Cartastampata

Notizie che non lo erano

Repubblica ha annunciato martedì che Gianni Morandi, Massimo Ranieri e Belen Rodriguez condurranno il prossimo festival di Sanremo. La notizia è stata ripresa da qualche altro giornale, ma giovedì Morandi – in un’intervista al Messaggero – ha detto di non... Continua

Notizie che non lo erano

La settimana scorsa per alcune ore tutti i maggiori siti di news italiani hanno dato grande spazio alla cattura del mullah Omar, considerato uno dei maggiori ricercati di Al Qaida. Sui siti internazionali non ne parlava nessuno. Quello che era... Continua

In debito

Quando nel 1967 Lelio Luttazzi cominciò a condurre la Hit-Parade in radio era già famosissimo, ma io non lo sapevo. Cioè, quando cominciai ad ascoltarla, appena guadagnata un’età sufficiente a individuare l’interruttore dell’apparecchio, scoprii Lelio Luttazzi presentatore e Cicerone di... Continua

Notti magiche

– Tu che scrivi di televisione, scrivi di quelli! – Ma quelli chi? – Quella banda di pagliacci! – Ma chi? – Quelli della Rai, quelli che commentano i mondiali. – Ma ne ho già scritto, ne scrivo a ogni... Continua

Notizie che non lo erano

Ci sono stati sviluppi nella popolare storia delle interviste inventate dal giornalista Tommaso Debenedetti. Riassunto delle puntate precedenti: lo scorso novembre Libero pubblica un’intervista a Philip Roth, considerato da molti il più grande scrittore americano vivente, mito della letteratura e... Continua

Splende il sole trallallà

L’Electric Light Orchestra, allora, quelli duri e puri la sfottevano. E in effetti era facile leggerla come una baracconata circense di pop e archi e sintetizzatori che solo un uso più spensierato del termine permetteva allora di catalogare come “rock”.... Continua

Notizie che non lo erano

Da un’Ansa di mercoledì: “Almeno due persone sono morte in due diversi incidenti legati alle operazioni di contenimento del greggio nel Golfo del Messico: lo ha annunciato oggi a Washington il responsabile Usa, l’Ammiraglio Thad Allen. In realtà, hanno poi... Continua

Steve chi?

Venerdì scorso la BBC ha trasmesso un documentario dedicato a Steve Winwood, leggendaria rockstar degli anni Settanta senza gli atteggiamenti da rockstar. Qualche giorno prima era uscito il cofanetto “Revolutions”, una raccolta di cose di Steve Winwood sia da solo... Continua

Notizie che non lo erano

Molti quotidiani hanno raccontato l’altroieri la bizzarra pretesa del Governatore del Veneto Zaia che ha chiesto che le previsioni del tempo siano indulgenti nei confronti della sua regione, e molti commentatori l’hanno commentata. Ma la notizia era vecchia di quattro... Continua

Happy Bettye

Quando Bettye Lavette ha svoltato aveva quasi sessant’anni: era il 2005, e dopo aver fatto dischi da quando era sedicenne, registrò “I’ve got my hell own to raise”, con la produzione di uno bravissimo – Joe Henry – e cantando... Continua

Notizie che non lo erano

Il titolo comparso ieri sulla homepage del Corriere della Sera vale da solo mille notizie che non lo erano, mostrando un nuovo modo di intendere l’informazione: “L’attore Russel Crowe è morto, ma non è vero”. La storia – se siete... Continua

Conflitto di interessi

Paul McCartney è stato ricevuto tra mille onori alla Casa Bianca, e anche ai controlli di sicurezza è risultato essere effettivamente lui, malgrado tutti fossimo convinti che McCartney fosse morto da tempo.  Gli è stato consegnato il “Premio Gershwin” (Gershwin... Continua

Notizie che non lo erano

La settimana scorsa un ricercatore inglese ha raccontato alla stampa l’esperimento che stava praticando da un anno. Si era fatto impiantare sotto la pelle della mano destra un chip che comunicava con degli apparecchi esterni e che funzionava per lui... Continua

Amelia, del Partito Pirata

Questa intervista con Amelia Andersdotter è pubblicata sul numero di Wired in edicola. Da quanto sei al Parlamento Europeo? Dipende. Dipende da cosa? Sono al Parlamento Europeo, in effetti. Sto lavorando al Parlamento Europeo da gennaio, ma la transizione verso... Continua

Notizie che non lo erano

Mercoledì è  stato arrestato a Nuova Delhi un torinese, Giovanni Cecconello, assieme ad altri due italiani: erano stati trovati in possesso di armi. Ieri sono stati rilasciati. Venerdì il Tg1 ha dato la notizia e ha mostrato la foto di un... Continua

Storia d’Italia in cinque lettere

Non che manchino agli storici e ai commentatori del tempo gli episodi efficaci per sintetizzare ed esemplificare cosa fu l’Italia all’inizio del Duemila. Ogni giorno ne capita una, e in più in questa èra tutto è registrato e archiviato. Non... Continua