Osservatorio sui gusti estivi e su quelli eterni. Ho fatto il deejay a una festa frequentata da ballerini piuttosto eterogenei. Il vero pezzo riempipista della serata, che ha tirato dentro assieme esigenti amanti della buona musica e vittime della programmazione... Continua
Cartastampata
The unforgettable 1987
Dov’eravate il 4 luglio 1987? Io, per quel che può contare, ho ricostruito che forse ero in Calabria al mare con una ragazza, e piuttosto indietro con gli esami di Architettura. Ma parliamo di tempi anteGoogle, quando le nostre vite... Continua
Notizie che non lo erano
Giovedì i giornali hanno pubblicato la notizia di un blog tenuto da uno steward dell’Alitalia, in cui si sarebbero mostrati disservizi e problemi della linea aerea e dei suoi voli. A giudicare da quel che pubblicavano i quotidiani – anche... Continua
Re: No Subject
All’inizio del 2001 io ero a Milano a fare questa specie di lavoro da un anno e poco più. Stavo in un’impresa sventata e morigerata assieme, che si chiamava Mondadori.com e scrivevo per questo e quello. Un giorno mi chiama... Continua
Morgan
Morgan – nome d’arte di Marco Castoldi – (Milano, 23 dicembre 1972) è un cantante, autore e musicista italiano. È stato compagno dell’attrice Asia Argento, dalla quale ha avuto una figlia, Anna Lou. Originario di Muggiò, dopo aver interrotto gli studi... Continua
Mastermind
Mastermind (o Master Mind) è un semplice gioco di decodifica da tavolo per due giocatori, inventato nel 1970 da Mordecai Meirowitz, un perito ed esperto di telecomunicazioni israeliano. Lo si giocava in una versione con carta e matita chiamata “Tori e... Continua
Carlo Mollino
Carlo Mollino (Torino, 6 maggio 1905 – Torino, 27 agosto 1973) è stato un architetto e designer italiano. Nato a Torino, figlio unico dell’ingegnere Eugenio Mollino, completò gli studi, dalle elementari alle superiori, presso il Collegio San Giuseppe. Nel 1925 si... Continua
E. D. Hill
E. D. Hill (Edith Ann Tarbox, nata il 27 luglio 1961) è una giornalista e anchorwoman americana che lavora per il canale Fox News. Laureata all’Università del Texas, Hill è entrata nella rete nel 1998 come conduttrice di “Fox and friends”,... Continua
“A Pretty Girl Milking Her Cow” e “Million Dollar Baby”
A Pretty Girl Milking Her Cow (Cailin Deas ag Crúite na mBo — titolo gaelico) è una ballata tradizionale irlandese del XVIII secolo attribuita a Tommaso Moro (1770-1852). Originariamente in gaelico, la canzone fu molto popolare all’inizio del Ventesimo secolo, ed... Continua
Eamon de Valera
Eamon de Valera, alla nascita Edward George de Valera, grafia in gaelico Éamonn de Bhailéara (New York, 14 ottobre 1882 – Dublino, 29 agosto 1975), è stato un politico e patriota irlandese. È stato una tra le figure di spicco... Continua
Weeklypedia (dove si parla di Eamon De Valera, Macushla, Mastermind, E.D. Hill, Carlo Mollino, Morgan)
Eamon de Valera, alla nascita Edward George de Valera, grafia in gaelico Éamonn de Bhailéara (New York, 14 ottobre 1882 – Dublino, 29 agosto 1975), è stato un politico e patriota irlandese. È stato una tra le figure di spicco... Continua
Notizie che non lo erano
Analisi di un articolo. Non cito il quotidiano, era su quasi tutti allo stesso modo. Titolo: “Allarme pane e pasta: Scorte solo per 7 mesi”. (A febbraio non avremo più spaghetti? Vediamo di che si tratta). Testo dell’articolo: «Le nostre... Continua
L’estate sta finendo
Diario di suoni estivi, mentre si aspetta che esca il disco nuovo di Randy Newman. I palinsesti radiofonici delle vacanze – con l’eccezione di Scatole cinesi e Trame, su RadioDue – sono piuttosto raccapriccianti. Per fortuna Linus e Nicola Savino... Continua
Weeklypedia (una rubrica per il Foglio)
Ted Neeley (Ranger, Texas, 20 settembre 1943) è un attore, cantante, batterista e compositore statunitense. È divenuto famoso per aver interpretato Gesù Cristo nel film Jesus Christ Superstar, trasposizione cinematografica del musical di Tim Rice e Andrew Lloyd Webber. Dotato... Continua
“Ich bin ein Berliner”
“Ich bin ein Berliner” è la celebre frase pronunciata dal presidente degli Stati Uniti d’America John F. Kennedy durante il proprio discorso tenuto a Rudolph Wilde Platz, difronte al Rathaus Schöneberg il 26 giugno 1963 mentre era in visita ufficiale alla... Continua
Peaches Geldof e un socialite
Peaches Honeyblossom Michelle Charlotte Angel Vanessa Geldof (16 marzo 1989) è una “socialite” britannica e occasionale conduttrice televisiva. Peaches Geldof è nata a Londra nel 1989, seconda figlia di Bob Geldof e Paula Yates. È la nipote di Hughie Green. Le sue... Continua
Giuseppe D’Avanzo
Giuseppe D’Avanzo (Napoli, 10 dicembre 1953) è un giornalista italiano, che attualmente scrive sul quotidiano La Repubblica. Laureato in filosofia e giornalista professionista, dopo aver lavorato al Corriere della Sera, nel 2000 è approdato a La Repubblica. Ha curato con il... Continua
Uovo alla coque
Un uovo alla coque è un uovo cotto nel suo guscio in acqua portata ad ebollizione, per la durata di tre minuti. Questo tipo di cottura permette di solidificarsi al bianco lascinaod liquido il rosso. Quando ho letto che il direttore del... Continua
Ted Neeley
Ted Neeley (Ranger, Texas, 20 settembre 1943) è un attore, cantante, batterista e compositore statunitense. È divenuto famoso per aver interpretato Gesù Cristo nel film Jesus Christ Superstar, trasposizione cinematografica del musical di Tim Rice e Andrew Lloyd Webber. Dotato di... Continua
Notizie che non lo erano
Qualche mese fa, un sito americano di simpatie politiche conservatrici pubblicò un articolo su Obama. Come avviene in molti siti internet, i lettori poterono lasciare i propri commenti, e uno di loro si riferì al saluto pugno-contro-pugno usato pubblicamente dai... Continua