Sarei lieto di essere smentito, ma ho una robusta opinione sull’inesistenza di rischi per la maggioranza legati alle chiacchiere di Bossi di ieri Continua
Uno sbadiglio ci seppellirà
Ogni volta che torno nella mia città ho dei pensieri e dei sentimenti tanto emozionanti quanto banali, buoni e cattivi. Mi viene sempre voglia di scriverli o comunicarli a chi mi sta vicino, e un po’ lo faccio un po’... Continua
You make my dreams come true
Ieri ho visto una commediola sentimentale americana di due anni fa, che si chiama “500 giorni d’estate”. Mi ha colpito la costruzione a tavolino di un film dedicato espressamente alla generazione degli attuali trentenni un po’ colti e impegnati, tutto... Continua
Offensivo
Se non vi scandalizzate, Makkox ha dato all’uscita ubriaca del ministro Giovanardi sui maniefsti di Ikea ciò che meritava Continua
Notizie che non lo erano
Mi sottraggo per una volta alla solita elencazione di notizie errate, false, smentite, per raccontare di un interessante dibattito della settimana passata al Festival del Giornalismo di Perugia, a cui ho partecipato in qualità di autore di questa rubrica. E... Continua
L’imbarazzo intorno a Ciancimino
La storia di Massimo Ciancimino, delle sue accuse, del suo arresto, racconta un sacco di cose, che mi pare che i giornali stiano un po’ eludendo, forse nell’imbarazzo di dover raccontare le balle e le inaffidabilità di uno di cui... Continua
links for 2011-04-22
Poptimist: Poptimist #38 Pitchfork Continua
Famo pure questa
Ogni sforzo di comunicare e costruire rapporti con i cittadini da parte delle amministrazioni pubbliche è apprezzabile, lo abbiamo detto un sacco di volte. Però a me questa messinscena di uova pasquali del sindaco Alemanno ad uso telecamere e fotografi... Continua
Mollichine
Benché trovi che siano spesso eccessive le ansie da violazione della privacy, non voglio qui negare le implicazioni preoccupanti dei dati sui movimenti degli utenti che sono stati scoperti registrati dentro gli iPhone. Però – sarà per passione geocartografica e... Continua
Il palloncino saziante di gomma naturale
Questo è un tipo di post a cui normalmente si mette un titolo con pretese di spiritosaggine intorno alla bizzarria di ciò a cui si riferisce (una pagina pubblicitaria sul Corriere della Sera di oggi). Ma in questo caso non... Continua
Yes she can
Il nuovo sito di Sarah Palin è molto obamiano Continua
Due o tre cose su Perugia
Il Post quest’anno ha trasferito la redazione per quattro giorni al festival del giornalismo di Perugia, frequentandone gran parte. Se ne potrebbe raccontare e commentare molto in dettaglio: il successo delle rassegne stampa animate di Zoro e Antonio Sofi (con... Continua
Balle imparziali
Rita Dalla Chiesa racconta che ancora adesso viene perseguitata e insultata per la storia della falsa testimonianza di una ospite al suo programma: quella che aveva raccontato del suo entusiasmo di abruzzese per i successi della ricostruzione avviata dal governo... Continua
links for 2011-04-17
Dieci buonissimi motivi per leggere il nuovo libro di Luca Sofri Danton Continua
Al passo
Nel loro nuovo libro due studiosi americani di giornalismo affrontano le differenti crisi del giornalismo in vari stati, e sotto il profilo dell’invadenza della politica mettono l’Italia nelle condizioni dei paesi di più recente accesso all’Unione Europea. It is true... Continua
links for 2011-04-16
A new generation for change: 1 centesimo per cambiare il Paese Ciwati Continua
Notizie che non lo erano
Lunedì, appena entrato in vigore il divieto di portare il velo islamico in Francia, i siti dei giornali italiani hanno piuttosto dato i numeri sulle conseguenze. Il sito del Corriere ha titolato su “59 donne velate arrestate a Parigi”, altri... Continua
Le BR e Asor Rosa
Ho seguito le polemiche sulle parole insurrezionali di Alberto Asor Rosa, nei giorni scorsi, e ho alimentato una discussione collaterale (anche pubblicamente, ieri al programma in radio di Giuseppe Cruciani) sulla pigrizia complice di chi dedica tante energie a contestare... Continua
Dall’Aventino al Flaminio
La consueta inevitabile premessa – sincera, sincerissima – è che io ho una grande stima per Rosy Bindi, e ne penso molte buone cose. Dopo la consueta premessa, però, c’è la assoluta certezza che un vicepresidente della Camera non può... Continua
links for 2011-04-14
Habemus Capolavoro Barbablog Continua