Cartastampata

Notizie che non lo erano

Sabato scorso tutti i siti dei giornali hanno dato grande risalto alla notizia che Cesare Battisti, ex terrorista italiano attualmente rifugiato in Brasile e di cui l’Italia ha più volte chiesto invano l’estradizione perché sconti alcune condanne per omicidio, fosse... Continua

207 inni nazionali

Tra le altre cose che le Olimpiadi scaraventano ogni quattro anni nelle nostre vite – insieme al tiro con l’arco, alle cerimonie inaugurali e alle batterie del nuoto – ci sono le lezioni di geografia delle premiazioni, in cui si... Continua

Notizie che non lo erano

Sabato scorso il New York Times ha raccontato di una trattativa in corso tra Apple e Twitter: la prima società sarebbe stata interessata ad acquistare il social network, e sarebbe stata una notiziona, trattandosi di due delle più grandi e... Continua

Il nastrone delle Olimpiadi

La lista delle canzoni che saranno usate durante la cerimonia inaugurale delle Olimpiadi è stata pubblicata dal tabloid Sun, quindi va’ a sapere se è vera: l’organizzazione non l’ha confermata. Però mettiamo che sia vera, e sia la playlist messa... Continua

Notizie che non lo erano

Non è che internet di per sé diffonda più notizie false: è che offre delle opportunità così tentatrici di pubblicare immediatamente qualsiasi cosa, che sono saltati tutti i filtri e i controlli, in molti siti di informazione. Lo si vede... Continua

L’ultimo mito rock inglese

Gli Stone Roses si erano sciolti nel 1996, e quando l’autunno scorso – erano passati 15 anni – hanno annunciato un  nuovo tour per quest’estate, la notizia è stata accolta in parte da trattenute grida di eccitazione, e in parte... Continua

Fiera di paese

Le pubblicità del nuovo canale televisivo sul digitale terrestre che si chiama Vero generano due tipi di reazioni, con il loro investimento sui “volti noti” di Marco Columbro, Marisa Laurito, Corrado Tedeschi e Laura Freddi. Da una parte sei commosso... Continua

Sei molto funky

A un certo punto tra gli anni Settanta e gli anni Ottanta, circolava molto nei gerghi giovanili l’uso del termine “funky”, sottratto al suo legame con la musica “funk”, ma come generico apprezzamento con implicazioni sulla vitalità o fantasia di... Continua

Notizie che non lo erano

L’ex presidente egiziano Mubarak – che si trova agli arresti in ospedale – è stato dato per “clinicamente morto” e “morto” da giornali e siti di news in più di un’occasione durante la scorsa settimana, in particolare giovedì notte. Il... Continua

Un popolo di

In questi giorni, guardando le partite degli Europei di calcio come molti di voi, mi sono trovato a riflettere, fare battute ad alta voce, scambiare critiche col vicino, sulle inadeguatezze dei telecronisti e commentatori Rai: come molti di voi. E... Continua

Notizie che non lo erano

Giovedì sera il Milan ha annunciato ufficialemente che il suo difensore Thiago Silva non sarà venduto, come era stato dato per quasi certo o molto probabile per i tre giorni precedenti, in conseguenza di una trattativa col Paris Saint Germain... Continua

La tv di una volta

Leggo ovunque in questi giorni che Michele Santoro infine andrà a lavorare a La7, e che le faticose e fallimentari trattative dell’anno passato sarebbero riprese più proficuamente e mancherebbe solo l’annuncio ufficiale. Si dice anche che si spartirebbe il giovedì... Continua

Notizie che non lo erano

Lunedì le agenzie di stampa hanno informato che “fonti della presidenza della Repubblica, in riferimento alla notizia ‘Fassina: Sconcerto Monti-Colle, serve più responsabilita«, smentiscono che ci sia stata una telefonata tra il Capo dello Stato e il presidente del Consiglio... Continua

Tramontarei

Ogni volta che ne riaffora alla memoria una, si cita sempre anche l’altra: “Ragazzo solo ragazza sola” di David Bowie e “Con le mie lacrime” dei Rolling Stones. Sono le due volte famose che dei grandi cantanti internazionali hanno provato... Continua

Notizie che non lo erano

La signora Buccellati, della società di gioielli Buccellati, è stata rapinata a Milano qualche giorno fa e tutti i giornali hanno scritto che le fosse stata sottratta una borsa con valori per dieci milioni di euro. Ma la Buccellati ha... Continua

I cartoni delle uova

La grande epica delle radio libere, abbondantemente celebrata e costruita da film, libri, musica e memorie varie, avrebbe dovuto individuare come suo simbolo concreto (che se no era tutta una cosa di “etere”, musica, suoni, polvere, emozioni e telefonate in... Continua

Notizie che non lo erano

Questa è interessante, vista da qui. Il New York Times ha pubblicato una delle sue “corrections” – le correzioni agli errori contenuti nei suoi articoli, abitudine sconosciuta ai giornali italiani – a proposito stavolta di un articolo pubblicato nel 1935:... Continua