Toys in the Attic è il titolo di diversi lavori artistici. Il suo significato è simile a quello di “Bats in the belfry”. Scegliendo le canzoni per il programma che facciamo su RadioDue, con il mio socio Matteo Bordone ci... Continua
Cartastampata
Notizie che non lo erano
Diversi giornali in tutto il mondo hanno raccontato del nuovo episodio nella lunga storia che riguarda l’autenticità di una delle foto più famose del giornalismo di guerra: quella del combattente spagnolo fotografato da Robert Capa mentre viene ucciso durante la... Continua
Basta un poco di zucchero
“Ooo-ò o-oò-o…”. Ieri mattina in giro per Milano era come quando entri ed esci da bar, negozi e uffici, e tutte la radio sono sintonizzate sulla stessa stazione. Solo che funzionava con le persone, e ti lasciavi alle spalle qualcuno,... Continua
Pezzetti
Sul popolare giornale online che si chiama Slate è uscito un articolo che rifletteva sulla crescente diffusione di trailer cinematografici dai contenuti per adulti, e sulla loro efficacia. Di recente, pare, i censori americani hanno allargato le maglie: e consentono... Continua
Notizie che non lo erano
Libero si è bevuto sabato scorso (assieme a Dagospia e altri siti internet) la notizia che gli autori dei Simpson avrebbero fatto morire il personaggio di Marge, notizia inventata di sana pianta per scherzo da un noto inventore di bufale... Continua
More cowbell!
Quelli di voi che si siano comprati ‘sto benedetto iPhone e si divertano a scoprire le centinaia di piccole applicazioni accessorie, avranno notato la quantità di programmi dedicati ai “cowbells”: ovvero ai campanacci da mucca. La prima volta pensate sia... Continua
Lupini, Mc Guffin e il principio lectio difficilior potior
Il lupino (Dosinia exoleta) è un mollusco bivalve della famiglia Veneridae. Il lupino bianco (Lupinus albus L., 1753) è una pianta della famiglia delle Fabaceae. Mc Guffin è un termine coniato dal celebre regista Alfred Hitchcock; con questo vocabolo si identifica un espediente attraverso il... Continua
Carlos Alberto Zambrano e il no-hitter
Carlos Alberto Zambrano (1 giugno 1981, Puerto Cabello, Venezuela), popolare come “Big Z”, è un lanciatore destro nella Major League del Baseball che gioca nei Chicago Cubs dal 2001. Nel gioco del baseball, il termine no-hitter (“nessuna valida”) designa una partita di almeno... Continua
Slinky
Uno Slinky è un giocattolo a spirale inventato dall’ingegnere meccanico Richard James a Philadelphia, Pennsylvania. Poteva scendere le scale ribaltandosi successivamente da un gradino all’altro. Ce ne sono diverse misure, con la forma di un’elica a sezione lamellare, originariamente in metallo. Insomma,... Continua
Leslie Feist
Leslie Feist (nata il 13 febbraio 1976 a Amherst, Nova Scotia) è una cantautrice canadese. Si esibisce facendosi chiamare solo Feist. La sua carriera incominciò con il gruppo musicale punk-rock canadese Placebo (non il gruppo omonimo inglese più famoso), che vinse un... Continua
Weeklypedia (dove si parla di Feist, Slinky, Carlos Zambrano, lupini e Mc Guffin)
Leslie Feist (nata il 13 febbraio 1976 a Amherst, Nova Scotia) è una cantautrice canadese. Si esibisce facendosi chiamare solo Feist. La sua carriera incominciò con il gruppo musicale punk-rock canadese Placebo (non il gruppo omonimo inglese più famoso), che... Continua
Notizie che non lo erano
Anche i giornali inglesi e americani hanno dato spazio all’udienza sull’omicidio di Perugia, e alla presenza dell’imputata in aula. Il Guardian, pagine interne, foto con didascalia: “Amanda Knox arriva in aula per l’udienza preliminare, scortata dalla polizia. La studentessa americana... Continua
Into the groove
Non so a voi, ma a me la regressione adolescenziale musicale di solito viene all’inizio dell’estate. Ascolto playlist anni Ottanta o pezzi house, oppure mi attacco a Radio DeeJay, dove hanno ormai l’età mia ma la regressione è permanente. Apro... Continua
Weeklypedia (dove si parla di Jacob Zuma, cervello ghiacciato, Presidente Eterno della Corea, Mautam, Leone del deserto)
Jacob Gedleyihlekisa Zuma (12 aprile 1942) è un politico sudafricano. È presidente dell’ African National Congress (ANC), il partito di governo, ed è stato vice presidente del Sudafrica dal 1999 al 2005. Zuma è spesso citato con le sue iniziali... Continua
Mautam
Il Mautam (nella lingua del Mizoram significa “morte bambù”) è un fenomeno ecologico ciclico che capita ogni 48 anni negli stati indiani del Mizoram e di Manipur, che sono coperti sul trenta per cento del loro territorio da foreste di bambù. Quando... Continua
Presidente Eterno della Repubblica
Il titolo di Presidente Eterno della Repubblica è stabilito da un passaggio nella prefazione della costituzione nordcoreana, che dice: “Sotto la guida del Partito dei Lavoratori della Corea, la Repubblica Popolare Democratica della Corea e il popolo coreano considereranno il grande leader... Continua
Il leone del deserto
Il leone del deserto, realizzato nel 1981 per la regia di Moustapha Akkad, è un film storico, con la partecipazione di Anthony Quinn nel ruolo del condottiero senussita libico Omar al-Mukhtar, che si batté contro l’esercito di Mussolini precedentemente alla... Continua
Liechtenstein
Il Principato del Liechtenstein (in tedesco: Fürstentum Liechtenstein) è uno stato (160 km², 32.528 abitanti al 2004, capitale Vaduz) dell’Europa centrale. È racchiuso tra la Svizzera (cantoni San Gallo e Grigioni) ad ovest e l’Austria (Land Vorarlberg) a est. Il Liechtenstein è... Continua
Cervello ghiacciato
Il Cervello ghiacciato è noto anche come mal di testa da gelato o mal di testa freddo o emicrania da stimolo freddo, o col suo nome scientifico ganglioneuralgia sfenopalatina (ovvero “dolore nervoso del ganglio sfenopalatino”). È una forma di rapido dolore al... Continua
Jacob Zuma
Jacob Gedleyihlekisa Zuma (12 aprile 1942) è un politico sudafricano. È presidente dell’ African National Congress (ANC), il partito di governo, ed è stato vice presidente del Sudafrica dal 1999 al 2005. Zuma è spesso citato con le sue iniziali JZ.... Continua