Occhio: Superspoiler di Lost. Erano le sei di mattina ora italiana quando i primi spettatori americani (e non solo, grazie a internet) hanno chiuso il capitolo delle loro vite intitolato “Lost”. Tra le varie cose celebrate di recente in memoria... Continua
Cartastampata
Love stinks
Non molti di voi si ricorderanno di Peter Wolf. Ad appena due o tre dirà qualcosa un’informazione in più: era il frontman della J. Geils Band. Roba di anni Ottanta, e anni Ottanta americani. Quello stesso mondo che ci diede... Continua
Sogni impossibili
La canzone era di Jacques Brel, il più grande cantautore francofono di tutti i tempi. Belga, geniale, affascinante, Brel morì di cancro a 49 anni nel 1978. La canzone, quella canzone, si chiama “La Quête”, e Brel la cantava arrotando... Continua
Notizie che non lo erano
Giovedì sera i media americani hanno annunciato il primo contatto verificato della macchia di petrolio del golfo della Louisiana con la costa: anche se si trattava ancora della costa di un’isola davanti alla terraferma. Era ripeto, giovedì 6. I giornali... Continua
La vita eterna con la barba lunga
Questa intervista a Aubrey De Grey è pubblicata sul nuovo numero di Wired. Reduce dal suo intervento a un convegno milanese sulla medicina rigenerativa Aubrey De Grey entra a grandi falcate nella stanza, mi stringe la mano mentre butta le... Continua
Notizie che non lo erano
Alla liberazione dei volontari di Emergency molti giornali hanno fatto titoli che facevano capire che i tre avessero rifiutato sdegnosamente di usare il volo di stato per ritornare in Italia, preferendo un volo commerciale. Il Giornale ci ha addirittura costruito... Continua
Thru these walls
Io credo sia venuto il momento della riconciliazione e del superamento delle divisioni. Lasciarsi il passato alle spalle, quelle cose lì. E rivalutare la figura di Phil Collins nella sua giusta prospettiva storica. Alla fine, ammettiamo che fu Peter Gabriel... Continua
Notizie che non lo erano
Sabato scorso Libero ha pubblicato un prima pagina un articolo intitolato “Ferrara cavaliere di Fini”, con grande foto di Giuliano Ferrara. Il titolo all’interno diceva “Ferrara da Gianfranco: è il nuovo consigliere”. Ma il testo dell’articolo smentiva la notizia del... Continua
Il disco perfetto, in un certo senso
Certi giorni gli uffici stampa delle case discografiche sono disperati: si trovano tra le mani un nuovo disco da promuovere che non solo è brutto – e questo non ha mai impensierito nessun ufficio stampa – ma non ha un’attrattiva... Continua
Notizie che non lo erano
Questa settimana tutti i quotidiani si sono appassionati alla “notizia” per cui Elisabetta Canalis sarebbe trascurata dal suo fidanzato George Clooney che le preferirebbe certe partite di poker con gli amici Matt Damon e Ben Affleck e col pokerista italiano... Continua
Il mondo è tornato da Robyn Hitchcock
Robyn Hitchcock è su una sua breccia da una trentina d’anni, malgrado non sia mai diventato niente di simile a “famoso”. È un cantautore londinese che ha 57 anni, non c’entra niente con Alfred, ha pubblicato ormai una ventina di... Continua
A proposito di Wikileaks
Questa intervista con Julien Assange, portavoce e responsabile di Wikileaks, è pubblicata sul nuovo numero di Wired Wikileaks (da leak, “fuga di notizie” in inglese) è un sito internet che dà spazio all’invio di materiale classificato e riservato, in genere documenti... Continua
Notizie che non lo erano
La foto pubblicata da un quotidiano messicano la settimana scorsa e ripresa in tutto il mondo come “la prima immagine del volto del subcomandante Marcos” non era del subcomandante Marcos, ma di un italiano che lavora in Messico nella cooperazione... Continua
Il costume degli italiani
Riflessioni al bar con gli amici sui tormenti delle passate settimane senza talkshow politici. Riflessione numero uno: sono stati tutti una manica di cialtroni, dai radicali al CdA Rai. Riflessione numero due: ma Bruno Vespa non ha protestato proprio niente... Continua
Notizie che non lo erano
Per tutta la mattina di giovedì i siti dei giornali italiani hanno usato titoli come “Obama, stop alla riforma”, “La Camera dovrà rivotare la riforma sanitaria”, “Obama, a rischio la riforma”, “Colpo di scena, bloccata la riforma sanitaria”. In realtà... Continua
When I wake up in the morning love
Nelle sale americane – meno pigre delle nostre nei confronti dei buoni documentari – sta circolando “Still Bill”, un documentario sulla vita di Bill Withers. Lui ha settantadue anni e racconta con grande efficacia e simpatia il suo passaggio attarverso... Continua
Notizie che non lo erano
Tutti i quotidiani hanno dato grande spazio alla notizia per cui per una settimana “Facebook ha superato Google”: così dicevano i titoli e anche gli articoli, pur con maggiori dettagli, confermavano questa sintesi. In realtà la storia – con un... Continua
Questione Spinoza
Alessandro Bonino e Stefano Andreoli sono due blogger di lungo corso e vasta popolarità online. Tra le cose che hanno fatto in questi anni, il loro maggior successo è il blog che si chiama Spinoza, diventato il più noto contenitore... Continua
Notizie che non lo erano
Tutti i giornali hanno annunciato con grande enfasi una settimana fa la rivelazione che il senatore Marcello Dell’Utri, noto bibliofilo e collezionista di libri, avrebbe presentato alla Mostra del Libro Antico un capitolo inedito del libro di Pier Paolo Pasolini... Continua
Chiedi chi era Jimi Hendrix
Nessuno lo spiega mai, ma è davvero difficile capire oggi a cosa si debba la giusta mitizzazione di Jimi Hendrix, sentendo la sua musica. E siccome nessuno lo spiega mai, ci sentiamo in colpa quando dopo qualche ascolto preferiamo rimettere... Continua