Per gli storici del futuro che cercheranno di capire le scelte del giornalismo italiano di questi anni. Questo è il titolo del sito di un quotidiano italiano. Questa è la stessa notizia titolata sul Wall Street Journal. Continua
Wittgenstein
Il giornalismo dei gatti
In my hand is a report from the ONA’s recent national convention in Boston. I am broadly summarizing, but near as I can tell, the main message given to the conferees was that, journalistically, to attract reader eyeballs, you want... Continua
Ricambio generazionale
Mia figlia ottènne ormai si è purtroppo emancipata dai gusti musicali della sua gioventù, quando aveva aderito a quelli del padre con di lui orgoglio e consolazione: e sta ascoltando da tempo vaccate da teenager o robette volatili da charts... Continua
Ospedali, pornografia, tv e PD
Ho passato una giornata in un ospedale pubblico (niente di grave), e ho condiviso con altri parenti di persone malate il supplemento di stress inflittoci dalla sintonizzazione su Canale 5 di un televisore collocato nella sala d’aspetto. C’era uno di... Continua
La fine delle lezioni
Vedo che il PresdelCons ha ritenuto di aggiungersi alla folta e fiera schiera di quelli che usano un’espressione ormai motto nazionale, di cui ho scritto altre volte qui, e in Un grande paese, che incollo. Ultimamente, a orientare la nostra... Continua
In giro a Milano
Era da tempo che non facevamo il consueto giro domenicale di famiglia per Milano, quello in cui vedo nella città dove vivo un sacco di cose che mi piacciono e un sacco che non mi piacciono e ho il tempo... Continua
Uguale attenzione
I differenti modi di fare informazione e giornalismo (e la loro qualità) di cui andiamo parlando spessissimo, alla fine sono definiti – da sempre -dal punto in cui ci si posiziona nella linea che va da “servire la comunità” a... Continua
Destra e colla
Un’altra lettera a Repubblica, oggi. Sottolineo la frase migliore. Abito a Roma e la mattina del 17 ottobre ho trovato la mia macchina tutta imbrattata di colla su cofano e parabrezza a causa dell’incuria con cui, durante la notte, il... Continua
Un tennista non può averlo fatto
Dalle lettere di Repubblica, oggi. Che amasse il tennis, come leggo su Repubblica , proprio non ci posso credere. Un gesto così volgare e un lancio così inelegante, dimenticando il costume e il senso estetico di un tennista, non riesco ad... Continua
Moriremo indignati
Sto cercando di capire quando esattamente la denominazione di “indignados” è piovuta sul movimento spagnolo che occupò Puerta del Sol a maggio, seppellendo gli altri nomi che quella iniziativa si era data (“15M”, “Acampadasol”, “Democracia Real Ya”). Il mio sospetto... Continua
Cambiare il giro
Ho frequentato le manifestazioni di almeno quattro decenni, e tutto si somiglia sempre in modo deprimente. L’ultima di cui mi occupai – fuori tempo massimo – era ancora più di famiglia delle prime: era il 1997 e a Pisa arrivarono... Continua
Il finanziamento dei giornali, sul web
Sul tema del finanziamento pubblico ai giornali si sono scritte negli anni molte cose, e anch’io qui. Continuo a essere dell’idea che a volte possa essere giusto che vengano sostenute delle iniziative di informazione e cultura nell’interesse della comunità quando... Continua
Ricostruire la domanda
La puntata speciale di ieri sera di Agorà dedicata a Steve Jobs, in prima serata, ha fatto il 4,15 di share, dato molto basso: ieri sera solo una cosa su Retequattro ha fatto poco meno, e su Raitre nessuna prima... Continua
RIP Steve, on my desktop
Lo sapevo che sarebbe andata a finire così
Ieri Wittgenstein ha compiuto DIECI ANNI, e ci siamo dimenticati. Nemmeno un aperitivino, o una fotogallery. Continua
Satirìasi
La storia di Vasco Rossi e Nonciclopedia è naturalmente traboccata in una notizia di categoria “celebrities”, ma pone una vecchia questione importante – la pretesa di indipendenza da ogni regola di ciò che si autodefinisca “satira” – e la mescola con nuove... Continua
Talkin’ ‘bout the revolution
Domani martedì siamo a Milano, qui, con Riccardo Luna, Joseph Grima e Francesco Cataluccio Continua
Il guaio dei servizi altrui
Nei cambiamenti di Delicious si sono un po’ incasinati i links qui a destra, un po’ di pazienza e li aggiustiamo Continua
Weekend ricco
A Ferrara, oggi e domani col Post, domani alle 17 con Jovanotti a presentare “Un grande paese”, domattina con Morozov Continua
Scoop secolari
Dice: ma come fai a trovare così tante notizie che non lo erano? Beh, intanto mi aiutano un sacco di delatori. E poi, dopo un po’, uno le vede lontane un miglio. E Google aiuta. Primi due ritagli, di oggi;... Continua