Jhumpa Lahiri

Jhumpa Lahiri (nata Nilanjana Sudeshna a Londra l’11 luglio 1967) è una scrittrice americana di origine bengalese indiana. La sua prima raccolta di racconti, L’interprete dei malanni (1999) ha vinto il premio Pulitzer per la letteratura nel 2000, e dal suo primo... Continua

Nigel Lawson

Nigel Lawson , Barone Lawson di Blaby (11 marzo 1932) è un politico britannico. È stato un esponente del partito conservatore britannico ed è attualmente membro dellaCamera dei Lords. Ha ricoperto l’incarico di Cancelliere dello Scacchiere nel governo diMargaret Thatcher dal Giugno 1983 all’Ottobre 1989.... Continua

Ètretat

Ètretat è un comune francese di 1.615 abitanti situato nel dipartimento della Senna marittima nella regione dell’Alta Normandia. Sorta come un modesto villaggio di pescatori, la località oggi è una delle stazioni balneari più rinomate della propria nazione per la bellezza... Continua

Kay Ryan

Kay Ryan (1945, San José, California) è una poetessa e insegnnate americana. Sarà il sedicesimo Poeta Laureato degli Stati Uniti. Ryan è cresciuta nella san Joaquin Valley, in California. Si è laureata all’Università della California di Los Angeles e dal 1971... Continua

Anna del Regno Unito

Anna del Regno Unito al secolo Anne Elizabeth Alice Louise (Clarence House, 15 agosto 1950) è una principessa britannica, figlia di Filippo di Edimburgo e Elisabetta II del Regno Unito. Sposò il 14 novembre 1973 il capitano della RAF, Mark Phillips... Continua

Barabba

Barabba era, secondo tre dei quattro vangeli canonici, un ribelle e/o assassino ebreo, detenuto dai Romani a Gerusalemme, negli stessi giorni della Passione di Gesù. La figura di Barabba viene presentata in modi leggermente diversi nei quattro vangeli: Matteo (27,16) lo... Continua

Weeklypedia (una rubrica per il Foglio)

L’ultimo numero dell’Atlantic Monthly è stato molto contestato in rete per via di un articolo che sosteneva che “Google ci rende stupidi”, e più in generale che l’uso di internet sta cambiando il nostro  modo di ragionare e produrre cultura.... Continua

Notizie che non lo erano

“Il National Examiner è un tabloid da supermarket, i cui contenuti sono stati spesso messi in dubbio, ed è stato deriso per la sua scrittura sensazionalistica. Molto frequenti sono gli articoli che riguardano I personaggi televisivi, di solito di scarsa... Continua

Geni rincoglioniti

Ho letto con calma finalmente l’articolo dell’Atlantic Monthly intitolato “Is Google making us stupid?“, assai in discusso in rete qualche settimana fa. Mi sembra piuttosto equilibrato: i difensori delle meraviglie della rete non dovrebbero temere che la sua grandezza sia... Continua

Dans ma jeunesse

A me il disco di Carla Bruni piace. Lo metto su Radio Wittgenstein alle 16 e 30 Update: già dopo la metà l’entusiasmo cala. Ma insomma Continua

Moonlight serenader

Lo Shea Stadium è un’istituzione newyorkese. Si pronuncia scéi, intanto. È lo stadio storico dei Mets, fratello povero dello Yankee Stadium, ma anche il luogo di grandi concerti. Sta per essere smantellato in favore del nuovo e discusso Citi Stadium,... Continua

Se cominciamo così

Leggo su Repubblica, nell’articolo che cerca di capire se ci siano vere prove nei confronti di Del Turco a parte la testimonianza di Angelini, il seguente passaggio: Scrive il gip Michela Di Fine (pagina 317 dell´ordinanza): «Le indagini non hanno... Continua

Si fa presto

Ho provato a seguire quelli che dicono che sulle telefonate tra Berlusconi e Saccà si farebbe troppo moralismo, che siamo tutti “anime belle”, che le aziende si conducono essendo realisti e pragmatici. E mi sono messo nei panni di Saccà,... Continua

Bella la vita che se ne va

Alle molte cose dette nella discussione sulla vita e la morte di Eluana Englaro ne aggiungerei due. Una è che il fronte dei contrari a interrompere le cure ha al suo interno una separazione concettuale notevole: molte persone si lasciano... Continua

Ex Abruzzo

Mi arrivano molte mail di persone che vivono in Abruzzo e raccontano come non li meravigli nessuna accusa contro le classi politiche locali. La cosa mi ha impressionato. Ma mi ha impressionato ancora di più il repentino pensiero che probabilmente... Continua

Vediamo

Io sono un ingenuo: quando vedo che tutti quelli che lo conoscono dubitano delle accuse nei confronti di Del Turco, malgrado la concretezza delle accuse, per me qualcosa conta Continua