Wittgenstein

Su Saint Lucia non la raccontate giusta

Premesse del caso. Ci sono buone ragioni per non mettere la mano sul fuoco su quel che dicono a Saint Lucia. E ci sono buone ragioni per dubitare del disinteresse del ministro Frattini. E ci sono buone ragioni per capire... Continua

Sicurezza nazionale

A me fa ridere anche questa. Uno è primo ministro di un’importante potenza occidentale, con le sue scorte e servizi segreti che lo tutelano eccetera, e a sentire lui gli si stabilisce in casa una che gli dice di essere... Continua

Clinton non c’entra, o quasi

Attenzione che adesso il caso Clinton-Lewinsky potrebbe diventare sì un precedente citabile: perché non solo il PresdelCons ha detto delle cose nette e decise in pubblico per sostenere che nelle feste a casa sua avvenissero solo cose nel più totale... Continua

Una pietra sopra la pietra

Qualcuno nei giorni aveva scritto che al Lingotto era successo qualcosa di promettente e rassicurante che invertiva la tendenza e le riflessioni descritte qui. A me pare purtroppo che a Napoli sia successo qualcosa che doppiamente conferma la tendenza e... Continua

Cosa penseranno i vicini?

A me quelli che dicono che il problema dei comportamenti di Berlusconi sia che “ci rappresenta nel mondo” e la nostra immagine all’estero eccetera, avrebbero anche un po’ rotto. Come se il problema di come siamo sia che all’estero se... Continua

Nella fase di prevendita

Sembra ieri che Futuro e Libertà aveva in pugno almeno dal punto di vista della comunicazione pubblica la politica italiana: incassando i profitti dell’aver costruito l’unica invenzione politica degli ultimi due anni, i finiani hanno fatto girare per diversi mesi... Continua

Il terzismo senza i terzisti

Sono sempre stato un difensore del “terzismo” inteso come l’attitudine a giudicare le cose senza una posizione preconcetta e soprattutto senza scegliere in base a quel che dicono le due principali opposte fazioni. Che la parola sia stata tramutata in... Continua

Far finta di niente

Quello che vado pensando e dicendo da qualche giorno del ritorno sulla scena di Veltroni e del suo progetto – il migliore a parole, ma follemente indifferente al suo precedente fallimento – lo ha scritto con parole sue Francesco Costa,e... Continua

Baldoni, Italia

Ho scoperto questa cosa che non sapevo. Nel 1999 G.B. Trudeau collaborò con la fondazione Starbucks per produrre una serie di oggetti di merchandising ispirati ai personaggi di Doonesbury, e le cui vendite avrebbero sostenuto un programma di alfabetizzazione dei... Continua

Ruby baby

Dopo l’esibizione di Elio di ieri sera, ho guardato cosa avevo su iTunes sul tema. Ruby – Kaiser Chiefs Ruby, My Dear – Thelonious Monk, John Coltrane, Wilbur Ware & Shadow Wilson Ruby tuesday – Rolling Stones Ruby Baby –... Continua

Tappeto rosso

La mia posizione su Marchionne diventa da stamattina automaticamente di cieco appoggio senza se e senza ma, dopo aver letto il Corriere della Sera. Agli investitori ha illustrato la nuova Fiat post scissione con una presentazione dal titolo: «From Genesis... Continua

A casa sua

Un argomento baldanzosamente e fieramente usato dai difensori di Silvio Berlusconi su questo puttanaio (citazione) è quello per cui si tratterebbe di “vicende private”, che “uno è libero di fare quel che vuole a casa sua”, che “la vita privata”,... Continua

Quelli che l’ha detto Twitter, oh yeah

La copertura dei media sulla Tunisia è andata così. Dapprima molto latitante, con l’Italia meno colpevole del solito, grazie alla prossimità geografica: ma tutti quanti se ne sono occupati molto poco e gli americani per niente. Così fino a qualche... Continua