Leggo una storia toscana di trattative per il passaggio eventuale di alcuni politici locali dal PdL a Futuro e Libertà. Luigi Lanera, elbano, spiega da cosa dipendono le sue decisioni: “io faccio parte di una squadra che fa riferimento a... Continua
Wittgenstein
links for 2010-11-02
I veggenti di Firmigoni Ciwati Continua
Jon Stewart autotunato
È bellissima. Continua
Speravo in qualcosa di più esotico
Il primo posto dove mi ha portato MapCrunch, generatore casuale di destinazioni di Google Street View. Continua
Ligi
Un minuto dopo la mezzanotte i giornali italiani stavano già impaginando le foto non più pixelate di Ruby, che da oggi è maggiorenne Continua
«Chiamava me, chiamava Maroni»
Le parole di Bossi sulla telefonata di Berlusconi in questura sono fantastiche, c’è tutto. «No, non so niente. Mi pare che non ci sia niente di penale. Però è chiaro che Berlusconi poteva farla fare a un altro. Chiamava me,... Continua
Dai, basta
Il sindaco di Milano intitolerà la Stazione Centrale di Milano a Santa Francesca Cabrini. update: un anno fa ci aveva provato con l’aeroporto; dopo toccava passare alla fermata del 29. update 2: l’aeroporto ora vuole intitolarlo a Caravaggio, invece. update... Continua
Finiani, io conto fino a tre
Guardo con curiosità e diffidenza ai movimenti dei finiani fino da quando sono nati. La curiosità deriva dal fatto che hanno detto da destra cose condivisibili, che hanno introdotto un elemento di novità nella politica italiana, che ho stima per... Continua
links for 2010-10-30
What You Missed: Midterm Elections in Seven Minutes Newsweek Continua
Boatami questo
Un altro ambito ricchissimo di informazioni lacrime-nella-pioggia sui giornali italiani è quello dei “retroscena” politici. Credo che se qualcuno si mettesse pazientemente a verificare quanto di quello che viene scritto in queste inevitabili e fuffose rubriche abbia visto confermata a... Continua
La fine dell’attualità
Un aspetto particolare delle bizzarrie dell’informazione italiana è quello delle “notizie che lo erano già”: nei giorni scorsi per esempio tutti i quotidiani hanno annunciato la possibilità della liberazione di Aung San Suu Kyi esattamente negli stessi termini in cui... Continua
Con le chiacchiere son boni tutti
Il trucco usato dal direttore del Foglio di cui parlavo nel post qui sotto si inserisce in un solco ormai abusatissimo dai truffatori dialettici nazionali e non: la traslazione dei torti e delle ragioni, che è diversa dalla loro inversione.... Continua
Professionisti dell’antibacchettonismo
Io non pretendo che la capisca Berlusconi, il quale o è fatto come è fatto o non la vuole capire. Ma almeno a Giuliano Ferrara, che in due colonne sul Foglio rinnova la sua eccitazione per un PresdelCons che rivendica... Continua
Asticelle
Posto che la scelta di non pubblicare fotogalleries di Ruby mi pare apprezzabile, e una piccola notizia rispetto alla bava alla bocca proveniente da tutte le redazioni online che ci sta sommergendo, metto a verbale una cosa ancora più piccola,... Continua
La rivoluzione sorridendo
Poi qualcuno lo accuserà di poca concretezza, e quando sarà concreto lo accuseranno di scarsa visione, e quando disegnerà scenari lo accuseranno di non pensare all’oggi, e gli diranno che è troppo per benino, ma si offenderanno quando comincerà a... Continua
Son scappati i buoi, ragazzi
Che in tutto questo bunga bunga le opposizioni si pensino furbissime ad estrarre dall’intoccabile groviglio di storie e aneddoti l’accusa che il PresdelCons sia ricattabile, fa un po’ ridere. Si capisce la ricerca di una contestazione che non sia accusabile... Continua
Le cose cambieranno
E caso mai tutte queste signorine scatenate a fotografare i bagni, saprebbero trovare l’uscita, a quell’ora piccola, dal Quirinale? (Sofri, quello anziano, sul Foglio) Continua
Idee suicide
Quando parte la prima canzone del nuovo disco di Byan Ferry, e l’attacco è quello di True to life, u-g-u-a-le, io mollo il nuovo disco di Bryan Ferry dopo appena sei secondi e vado a sentire Avalon, per nostalgia. update:... Continua
Mai abbassare la guardia
La differenza tra leggere i titoli di ieri e oggi sul “riconoscimento” di Spatuzza e provare a capire come stanno invece le cose Continua
Me lo sono sempre chiesto anch’io
Stavo riguardando la puntata di questa mattina (ieri per voi), quella dedicata all’85 per via dei 25 anni di Ritorno al futuro, e la cosa più bella è la faccia di Alex ad ogni stacco musicale, quel famoso giochino per... Continua