate LetiziaMoratti ha risposto con... Continua

Via Osoppo vista da vicino

Vale quel che vale, perché me l’ha scritta una persona che non vuole essere citata, sulla pretesa aggressione milanese di venerdì in via Osoppo. «Allora… vorrei dire qualcosa a proposito dei fatti avvenuti ieri al mercato di via Osoppo. Io... Continua

A nome di noi milanesi

Alla fine, ci vivo da dodici anni. Sono una specie di milanese, malgrado la progressiva perdita di identità della città l’abbia resa sia molto ospitale per i nuovi arrivati (meno campanilista e provinciale delle altre città italiane, proprio perché poco... Continua

Vero o falso?

Ho scoperto stamattina che Milano è tappezzata di manifesti come questo. Adesso, i casi sono due: o Moratti ha abolito l’ecopass ed è una notizia (sarebbe un’altra ottima ragione per non votarla), oppure non l’ha abolito e questo manifesto mente... Continua

Il rigore di Milano e quello di Londra

È una pratica politica consueta per il centrodestra italiano – di quelle che tornano buone quando si vogliono spiegare le differenze tra destra e sinistra – l’indulgenza demagogica per i comportamenti illegittimi, deprecabili, pericolosi, illegali più diffusi: si tratti di... Continua