Articoli di: Luca Sofri

Lontano dal paese reale

Esilarato dall’orrore dopo aver visto le due pagine di pubblicità su Repubblica, scopro che arrivo tardi (vedi, a leggere i giornali online?) e che il responsabile – il signor Carlo Chionna – secondo il Corriere di oggi “ha ricominciato daccapo... Continua

Che fate, sfottete?

L’anniversario e le buone intenzioni sono cadute nel giorno sbagliato (quella era del Nord, questa è del Sud, ma sempre Corea si chiama). Il Corriere della Sera di oggi, pagina 24. Continua

Steve chi?

Venerdì scorso la BBC ha trasmesso un documentario dedicato a Steve Winwood, leggendaria rockstar degli anni Settanta senza gli atteggiamenti da rockstar. Qualche giorno prima era uscito il cofanetto “Revolutions”, una raccolta di cose di Steve Winwood sia da solo... Continua

Mulinelli

La versione che vuole che le partite dei mondiali risentano negativamente del nuovo pallone mi annoia un po’. Sarà vera, ma mi pare anche un alibi pigro divenuto luogo comune, e poi è dal 1978 – pallone “Tango” – che... Continua

E brioches per tutti!

Ognuno ha i dirigenti “gaffeur” che si merita. In America c’è stata una sollevazione contro il capo di Bp che aveva definito i cittadini colpiti dal disastro petrolifero “small people”. Ma il signore era svedese, e con qualche incertezza nell’uso... Continua

È una lunga storia

Per quelli che sanno chi sia, Nicholas Carr è diventato un uomo piuttosto noioso. Aveva scritto delle cose discutibili ma stimolanti in quel suo vecchio articolo intitolato “Google ci rende stupidi?” e aveva aperto un nuovo fronte critico rispetto ai... Continua

Notizie che non lo erano

Molti quotidiani hanno raccontato l’altroieri la bizzarra pretesa del Governatore del Veneto Zaia che ha chiesto che le previsioni del tempo siano indulgenti nei confronti della sua regione, e molti commentatori l’hanno commentata. Ma la notizia era vecchia di quattro... Continua

Senza il Tiffany

È il primo anno che non vado ai Radioincontri di Riva del Garda, e un po’ vi invidio certe giornate di sole col vento del lago Continua

Qual è il partito di Enrico Letta?

In un’intervista ad Affaritaliani – in cui smentisce di aver chiesto di fare il candidato a sindaco di Milano a un uomo di fiducia di Letizia Moratti, che il PdL vuole mettere a capo dell’Expo – Enrico Letta del Partito... Continua

Temersi tromboni

Una delle paure principali, che ho, non è tanto quella di essere ridicolo, che quello succede, e lo siamo, e lo sono, la paura forse principale che ho è che mi prendano in giro senza che io me ne accorga,... Continua

Happy Bettye

Quando Bettye Lavette ha svoltato aveva quasi sessant’anni: era il 2005, e dopo aver fatto dischi da quando era sedicenne, registrò “I’ve got my hell own to raise”, con la produzione di uno bravissimo – Joe Henry – e cantando... Continua

Ancora sulla stampa straniera e le intercettazioni

Questo è quanto scriveva David Wiley della BBC nel 2008: Although the Italian constitution guarantees privacy of information, and a national data protection authority was set up in 2003 with a communications ombudsman at its head, wiretapping and electronic eavesdropping... Continua