A me quelli che dicono che il problema dei comportamenti di Berlusconi sia che “ci rappresenta nel mondo” e la nostra immagine all’estero eccetera, avrebbero anche un po’ rotto. Come se il problema di come siamo sia che all’estero se... Continua
Nella fase di prevendita
Sembra ieri che Futuro e Libertà aveva in pugno almeno dal punto di vista della comunicazione pubblica la politica italiana: incassando i profitti dell’aver costruito l’unica invenzione politica degli ultimi due anni, i finiani hanno fatto girare per diversi mesi... Continua
Non ora, non qui
Andarsene ha sempre una sua bellezza. Mollare tutto, sparire, c’è tutta una letteratura e un’epica della ritirata, del chiudere la porta senza sbatterla e uscire. Altro è infatti l’abbandono annunciato, proclamato, rivendicato, usato come strumento per avere ascolto ed esporre... Continua
Il terzismo senza i terzisti
Sono sempre stato un difensore del “terzismo” inteso come l’attitudine a giudicare le cose senza una posizione preconcetta e soprattutto senza scegliere in base a quel che dicono le due principali opposte fazioni. Che la parola sia stata tramutata in... Continua
Far finta di niente
Quello che vado pensando e dicendo da qualche giorno del ritorno sulla scena di Veltroni e del suo progetto – il migliore a parole, ma follemente indifferente al suo precedente fallimento – lo ha scritto con parole sue Francesco Costa,e... Continua
links for 2011-01-23
È MORTO SILVIO BERLUSCONI, L'OMONIMO DEL PREMIER Leggo Continua
Baldoni, Italia
Ho scoperto questa cosa che non sapevo. Nel 1999 G.B. Trudeau collaborò con la fondazione Starbucks per produrre una serie di oggetti di merchandising ispirati ai personaggi di Doonesbury, e le cui vendite avrebbero sostenuto un programma di alfabetizzazione dei... Continua
Rachmaninov nell’era della sua riproducibilità tecnica
Io avevo il 45 giri, di “All by myself” di Eric Carmen. C’era una sorta di stilizzazione della sua faccia con una gran chioma. La canzone era un ballatone strappacore animato da un testo che ribaltava l’eterno cliché di “My... Continua
links for 2011-01-20
Nichi Vendola, a gay, communist governor, becomes the unlikely rival to Italy's Berlusconi Washington Post Continua
Ruby baby
Dopo l’esibizione di Elio di ieri sera, ho guardato cosa avevo su iTunes sul tema. Ruby – Kaiser Chiefs Ruby, My Dear – Thelonious Monk, John Coltrane, Wilbur Ware & Shadow Wilson Ruby tuesday – Rolling Stones Ruby Baby –... Continua
Di stalle e buoi
A me quelli che fanno ridere di più sono quelli che dicono “il rischio è lo stallo”. Continua
Tappeto rosso
La mia posizione su Marchionne diventa da stamattina automaticamente di cieco appoggio senza se e senza ma, dopo aver letto il Corriere della Sera. Agli investitori ha illustrato la nuova Fiat post scissione con una presentazione dal titolo: «From Genesis... Continua
Berlusconi deve dimettersi, dicono i lettori di Libero
Il sito di Libero ha messo su un sondaggio online sui contenuti delle intercettazioni nell’inchiesta di Berlusconi. Malgrado le risposte obbligate contengano tutte una misura di attenuanti e non sia prevista un’opinione critica tout court su quel che esce da... Continua
A casa sua
Un argomento baldanzosamente e fieramente usato dai difensori di Silvio Berlusconi su questo puttanaio (citazione) è quello per cui si tratterebbe di “vicende private”, che “uno è libero di fare quel che vuole a casa sua”, che “la vita privata”,... Continua
links for 2011-01-16
Couple floating on dolls rescued on Yarra River News.com.au Continua
Zalone hai chiuso
(grazie a Camillo) Continua
Quelli che l’ha detto Twitter, oh yeah
La copertura dei media sulla Tunisia è andata così. Dapprima molto latitante, con l’Italia meno colpevole del solito, grazie alla prossimità geografica: ma tutti quanti se ne sono occupati molto poco e gli americani per niente. Così fino a qualche... Continua
Posti dove era bello essere oggi
Tunisi. Continua
Maddai
La settimana scorsa era morto Mick Karn dei Japan Continua
Priorità
Esultare perché l’avvocato Ghedini se ne torna con le pive nel sacco a risistemare i suoi scartafacci va benissimo; ma vedere gli operai di Torino scannarsi tra loro per salvare i conti di Marchionne, e uno che piange, uno che... Continua