Wittgenstein

Come il diario del liceo

Come il diario del liceo

Se siete fans di Almost Famous, vi affascinerà questa lista dei titoli alternativi pensati per il film, che il regista Cameron Crowe ha dato al magazine Empire per il suo numero speciale 300. “Dancing on the Page” “Untitled” “My Back... Continua

Giornate indimenticabili

Giornate indimenticabili

Cinque minuti al concerto di Houston di Bruce Springsteen che ci si commuove, pensando a cosa saranno quei cinque minuti per questi due: ieri, oggi e per il resto della vita. We busted out of class had to get away... Continua

Pera checking

Pera checking

Era da quando ero bambino che non capivo se mi prendessero in giro quando chiedevo, e ancora avevo il dubbio su come mettono la pera nella bottiglia della grappa alla pera. Oggi ho scoperto: in entrambi i modi. (già che... Continua

Gli italiani e i ciarlatani

Una delle più palesi e comiche bufale dal ricchissimo repertorio (e arricchito ogni giorno) dei quotidiani italiani, tra quelle raccontate in questi anni sulla rubrica “Notizie che non lo erano” è quella degli “8 milioni di italiani che ricorrono all’ipnosi“.... Continua

31 domande sul giornalismo

Qualcuno (pochi sfaccendati, eh) mi ha chiesto il testo delle cose che ho detto a Perugia al Festival del Giornalismo. Ma come sa chi c’era, avevo una lista di cose su cui ho improvvisato trafelatamente e confusamente, non un testo... Continua

Letture e conversazioni

Il libro di Marino Sinibaldi è pieno di cose intelligenti e non banali, che è una cosa abbastanza rara: a parte le doti di Sinibaldi nella comprensione e analisi delle cose che succedono, il merito è secondo me anche della... Continua

Una risposta su Tsipras

Guido Viale mi ha gentilmente scritto una cosa – “a nome della lista L’Altra Europa con Tsipras” – in risposta al mio giudizio sui candidati “finti” di quella lista. Quello che Guido mi scrive non modifica niente di quel giudizio... Continua

Come si dipinge la polizia

Lo stupido e bullo applauso di ieri ai poliziotti condannati per avere abusato del loro potere e della loro forza uccidendo un giovane ferrarese, al di là degli immediati dolore e disprezzo che hanno generato in qualunque brava persona ne... Continua

Le liste finte

Ammetto di non avere ancora capito quali candidati della lista Tsipras abbiano annunciato di voler rinunciare alla carica se eletti, e quali no. Quindi non ce l’ho con nessuno in particolare, e tra i candidati ci sono anche persone che... Continua

Sulla Luna

Sull’anniversario di Cinecittà (celebrato anche da Google), la cosa migliore è questa. (foto di F. Tronchin) Continua

Tette e draghi

Tette e draghi

Mi sono chiesto a lungo se la passione di mio figlio diciassettenne per “Il trono di spade” dovesse suggerirmi di guardarlo anch’io, oppure di NON guardarlo anch’io. “Tette e draghi”, mi dicevano altri più adulti spettatori della serie, e benché... Continua

La gente comune

La gente comune

La sensatezza della decisione di Matteo Renzi di piantarla col privilegio ai giornali della pubblicazione di bandi e concorsi, aiuto di Stato mascherato e oggi anacronistico, non è nemmeno da discutere, e gli argomenti contro sono così palesemente interessati e... Continua

Il sole, i campi, il cielo

Il sole, i campi, il cielo

Oggi, vent’anni fa, uscì Throwing copper, il disco davvero venuto bene – vendette otto milioni di copie negli Stati Uniti – di una rock band di talento con alti e bassi, i Live. Ero più giovane anch’io, ora le cose... Continua

Un posto in Rai

Volevo raccontare di una lettera circolare che ho ricevuto ieri, e vedo che ne hanno scritto diffusamente sul Fatto: una “scuola di formazione” di Ancona offre un corso – “1229,51 euro + IVA” – per aiutare a superare un esame... Continua

Di singoli e comunità, e probabilmente altro

A Portland hanno deciso di buttare via 38 milioni di galloni di acqua potabile dopo che una videocamera di sorveglianza aveva ripreso un diciannovenne che faceva la pipì dentro il bacino che li contiene. C’è stato molto dibattito perché la... Continua

“Facebook chiude Whatsapp”, com’è andata

Whatsapp acquistata da Facebook era stata una notizia assai discussa e commentata online. Poi una settimana fa Facebook ha confermato la notizia di avere intenzione di rimuovere dalle sue app per il mobile la possibilità di scambiarsi messaggi, e di... Continua