Feist – Let it die

Dentro questo disco quel che c’è c’è, ma c’è da un pezzo. Nel senso che questo disco era stato inciso a Parigi l’anno scorso, ma il cd ha avuto successivi rilanci e ripubblicazioni man mano che il suo successo aumentava.... Continua

William Shatner – Has been

Dentro questo disco c’è il capitano Kirk – “quel” capitano Kirk – che ha 73 anni e già in passato gli era venuto il ghirirbizzo di canticchiare, ma questa volta si è fatto produrre e aiutare da Ben Folds, bravissimo... Continua

Twilight Singers – She loves you

Dentro questo disco ci sono: un messaggio in segreteria di “Valeria”; Greg Dulli, rocker di culto della scena underground americana da anni e anni, da Cincinnati, Ohio (alcune ciambelle, in Ohio, riescono col buco); undici cover molto reinterpretate; nessuna cover... Continua

Henri Paul

“Henri Paul era nato a Laurient, in Bretagna, dove ancora vivono i suoi genitori. Nel 1985, dopo aver lavorato in due negozi che vendevano barche, fu assunto da una società che si occupava di sicurezza. Da lì, passò alla sicurezza... Continua

La versione di Enderlin

Non è online la lettera di Charles Enderlin pubblicata dal Wall Street Journal. Charles Enderlin è il giornalista di France2 accusato sullo stesso Wall Street Journal qualche tempo fa di aver falsificato la storia dell’uccisione del bambino Mohammed al-Durra. La... Continua

I hope you like China

Inversamente proporzionali al pavido e imbarazzante servilismo della maggior parte dei giornali (pensate alle reazioni inverse se Berlusconi avesse detto l’altroieri “vendiamo un po’ di armi ai cinesi, no?”) i commenti dei blog alla trovata filocinese di questi giorni: Camillo... Continua

Meno Ratzinger più Muniz

“Sono favorevole ai matrimoni gay. Purché la gente sia felice e non faccia del male a nessuno, per me si possono sposare anche i cani e i gatti” Vanity Fair Continua

Dopo la guerra, l’economia preventiva

Filippo Facci sul Giornale: “Gli unici due quotidiani che aprivano col problema della Cina e dei diritti umani, ieri, erano il Giornale e l’Unità. Incredibile. Altrove era tutta un’esercitazione di Realpolitik, una sbornia di realismo, come se il rispetto dei... Continua

Pìm! Pùm! Pàm!

Grossa allegria in giro perché i vertici dello Stato hanno deciso di vendere armi a un regime liberticida. Marco Bertotto di Amnesty International ne scrive sull’Unità L’Unità Continua

Ci vuole un fisico bestiale

La cosa più penosa della sparata di Prodi sui “mercenari” di Berlusconi, non è la sua totale gratuità, come uno che passa e vi sputa in un occhio e poi domani si lamenterà del clima di odio politico che voi... Continua