Wittgenstein

Diffuso sentire

Suddenly, my seemingly normal, nicely subdued iPhone became this bright mess of colors and cartoonish icons. What felt like a grown-up’s phone seems to have been replaced with a five-year-old’s toy. As a friend said, “Well, now the iPhone has... Continua

Magic

I don’t really care if the music is innovative or what genre it’s in. I don’t care if it’s me singing or someone else singing. All I care about is that magic moment that came when I was three and... Continua

Altri buoni consigli

Pubblico un seguito a questo post di consigli e riflessioni sui modi migliori per proporre il proprio lavoro e le proprie offerte di collaborazioni, perché ho letto una cosa su Slate che ne confermava alcuni e aggiungeva altri – consigli... Continua

La violenza fuori da internet

Ieri ha girato molto questa storia, stupenda. (ANSA) – MOSCA, 16 SET – Erano in fila davanti ad un chiosco di birre e avevano cominciato a discutere di Immanuel Kant, di cui si erano dichiarati entrambi ammiratori. Ma la conversazione... Continua

Esibizionisti di iPhone

Jenna Wortham del New York Times pensava che i nuovi iPhone 5C colorati fossero una cosa terribilmente cheap e tecnologicamente arretrata e che non li avrebbe voluti nessuno: poi è stata in un bar italiano e ha scoperto che il... Continua

Family Snapshot

Family Snapshot

Spero si leggano le date: quello a sinistra era il giorno prima degli orali della maturità. Quello a destra, vi risparmio i conti, era 33 anni prima di quello al centro.   Continua

Alla guida del carro

Il tema del “salire sul carro del vincitore” rispetto a Matteo Renzi genera un paio di altri pensieri, oltre a quelli più evidenti indicati nell’uso tradizionale dell’espressione. Uno riguarda la vecchia accusa fatta all’ambizione di Matteo Renzi di ottenere voti... Continua

1993 and everything after

1993 and everything after

Il 14 settembre del 1993 uscì August and Everything After, il primo disco dei Counting Crows. Io lo comprai qualche settimana dopo, leggendo una recensione in un periodo che ero molto in modalità americana-alternative-indie, e frequentavo spesso una valle di... Continua

I funghi di Burlando

Ho letto le risposte del presidente della Liguria Claudio Burlando, contestato perché era a raccogliere funghi durante una riunione del Consiglio regionale che avrebbe richiesto la sua presenza: come è stato dimostrato dalla foto orgogliosa pubblicata da lui stesso su... Continua

Capire il mondo sul Daily Mail

La storia della foto di Kerry a cena con Assad è abbastanza interessante, ma come al solito più sul funzionamento dei media che sulla politica internazionale. Foto di leader mondiali in convenevoli con Assad ce ne sono infatti a decine... Continua

Matteo «Risorsa» Renzi

Enrico Letta, 9 luglio 2013: «Renzi è una risorsa» Pierluigi Bersani, 3 dicembre 2012: «Renzi è una risorsa» Alessandra Moretti, 10 luglio 2013: «Renzi è una risorsa» Massimo D’Alema, 20 luglio 2013: «Renzi è una risorsa» Roberto Speranza, 2 settembre 2013: «Renzi è una... Continua

Le date su YouTube e i maniaci del complotto

Come molti di voi, anch’io ho ricevuto nei giorni scorsi mail non richieste che volevano spiegarmi che le immagini dei bambini morti nell’attacco a Damasco della settimana scorsa – quello sospettato di essere stato condotto con armi chimiche – erano... Continua

Toh!

Stavamo guardando cose di Elliott Gould, al Post, oggi che compie 75 anni. Ed è uscito questo spezzone di L’impossibilità di essere normale, con lui e Candice Bergen. Io non l’ho mai visto, ma vediamo se anche voi riconoscete chi è... Continua

All over this land

Tra le altre cose da ricordare di quella giornata a Washington 50 anni fa: Peter, Paul & Mary che fanno “Datemi un martello” di Pete Seeger. (qui altra musica dalla giornata) Continua

Ammasso

Una volta che eravamo a sciare con degli amici, da ragazzi, arrivammo alla partenza di uno skilift molto affollata, dove la coda era uno di quegli ammassi di gente e sci e bastoncini che capitano nei periodi affollati, e ci... Continua

Shorter (e i Méssengescc)

Wayne Shorter, grandissimo sassofonista jazz, compie oggi 80 anni. Qui è quando suonarono a Sanremo con Art Blakey, Freddie Hubbard, Curtis Fuller, Reggie Workman e Cedar Walton, nel 1963, e lui ne aveva 30 (tutta l’introduzione è già uno spettacolo). Continua

Truman show

Al Post ci orientiamo sulle notizie e cose che accadono nel mondo seguendo molte fonti differenti, tra le quali ci sono ovviamente anche i maggiori quotidiani di ciascun paese. Quando più di un quotidiano di uno stesso paese apre la... Continua

Lo scrivo sulla battigia, sprezzante delle onde

Con l’anniversario di Borges di oggi, mi sono imbattuto in questa sua citazione, che dice perfettamente cosa fa convivere tanto disincanto e tanto impegno nei cuori e nelle teste di molti che conosco. Niente è costruito sulla roccia, ma dobbiamo... Continua