Dodgeville, Wisconsin, d’inverno, si descrive con una parola sola per quelli hanno visto il film. Fargo. Per gli altri, un paese di tremila abitanti dove tutto nel raggio di miglia e miglia è coperto da almeno mezzo metro di neve.... Continua
Il grande fratello nascosto nel computer
Domenica ho pensato di mettere ordine nel mio computer. C’erano in giro documenti di cui non ricordavo più il contenuto, e programmi che avevo scaricato dalla rete per curiosità si sparpagliavano per la scrivania da mesi. Ho cominciato ad aprire... Continua
Diego Piacentini, il numero due di Amazon
Il caporedattore del Foglio sta aspettando nove cd che ha ordinato dieci giorni fa. “Doveva ordinarli ad Amazon.uk, il nostro sito inglese: arrivano in Italia in tre giorni”. Diego Piacentini, numero due di Amazon, braccio destro dell’ex uomo dell’anno Jeff... Continua
Seattle
Anche a Seattle c’è uno sciopero dei giornalisti. C’era, fino a ieri mattina. Lo sciopero dei giornalisti di Seattle è diverso da quelli italiani. Somiglia un po’ agli scioperi che si vedono nei film americani, neanche a farlo apposta. Seattle... Continua
Webnotizie (una rubrica per il Foglio)
“I fans della Apple sono i progressisti dell’industria informatica, quelli che credono che i computer saranno sempre migliori, anzi molto migliori”, dice Thomas Summerall, presidente di Media Lab. Sarà per questo che una foto che ritrae il presidente entrante George... Continua
The body artist
Spiazzare l’attesa. La strategia concepita da Don DeLillo per confrontarsi con gli spalti gremiti di occhi sulla sua prossima mossa, a quattro anni di distanza dal suo ingombrante Underworld non è nuova nella musica rock è stata appena attuata dai pluridecorati Radiohead... Continua
Joe Jackson – Night and Day II
“Il rock è morto”, disse una volta Joe Jackson. Son cose che si dicono, e poi lui intendeva certe cose che sa lui. Provò anche a spiegarle. Ma non si capivano benissimo, e comunque i titoli erano già bell’e fatti,... Continua
Electrasy – In here we fall
Se “In here we fall” fosse uscito nel settembre 1990, invece che dieci anni dopo, il batter d’ali degli Electrasy avrebbe suscitato un ciclone nelle vite dei fratelli Gallagher, che oggi avrebbero un chiosco di kebab a Kensington, Londra. O... Continua
Johnny Cash – American III: Solitary Man
Gionnichèsc? Vuoi dire gionnichèsc quello che avrà settant’anni ormai, the man in black, quello lì? Il colosso fossile del country, tipo Willie Nelson, Dolly Parton, quella roba là? Proprio quello, solo che lui le frange e gli stivali fiammeggianti non... Continua
Dopo il Grande Fratello, niente sarà più come prima
Caro direttore, il Grande Fratello ci peggiorerà tutti? Voglio dire, se proviamo a rifletterci obiettivamente, senza il fastidio per i corsivi bacchettoni della domenica, qualche vergogna non ci viene proprio? Pensiamo davvero di poter tornare le persone che eravamo prima... Continua
Beccato
Beccato. Credevate non facessero le multe a chi non viaggia senza cinture? Credevate non passasse il controllore sul tram? Credevate si potesse fotocopiare qualsiasi cosa? Credevate che Napster vi avrebbe dato tutta la musica del mondo all’infinito? Fine della festa,... Continua
Il baseball per tutti
E così gli Stati Uniti hanno vinto la medaglia d’oro olimpica nel baseball? Hmm, interessante, ma è una novità? E soprattutto, abbiamo mai capito come accidenti funziona il baseball? Roba da americani, lasciamo perdere. Chissenefrega, e fine di questo articolo.... Continua
Webnotizie (una rubrica per il Foglio)
La questione Napster è del tutto aperta. Il software che ha seminato lo scompiglio tra internet, il mercato discografico e le questioni sul diritto d’autore, rischia ancora di essere eliminato dalla rete per decreto di un giudice americano, che deciderà... Continua
Comprereste un’auto da quest’uomo?
“Può andare a dire al signor Ravi che Amazon avrà un miliardo di dollari in cassa, alla fine dell’anno”. Jeff Bezos concede poco spazio alla discussione sulla salute finanziaria di Amazon, la sua invenzione che è diventata in cinque anni... Continua
Webnotizie (una rubrica per il Foglio)
Red Herring è il mensile di riferimento americano sulla New economy (o meglio, “the business of technology”). Il numero di settembre lancia in copertina con legittimo orgoglio un’intervista a Bill Gates tutto fuorché ingessata. Come solo i bravi intervistatori sanno... Continua
Lying Awake
La storia di “Lying Awake” si svolge quasi interamente all’interno di un convento di clausura carmelitano situato nei confini metropolitani di Los Angeles. Un’isola di silenzio e devozione presa tra una highway, lo stadio dei Dodgers e Chinatown. La protagonista... Continua
Ryan Adams – Heartbreaker
Ryan Adams, Ryan. Con la erre. Quello che dite voi è Bryan, quel rocchettaro all’acqua di rose piccoletto e canadese, sputtanatosi via via in colonne sonore e collaborazioni imbarazzanti. Questo si chiama Ryan, è più giovane, sta un po’ a... Continua
Godspeed You Black Emperor! – Lift your skinny fists like antennas to heaven
Provocatorio tentativo di dimostrare che se una band canadese dalla composizione variabile tra gli otto e i dodici elementi, battezzata con un nome assurdo – citazione da un documentario giapponese degli anni Settanta – pubblica un doppio cd dal titolo... Continua
Phish – Farmhouse
Per capire perchè il maggiore settimanale di spettacolo americano, Entertainment Weekly, mette i Phish in copertina definendoli “la maggiore band di culto americana” non bisogna comprare i loro cd. Tantomeno il nuovo “Farmhouse”. Bisogna andarli a vedere in concerto. I Phish... Continua
Sigur Ros – Agaetis Byrjun
“Un buon inizio”, si intitola questo disco. In islandese. Laggiù, lassù, è il cd che ha venduto più copie quest’anno. Loro sono un gruppo di ragazzi formato nel 1994 e al loro secondo disco, che cantano nella loro lingua e... Continua