Cartastampata

Frasi a cui nessuno bada

Ci penso da un po’, perché queste non sono cose da dire a cuor leggero. Ci penso da un po’, e ho concluso che da quando non c’è più Fabrizio De André, facendo un consuntivo dei grandi cantautori italiani, quello... Continua

I fatti devastati dalle opinioni

Avete presente Giorgio Terruzzi? Quello che commenta la Formula Uno al Tg5, per capirsi. Fa anche molte altre cose, ma è soprattutto in nome di questa che uno dei miei blog preferiti – EmmeBi – lo definisce “il Raymond Carver... Continua

Saving private Raz

Mettiamola così: se io e la mia famiglia trasmettessimo i nostri filmini delle vacanze in televisione, sarebbero molto più noiosi di quelli di Paola Barale e Raz Degan. E sospetto lo stesso dei vostri. Questo per rispondere alle molte facili... Continua

È che la tv è brutta

Chiariamo: non sono uno di quelli che dicono cose banalmente conformiste sulla tivù, tipo “io la televisione non la guardo mai” o roba del genere. A me la tivù piace molto e se la guardo in effetti poco è perché... Continua

Un giorno in traghetto

Finalmente anch’io come Piero Ottone: ho un aneddoto di nautica e ne trarrò una severa lezione sul Belpaese. In realtà io l’avevo già letto in una lettera al Venerdì, qualche settimana fa, che i traghetti per le Eolie farebbero schifo:... Continua

La tv fa male agli anziani

Se avete persone di una certa età in famiglia, il caldo può essere pericoloso. Ma occhio anche alla poltrona di consigliere Rai, che ultimamente crea delle sindromi a metà tra il comico e il cronico. Persone estranee alla televisione, stimati... Continua

Voglio sposare una donna nuda

Ogni tanto qualcuno annuncia il progetto di un telegiornale per i bambini. Finora nessun risultato si è dimostrato epocale. E in fondo, a quanto dicono, un telegiornale per cui i bambini vanno matti c’è già: è Striscia la notizia. Ci... Continua

Totti a Repubblica?

A leggere i giornali, uno si domanda spesso come mai i giornalisti non stiano più attenti, siano prodighi di errori, si perdano in idee vecchie e banali, addirittura diano l’impressione di aver fatto il loro lavoro sbrigativamente, copiando da qualche... Continua

Selvaggia è il vento

È come con la poltica. Appena ti candidi alle elezioni, diventi un altro. Cioè, tu sei sempre lo stesso, ma gli altri già ti vedono un altro. Come se non bastasse, ti trovi a fare discorsi, a visitare case del... Continua

Rewind, Reuàind

Ve la ricorderete, anche se per voi sentimentaloni le canzoni che contano di Vasco saranno altre: Albachiara, e Siamo solo noi, e Vivere. Cose così. Ma quella è una grande canzone del periodo maturo di Vasco (il periodo maturo di... Continua

Povera baronessa di Carini

Non so quanti anni avevate voi, magari non esistevate, magari non guardavate la tele, chissà. Oppure ve ne ricordate, o addirittura – come me – eravate bambini e quindi ve ne ricordate benissimo. Ci sono cose che l’infanzia catalizza e... Continua