Real Change?

Wikileaks alle 21 di stasera ha pubblicato su Twitter questo, qualunque cosa significhi. Real change begins Monday in the WashPost. By the years end, a reformation. Lights on. Rats out. Continua

Lasko!

Debutta su Rai Due una nuova serie tv d’azione tedesca con Mathis Landwehr. Un ordine monastico vigila su un segreto da più di mille anni. Fra di loro c’è un monaco speciale: Lasko! Lasko è un giovane monaco che combatte... Continua

Vatican, abbiamo un problema

Pare che o in Vaticano o a Google abbiano letto il mio post di ieri mattina. Google sotto attacco degli hacker: da alcune ore, qualunque utente inserisca la parola «vatican» all’interno della stringa di ricerca ottiene come primo risultato il... Continua

Notizie che non lo erano

La settimana scorsa per alcune ore tutti i maggiori siti di news italiani hanno dato grande spazio alla cattura del mullah Omar, considerato uno dei maggiori ricercati di Al Qaida. Sui siti internazionali non ne parlava nessuno. Quello che era... Continua

Hai voglia a spolverare

Non sono un grande esperto della materia, ma leggo molti giornali. E la mia impressione è che le nuove regole diffuse dal Vaticano rispetto alla persecuzione degli abusi sessuali nella Chiesa siano di fatto insignificanti. O meglio, che lo siano... Continua

10 10 10

Un gruppo di militanti e dirigenti del Partito Democratico milanese propone la data delle primarie del PD per il sindaco di Milano Continua

Giuda

La foto in homepage sul sito dell’Espresso non è davvero niente male. (Il sottosegretario Nicola Cosentino parlando con i suoi amici, Flavio Carboni e Arcangelo Martino, definiva “culattone” il compagno di partito Stefano Caldoro durante la corsa alla presidenza della... Continua

Emotional rescue

Non ho seguito molto il dibattito sull’eventualità che Mick Jagger portasse sfiga alle squadre che seguiva ai mondiali: c’era già il polpo Paul e non riesco a star dietro a tutto. Però vedo che oggi il Corriere gli dedica addirittura... Continua

Dettagli

Rispetto alla frequente accusa dei media tradizionali per cui il loro lavoro verrebbe saccheggiato da internet gratis e senza riconoscimento, segnalo una delle frequenti contraddizioni di questa tesi. Così, per informazione accessoria: le parole di Bocchino su cui si stanno agitando... Continua

In debito

Quando nel 1967 Lelio Luttazzi cominciò a condurre la Hit-Parade in radio era già famosissimo, ma io non lo sapevo. Cioè, quando cominciai ad ascoltarla, appena guadagnata un’età sufficiente a individuare l’interruttore dell’apparecchio, scoprii Lelio Luttazzi presentatore e Cicerone di... Continua

Automatico a mano

A Roma, dove i tassisti comandano e fanno eleggere i sindaci, il Comune ha fatto un pasticcio risolto con un’acrobazia linguistica degna di nota. In un primo tempo era stato votato un emendamento a una delibera che imponeva ai taxi... Continua