L’anno scorso per la prima volta in vita mia ho cominciato uno di quei libri di autoaiuto, motivazionali, quelle robe lì. Mi aveva incuriosito rispetto a una mia disastrosa debolezza e fonte di ansia, ovvero la fatica di organizzare cose... Continua
Bene
Lorenzo Bassano è stato graziato: dovrebbe rientrare da Dubai presto Tutticonlorenzo Continua
La censura siamo noi
Ray Bradbury spiega che Fahrenheit 451 non era un manifesto contro la censura di stato, ma contro la televisione e la nostra inclinazione a preferirla ai libri LA Weekly (grazie a Leibniz) Continua
C’è baruffa nell’aria
Già la cocaina è un eccitante, dicono, ma non avevo mai visto niente dare gli effetti di eccitazione della notizia della cocaina nell’aria di Roma Continua
Rimonta
E però, l’ordine di IBS, una volta partito, è arrivato come un fulmine, oggi pomeriggio: ovvero un totale di 10 giorni per avere nove libri americani Continua
Message in a bottle
Ma perché nei ristoranti cambiano le bottiglie dell’acqua? Pensate che beviamo a canna? Internazionale (intanto, il trend dell’acqua in bottiglia si sta invertendo?) New York Times Continua
A tavolino
Questioni di copyright, e di arredamento, su eBay Internazionale Continua
Jazz for dummies
Per farci ascoltare questo benedetto jazz, a noialtri impuniti rocchettari, le provano tutte. Non che non ci piaccia, per carità: abbiamo molti amici jazzisti. È che con tutte quelle canzoni di David Bowie, dove lo troviamo il tempo per sentire... Continua
Real time
Per molti inviati dei grandi quotidiani in una capitale importante funziona così. All’inizio vanno in giro, cercando di conoscere il paese che li ospita, e di trovare delle storie interessanti per i lettori italiani. Le propongono alle redazioni centrali, che... Continua
Gli addii e i ritorni
Montserrat è un’isoletta delle piccole Antille, di sudditanza britannica, nei Caraibi più esposti verso l’Oceano Atlantico. Negli ultimi decenni, ha fatto notizia per due ragioni. Una sono le catastrofi naturali e le eruzioni vulcaniche praticamente ininterrotte che nel 1995 allontanarono... Continua
Benvenuti a ‘sti procioni
Crimini minori del nazismo: l’invasione europea deglli orsetti lavatori Washington Post Continua
Il colmo per un fan del Partito Democratico
Condividere l’analisi di un fan di Berlusconi: “Prodi ieri ha ecceduto, per usare un blando eufemismo. A Massimo Giannini di Repubblica ha detto con tono arrogante e nervoso, dopo una sconfitta elettorale del suo governo e mentre i sondaggi danno... Continua
“Spedito”
Oggi, al nono giorno, l’ordine di IBS garantito evaso in “cinque giorni lavorativi”, è stato “spedito” Continua
Il dibattito sul PD
Andrea Marcenaro, oggi: “Lo si potrebbe chiamare coordinatore, sentite come suona, coordinatore del Partito democratico. O se no organizzatore. O connettore, oppure connettente. Reggente, altrimenti, o sostenente, governante, controllore, conducente, manovratore, o pilota. Pilota viene bene: Pilota del Partito democratico.... Continua
Le tre carte
Scusate, ma davvero Prodi ha detto “alle primarie per il PD mi candido anch’io“? E dice da un sacco che “premier e leader devono essere la stessa persona”, no? E ha detto qualche settimana fa, comprensibilmente, che alla fine del... Continua
Domenica ti porterò sul lago
Domenica quella dopo, però: che dall’8 al 10 ci sono di nuovo i Radioincontri Radioincontri Continua
La parola con la esse e la acca
Michele Serra, oggi su Repubblica: “l’analisi del voto, questa volta, non è così difficile: il centrodestra conta i suoi voti e li trova tutti, anzi qualcuno in più. Il centrosinistra conta i suoi voti e ne trova parecchi di meno,... Continua
Un vecchio errore, pagato caro
L’intervista di Prodi a Repubblica potrebbe essere commentabile tutto il giorno, oppure non è commentabile. Mi fermo su una cosa di cui ci si è occupati nei giorni scorsi. Alla domanda sulla formazione del comitato per il Partito Democratico, e... Continua
I’m too sexy for Moscow
Wittgenstein è naturalmente solidale con tutti quelli che sono stati aggrediti da teppe e polizie al gay pride russo, e soprattutto con il cantante dei Right Said Fred Spiegel Online Continua
Le cose cambiano
Quest’estate in spiaggia, mi leggo questo sterminato articolo di Paul Berman su Tariq Ramadan New Republic Continua