Articoli di: Luca Sofri

Ho molti amici blogger

Ho un paio di pensieri su alcune cose che Francesco Merlo ha detto a Perugia sui blog e che hanno irritato in molti: lo so che sono passati alcuni giorni, ma ho fatto altro e comunque è sempre saggio mettere... Continua

Tulibudibudautiu

Momenti di commozione ieri sera, quando una fiction squinternata su Rai Uno – “Una grande famiglia” – ha usato quel capolavoro del trash sentimentale che è “Without you” dei Badfinger – in una versione della versione di Mariah Carey –... Continua

La tv nel tablet

Fermiamoci un attimo a meravigliarci, ogni tanto. Molti di noi hanno guardato la televisione per diversi anni alzandosi a schiacciare i tasti dei canali e abbassare il volume col dito, e ora abbiamo tra le mani delle lavagnette sottili più... Continua

Chi fa cosa

Pubblico una considerazione che ha scritto Pierfilippo Capello, avvocato che si occupa di diritto sportivo, su quello che avevo scritto stamattina di Genoa-Siena. La riflessione di Sofri sulla “giustizia sportiva congegnata psicologicamente per non risolvere il problema della violenza nel... Continua

Perugia, o cara

Il Post domani trasloca a Perugia, per il Festival del Giornalismo, o come si chiama adesso. Chi viene, ci troviamo lì, che è un bel posto e le previsioni del tempo sono buone e si incontrano un sacco di vecchi... Continua

Rituali sportivi

Il paradosso è che la “giustizia sportiva” è congegnata psicologicamente per non risolvere il problema della violenza nel calcio, anzi per tenerlo in vita ed eludere ogni soluzione. Il meccanismo è noto: succede una cosa intollerabile, come domenica a Genova... Continua

Notizie che non lo erano

Domenica scorsa le agenzie hanno diffuso questa notizia, ripresa subito e il giorno dopo da quasi tutti i siti, tg e giornali: “A Milano il cognome Hu supera il cognome Brambilla”. Le sono stati associati commenti sull’immigrazione, sull’invecchiamento e possibile... Continua

Buoni propositi a destra

Tendo a non scrivere di Maurizio Gasparri, per rispetto mio e vostro, ma questa fa ridere. Ansa di poco fa: «Vogliamo dire basta a quelle persone che hanno iniziato a fare politica quando il nostro segretario Angelino Alfano faceva le... Continua

Vonnegut che non lo erano

Vedo che anche al Ruggito del Coniglio si sono fatti ingannare dalla leggenda sul testo finale di “The Big Kahuna” (“Accetta il consiglio”, quello lì). Non è di Kurt Vonnegut. Ripeto: non è di Kurt Vonnegut. p.s. ed è “crema... Continua

Dati sulla morte

Leggo in rete critiche all’accuratezza di un articolo di ieri su Repubblica, su cui non so giudicare abbastanza. L’articolo era sulla pena di morte negli Stati Uniti. Però c’è una cosa che so perché l’ho seguita e ne parlammo molto... Continua

Sempre lì stiamo

Stavo cercando un vecchio articolo, e ho invece trovato questo, che scrissi nel 2002 sul Foglio. Festeggiamo il decennale della marmotta. Non bisognerebbe lamentarsi della scarsa conoscenza di internet da parte di quelli che hanno scarsa conoscenza di internet: capita,... Continua

Il ritorno di Glen Hansard

Glen Hansard, ve lo ricorderete per il film “Once”, se lo avete visto. Era quella storia di lui cantautore di strada irlandese che incontra lei fioraia, e poi suonano insieme, eccetera: una storia piccola e deliziosa, di molta musica, in... Continua

L’angolo del buonumore

«Nicole Minetti e Barbara Fagioli travestite con una tunica nera, un copricapo bianco e la croce, fare una performance tipo sister act per poi spogliarsi» «Ricordo che si travestì da Ronaldinho con tanto di maglia, maschera del giocatore, ha ballato... Continua

Stagediving

Due sere fa ho visto “20”, il film di Cameron Crowe sui Pearl Jam, che tutti i fans avranno visto e non c’è bisogno di condividere l’eccitazione.  Qui invece metto la parte più spettacolare del film anche per chi non... Continua

Il giorno della marmotta cinese

Appena l’ho vista sulle agenzie e sui siti, questa notizia oggi mi ha suonato un campanello. A MILANO TRA I COGNOMI IL CINESE HU SCALZA SCIUR BRAMBILLA E ho pensato, e scritto su Twitter: questa è la tipica “curiosità” con... Continua

Oh, Maggie

I media di tutto il mondo hanno ricordato nei giorni scorsi i trent’anni dalla guerra delle isole Falkland, che per voi, miei piccoli lettori, sono delle isole nell’oceano Atlantico che gli argentini chiamano Malvinas: e per cui argentini e inglesi... Continua

Notizie che non lo erano

Tre giorni fa abbiamo letto su tutte le prime pagine di un accordo tra i partiti della maggioranza che sostiene Mario Monti per cambiare i sistemi di controllo sull’uso dei rimborsi elettorali dei partiti, da trasformare in un emendamento al... Continua

Al lupo! Censura!

Una discussione piuttosto fragile su Twitter a proposito delle rassegne stampa online sta di nuovo usando a sproposito vittimistico il termine censura, e con l’occasione reincollo una cosa che avevo scritto in Un grande paese. Non passa mese senza che... Continua

Notizie che non lo erano

Diversi siti di news hanno annunciato ieri che Marcello Lippi avrebbe firmato un contratto (“da dieci milioni di euro”) per andare ad allenare una squadra di calcio cinese, dopo che la notizia era stata data dal sito del Corriere della... Continua