Anche lo scandalo della zia di Obama immigrata clandestina a Boston non ha avuto il respiro di una mezza giornata (un consigliere di McCain l’ha definito “un affare di famiglia”, ed è addirittura partita un’indagine sulla violazione della privacy). Quindi... Continua
Presidente?…
“Se lo è meritato”
Edie Brickell
“What I am” è una canzone scritta da Edie Brickell e Kenny Withrow e incisa da Edie Brickell & the New Bohemians nel loro primo disco, Shooting rubberbands at the stars (1988). Arrivò al numero trentuno in Inghilterra e al settimo posto... Continua
Non farsi troppe illusioni (un pochino, sì: ma non troppe)
“A Obama è stato chiesto perché è contro le nozze gay pure se ha condannato tutte le leggi che avrebbero impedito il matrimonio tra suo padre nero e sua madre bianca. La differenza, ha detto Obama, è la religione. Come... Continua
Weeklypedia (dove si parla di Opus, Bava Beccaris, Art Spiegelman, Gabriel Kahane, Cesare Cardini, Ivor Guest, Edie Brickell)
Opus era il titolo di una tavola domenicale disegnata da Berkeley Breathed per circa cinque anni tra il 2003 e il 2008. Fu la quarta striscia di Breathed, dopo Academia Waltz, Bloom County e Outland. Ambientata nella Bloom County, la... Continua
Ridendo e scherzando
Il circolo online Barack Obama ha quasi ottocento iscritti Continua
Fiorenzo Bava Beccaris
Fiorenzo Bava Beccaris (Fossano, 17 marzo 1831 – Roma, 8 aprile 1924) è stato un generale italiano, noto soprattutto per la feroce repressione dei moti milanesi da lui guidata nel 1898. Dopo aver partecipato alla Guerra di Crimea e alle Guerre... Continua
Art Spiegelman
Art Spiegelman (Stoccolma, 1948) è un autore di fumetti statunitense. Spiegelman è codirettore della rivista di fumetti e grafica Raw, di cui è stato uno dei fondatori, ed è tra gli artisti che hanno compilato e illustrato graficamente i lemmi del... Continua
Gabriel Kahane
Nessuna corrispondenza nei titoli delle pagine. La pagina “Gabriel Kahane” non esiste. È possibile crearla ora. Attenzione! L’indice del database viene aggiornato ogni 40 ore circa: le pagine scritte recentemente potrebbero non comparire ancora tra i risultati della ricerca. Niente:... Continua
Cesare Cardini
Cesare Cardini (24 febbraio 1896 – 3 novembre 1956) era un ristoratore e albergatore di origine italiana a cui è attribuita l’invenzione della Caesar Salad. Era nato sul lago Maggiore e aveva almeno quattro fratelli: Alessandro, Carlotta, Caudencio e Maria. Mentre... Continua
“What I am”
“What I am” è una canzone scritta da Edie Brickell e Kenny Withrow e incisa da Edie Brickell & the New Bohemians nel loro primo disco, Shooting rubberbands at the stars (1988). Arrivò al numero trentuno in Inghilterra e al settimo posto... Continua
Casabianca (meno due)
Mancano tre giorni alle elezioni del Presidente, e dov’è, il Presidente? Se lo chiedeva il New York Times, ieri, sottolineando la sparizione dalla scena di George W. Bush, in questi giorni, e attribuendola all’intenzione di tenerlo lontano dall’associazione con McCain,... Continua
Ivor Churchill Guest
Ivor Churchill Guest, primo Visconte di Wimborne (16 gennaio 1873 – 14 giugno 1939) fu un politico britannico e uno degli ultimi Lords Luogotenenti di Irlanda, titolare della carica ai tempi della Rivolta di Pasqua. In realtà io non cercavo... Continua
Opus
Opus era il titolo di una tavola domenicale disegnata da Berkeley Breathed per circa cinque anni tra il 2003 e il 2008. Fu la quarta striscia di Breathed, dopo Academia Waltz, Bloom County e Outland. Ambientata nella Bloom County, la striscia... Continua
La posizione del governo, magari
Sicome ogni volta che aggiungo qui una cosa su Piazza Navona, mi scrive qualche sovreccitato per protestare che questa o quella virgola lasciava intendere che io, in alternativa, difenda i rossi o difenda i fascisti, e la-verità-è-un’altra, e guarda questi... Continua
Proprio perché sei senatore a vita…
C’è gran discussione sulla nuova Unità, in giro. Io ci sto scrivendo e quindi non sarei attendibile, ma mi limito a notare che è l’unico quotidiano in giro che quando arriva la solita lettera pomposa e squinternata di Cossiga, la... Continua
Notizie che non lo erano
Dopo che avevamo spiegato quest’estate che i titoloni delle prime pagine italiane sul progetto di un attentato contro Barack Obama erano del tutto fuori luogo (si trattava allora dei deliri di un paio di tossici, fermati dalla polizia ma poi... Continua
Casabianca (meno tre)
Il caso Palin è entrato in una nuova fase. Se è vero che molte analisi in questi giorni l’hanno rilanciata come soggetto politico destinato a rimanere comunque, e addirittura come possibile candidata alla presidenza tra quattro anni, la sua uscita... Continua
Ho visto…
E io ho visto che si accanivano su un ragazzo (anche lui un po’ grandino), a calci e cinghiate, mentre lui era a terra (da vigliacchi, direi, se questa violenza avesse la dignità di una guerra), lasciandolo con un rivolo... Continua