Madama la Marchesa

Oggi due robusti leader del PD sono intervistati sulle difficoltà del PD: Fioroni su Repubblica e Bettini sulla Stampa. Sul caso Latorre, è tutta una festa di saggezza popolare: un nuovo Pantheon di nonne e proverbi. Fioroni: “A Latorre dico... Continua

La fine del mondo come la conosciamo

“Siamo davanti a mesi e mesi di sofferenze”. Giornalisti e commentatori in tutto il mondo discutono di come raccontare, spiegare e far percepire ai lettori e agli spettatori l’attuale crisi mondiale. La recessione, la catastrofe finanziaria, la minaccia di una... Continua

When the President does it…

Ieri sera ho visto un’anteprima di Frost/Nixon, il nuovo film di Ron Howard, formidabile, basato su un dramma teatrale a sua volta basato su una storia vera: la costruzione dell’intervista che il giornalista inglese David Frost fece a Richard Nixon... Continua

“M’hanno rimasto solo!”

Il direttore del giornale dei dalemiani doveva intervistare il prossimo leader dei dalemiani per la tv dei dalemiani, ma si è dimenticato. Il prossimo leader l’ha presa bene, comunque Continua

Bastiario

La vanità del “mi si nota di più” dà occasioni molteplici, ultimamente. Adesso ci sono anche due campioni in difesa dell’indifendibile Villari e della sua “resistenza” (lasciamo perdere Pannella, che ha una sua coerenza). Uno è Sgarbi, e vabbè. L’altro... Continua

Indignation

Einaudi lo tradurrà tra quasi un anno, mi risulta, ma ho appena finito di leggere l’ultimo libro di Philip Roth e l’ho trovato bellissimo. Lo scrivo ora, che sennò poi mi dimentico. Qui c’è un lungo riassunto – ma al... Continua

Realtà empiriche

Oggi, sul Corriere, Maria Antonietta Calabrò fa un bello scoop. Pubblica la sontuosa lettera del Papa a Marcello Pera e racconta il nuovo libro di Pera dal titolo “Perché dobbiamo dirci cristiani” in questo modo: “Marcello Pera si mette sulle orme... Continua

Cose

Oggi alle 18 siamo con Marco Cassini di Minimum Fax a parlare del suo libro alla libreria Centofiori di Milano. Mercoledì vado a Reggio Emilia, qui Continua

Avrebbe dovuto imbarcarsi su un bastimento!

Nell’intervista a Nicola Latorre su Repubblica, la cosa migliore è la ragione addotta dallo stesso Latorre per smontare – secondo lui – l’ipotesi (ipotesi scema, sia chiaro) che D’Alema e i dalemiani abbiano partecipato attivamente e malevolmente al casino Villari:... Continua

Il giro di Peppe

Nella convinzione che l’azione politica si svolga tutta all´interno dello spazio mediale, ha nel PD più visibilità un demi-monde mediatico, blogger come Luca Sofri (44 anni), Diego Bianchi (38), Mario Adinolfi (37). Competenze? Pochine. Luca Sofri lo ha ammesso con... Continua

Genaro Anthony Sirico Jr.

Genaro Anthony Sirico Jr., meglio conosciuto come Tony Sirico, (Midwood, 29 luglio 1942) è un attore statunitense, famoso soprattutto per aver interpretato il ruolo di Paulie Gualtieri nella pluripremiata serie televisiva della HBO I Soprano, in tutte e 6 le... Continua

İmralı

İmralı è una piccola isola della Turchia collocata nel sud del Mar di Marmara, ad ovest della penisola che si trova nel territorio della provincia di Bursa. L’isola è attualmente utilizzata come prigione di massima sicurezza per un solo detenuto, Abdullah... Continua

“Yes, Virginia, there is a Santa Claus”

“Is There a Santa Claus?” era il titolo di un editoriale nell’edizione del 21 settembre 1897 del New York Sun. Quell’editoriale, che comprendeva la risposta “Yes, Virginia, there is a Santa Claus” (“Sì Virginia, Babbo Natale esiste”), è diventato un elemento indelebile... Continua

Sofia di Spagna

Sofia di Spagna nata Sofia Margherita Vittoria Federica di Grecia e di Danimarca (in greco: Σοφία Μαργαρίτα Βικτωρία Φρειδερίκη της Ελλάδας και της Δανίας; traslitterato: Sophía Margaríta Viktoría Frideríki tis Elládas kai tis Danías) (Atene, 2 novembre 1938) è l’attuale Regina di Spagna. Sofia di Grecia e Danimarca è nata... Continua

Mark Strong

Mark Strong (nato nell’agosto 1963) è un attore inglese. Figlio di padre italiano e madre austriaca, nacque col nome di Marco Giuseppe Salussolia a Londra, e frequentò il Wymondham College a Norfolk. Il suo nome inglese non è un nome d’arte,... Continua

Notizie che non lo erano

  Forse avete letto che degli hacker hanno attaccato il sito del Ministero della Pubblica Istruzione: ma non era vero. Il sito in questione non aveva niente a che fare col Ministero, era stato costruito (si dice “clonato”) per scherzo... Continua

Lontana

Paola Concia sulle dimissioni dalla Direzione Nazionale del PD di Irene Tinagli: Le ho detto tante volte che lei incarnava quello che il Pd avrebbe dovuto essere. Che il PD ha bisogno di gente come lei, e non viceversa. Abbiamo... Continua