Cartastampata

Cargo – High Tech 2

– Padre, l’ho fatto di nuovo – Santo cielo, figliolo, ancora le calle? – No, non è più stagione, padre – E allora? Hai di nuovo ordinato sei sushi e sahimi misti in una volta sola? – No, il giapponese... Continua

Joni Mitchell – Travelogue

Il critico del New York Times ha stroncato questo disco, è giusto che si sappia. Con rispetto, con amore e devozione, ma lo ha stroncato. Ha scritto che Joni Mitchell ha preteso troppo e troppo poco, a riassumere trent’anni di... Continua

Ben Folds – Ben Folds Live

Ad attraversare la storia del rock con un pianoforte sottobraccio si rischia di far storcere molti nasi. Il rock è roba da chitarre. I più grandi sono quattro: due, Randy Newman e Joe Jackson, sono immacolati; gli altri due, Elton... Continua

Com’è brava

Com’è brava! Quello che qui si sostiene è che Julianne Moore sia la Meryl Streep del Duemila. Com’è brava! Come mi piace Julianne Moore!, dicono tutti. Tutti ci restano un po’ male quando si accorgono di non essere i soli, che... Continua

Un anno di Rock – 2002

I dieci migliori dischi del 2002 certosinamente raccolti anche quest’anno dalla colonna Rocksono nove. Non ce la siamo sentita, per far numero tondo, di infilarci anche il secondo cd dei Sigur Ros – che è bello, ma bastava il primo – né... Continua

Archivi di Webpensieri

Una rubrica mensile per HappyWeb. Dicembre 2002 Per un bel po’ si andò avanti a discutere se l’informazione online avrebbe fatto fuori la carta stampata, o se si trattasse di un bluff inoffensivo, eccetera. Succede ­ sarà la solita logica... Continua

Il primo scalpo di internet

“Il primo scalpo di Internet” è stato scotennato ieri. Secondo il columnist del New York Post John Podhoretz, il primato va alla laccata capigliatura del leader dei repubblicani al Senato americano, Trent Lott. La storia è su tutti i media americani... Continua

Si comincia a star stretti

Da oggi il sito del Foglio ospita il suo secondo weblog, quello di Christian Rocca. Il primo è curato dall’autore del presente articolo, che risulterà di conseguenza del tutto di parte: ma di ambedue le parti, solidale e geloso allo stesso... Continua

Bright Eyes – Lifted

“Chi diavolo è questo ragazzo e come ha fatto a sapere tutte queste cose di noi?”. Conor Oberst ha 22 anni e da due anni spinge a domande come questa i giornalisti musicali americani. I Bright Eyes sono lui, e... Continua

They Might Be Giants – No!

Una volta se volevate divertirvi e insegnare l’inglese ai bambini, non c’era niente di meglio che i Beatles, “All together now” in particolare. Adesso i Beatles se la battono con i They Might Be Giants, band americana di culto che... Continua

Sigur Ros – ()

Qui a Rejkyavik non si sta male. Siamo appena 260 mila in tutta l’Islanda, e anche Bjork non la si vede quasi più. I cinque Sigur Ros vanno e vengono. Adesso che se ne vanno in tournée staremo ancora più... Continua

Poi c’è Palahniuk

Non esistono più romanzieri come Hemingway. La vita un romanzo, i romanzi la vita. La guerra, l’avventura, il coraggio, le passioni, quella roba là. I tempi sono cambiati. I grandi scrittori sono tutti un po’ anzianotti o assorti nelle loro letture.... Continua

Bright Eyes – Lifted

Di Conor Oberst, inventore e unico membro dei Bright Eyes, qui si è già scritto. Ha ventidue anni e ha già inciso cinque dischi molto belli, da cantautore americano. Canta con passione, soffrendo e divertendosi, e stavolta si è dato... Continua