Articoli di: Luca Sofri

Let go

Occhio: Superspoiler di Lost. Erano le sei di mattina ora italiana quando i primi spettatori americani (e non solo, grazie a internet) hanno chiuso il capitolo delle loro vite intitolato “Lost”. Tra le varie cose celebrate di recente in memoria... Continua

Promemoria

Dal Corriere di oggi, titolo di pagina 30, per ricordare a Pigi Battista chi costruisce “l’ossessione politica” della cultura italiana. E la letteratura, i libri, la cultura? Sarà per un’altra volta Continua

Mettersi nei panni, ma nei panni veri

Qualche giorno fa sul Post abbiamo consegnato ai lettori una riflessione e abbiamo chiesto di condividerla: riguardava la questione delle vignette satiriche dedicate all’Islam e a Maometto, e in particolare la scelta se pubblicarle o meno in casi minori, in cui... Continua

Ragionare sulle cose

Poi quando abbiamo finito di litigare sulla legge, io questa domanda me la farei, comunque: «Sarebbe gradita una risposta, per esempio, a un semplice quesito. Chiunque legga una decina di giornali quotidiani o di settimanali stranieri, in lingua francese, tedesca e inglese,... Continua

Capaci, 1992

La mattina di diciotto anni fa, benché avessi già sentito i telegiornali la sera prima, aprii Repubblica e mi misi a leggere riga per riga l’articolo a pagina due. Non c’era quasi niente su internet, allora. Quello che mi ricordo... Continua

Fieri di essere ricchi, va’

Volevo scrivere un post contento sulla vittoria dell’Inter, che partiva da una riflessione sulle cose che gli italiani hanno per essere fieri di essere italiani. Poi ho ricostruito la formazione di ieri sera. Julio Cesar, Chivu, Samuel, Lucio, Maicon, Cambiasso,... Continua

Le migliori sceme di Lost

In tutto questo, si può dire che Lost è una serie piuttosto misogina? Non si raggiungono le vette di 24, che ci consegnò il personaggio più insopportabile del genere, la fantozziana Kim. Ma di quattro protagoniste femmine, tre incarnano il... Continua

Altro a cui pensare

Non mi fido ormai di quasi nessuno, ma ho il sospetto a ragioni vedute che l’interesse americano sulla legge anti intercettazioni somigli più alla ricostruzione che oggi ne fa il Secolo che ai titoli e gli spazi che vedo altrove:... Continua

Sogni

“tutti sognano, un giorno o l’altro, di vivere a destra delle proprie possibilità” (Mattia Feltri, sulla Stampa) Continua