Articoli di: Luca Sofri

Notizie che non lo erano

Per tutta la mattina di giovedì i siti dei giornali italiani hanno usato titoli come “Obama, stop alla riforma”, “La Camera dovrà rivotare la riforma sanitaria”, “Obama, a rischio la riforma”, “Colpo di scena, bloccata la riforma sanitaria”. In realtà... Continua

Sconfitti dal futuro

Ok, ora che avete tutti pubblicato festanti la notizia che il Times online andrà a pagamento, Jeff Jarvis sul Guardian vi spiega qual era la vera notizia: si sono suicidati. Continua

Cafoni

C’è una signora newyorkese di Barbados che non ne vuole sapere di sentirsi dire che ha 101 anni For Mrs. Bishop’s 100th birthday in 2008, the family held a party and allowed the previous consul general, a family friend, to... Continua

Liberazione

Da due giorni ero sinceramente incuriosito dalle ragioni di chi ha apprezzato l’intervento di Daniele Luttazzi a Raiperunanotte. Sono stati moltissimi, ed entusiasti, e io invece ci avevo visto solo il buon vecchio culo-culo-cacca-cacca: che capisco possa funzionare, ma non... Continua

“Percorsi che sfuggono al nostro controllo”

Il Corriere ha l’apertura della cultura dedicata al prossimo libro di Nicholas Carr, il giornalista americano di cui si commentò l’anno scorso in tutto il mondo l’articolo “Google ci rende stupidi”. Massimo Gaggi lo tira un po’ per la giacchetta... Continua

Oppure

A incasinare ulteriormente la discussione su Raiperunanotte ci si mette Vittorio Zambardino: Contento sono contento, e ne scrivo interessato. Ma il mio cuore eversore di certezze si chiede: ma se il corto circuito internet televisione radio l’avesse fatto mister B,... Continua

Rotaie

A San Francisco rifanno tutta l’infrastruttura dei tram e quindi i servizi saranno per qualche mese rimpiazzati da più deludenti bus: però una linea alla volta, quindi le foto dei turisti dovrebbero essere in salvo Continua

Rai per un’altra notte

Circolano in rete grandi discussioni sul significato della serata Raiperunanotte di ieri. Non parlo quindi dei commenti sul suo contenuto. Piuttosto dell’eventualità che il suo piccolo ma cospicuo successo di pubblico online segnali una “rivoluzione” o anche la prima tappa... Continua

Piove sui giusti e sugli iniqui

Un libro che avrei voluto scrivere (ne parlammo col mio editore ma io sono pigro sugli impegni lunghi) si sarebbe intitolato “Tutto quello che so l’ho imparato dai Peanuts”. Forse un giorno metterò insieme la montagna di appunti, riflessioni, citazioni,... Continua

Post Wittgenstein (con annuncio finale)

La discussione sui commenti nei blog e nei siti in genere è complessa e vivace da molto tempo. Sta a sua volta dentro più ampie discussioni sul web 2.0, sulla democrazia diretta, sulla meritocrazia, sulle competenze e sulle regole, sulla... Continua

La vostra GMail pagata da CL

Da qualche giorno circolano commento scandalizzati sul fatto che Roberto Formigoni si sia comprato alcune chiavi di ricerca su Google per avere i suoi adsense pubblicitari in testa alle pagine con quei risultati: provate treno, o ferrovie dello stato. Lo... Continua

Boom occupazionale

Anche Macchianera assume: …e alla fine anche per Macchianera (la società, non il blog) venne il momento di assumere carboidrati e allargarsi. Cerchiamo varie figure junior: una con mansioni redazionali e PR; una per laprogrammazione in Jquery, Php e Cocoa (iPhone); un coordinatore di eventi. Continua

Rincorrendo una libellula in un prato

“Signor presidente, ora le faccio sentire un’intercettazione…”. Silvio Berlusconi, la mattina del 24 dicembre del 2005, è seduto sulla poltrona del salotto principale di Arcore. Un albero di Natale bianco addobbato per le feste illumina la stanza. Il premier appare... Continua