180 anni fa oggi, ad Amburgo, nacque Johannes Brahms. Continua
Wittgenstein
L’anarchia delle news
Stamattina su Repubblica c’è un’interessante conversazione tra Concita de Gregorio e il presidente della Camera Laura Boldrini, sulle minacce e invasioni della privacy che Boldrini ha subito dopo la sua nomina, su internet e fuori da internet. Non entro nel... Continua
Le differenze culturali
L’editoriale di oggi di Ezio Mauro su Repubblica è illuminante – ce ne fosse bisogno – sulla alienazione nel pensiero di una parte di sinistra italiana che ha deciso di essere antiberlusconiana prima che di sinistra e prima che italiana.... Continua
Guarda la fotografia

Ci sono molte cose che si potrebbero dire – e che si dicono – sui paradossi e le contraddizioni della formazione del governo Letta. Una di queste è ovviamente che il PD abbia fatto un governo nemmeno “col sostegno del... Continua
Privilegi
Si corre a marzo in Alaska ed è la gara per cani da slitta più famosa del mondo: l’ha raccontata per bene un giornalista del New Yorker
L’allegria sta arrivando
L’intervento di Roberto Saviano a Servizio Pubblico è stato eccezionale. Non solo per la bellezza della sua storia sul Cile e non solo per la sua bravura a raccontarla e associarla con le cose italiane e contemporanee. Ma perché là... Continua
Don’t know much about geography
Questa mi era sfuggita: pare che un sacco di americani abbiano confuso la Cecenia con la Repubblica Ceca (o con la Cecoslovacchia), dopo che sono stati individuati gli attentatori di Boston. Tanto che l’ambasciatore ceco ha fatto un comunicato ufficiale.... Continua
Mi arrendo
Potrei dire che da tempo sostengo che in Italia può succedere qualunque cosa, ormai. Potrei dire che c’erano tutte le condizioni logiche e realistiche per avere quelle opinioni. Potrei dire che la maggioranza di quelli che sostenevano sarebbe andata così... Continua
Troppo grossa
Aggiornamento: la storia, più ordinata, qui. ***** Qualcuno ha hackerato l’account di Twitter di Associated Press, ma ha esagerato. Breaking: Two Explosions in the White House and Barack Obama is injured — The Associated Press (@AP) 23 aprile 2013 ... Continua
Io non lo farei
Non si capisce ancora dove andrà, questa proposta di far dare l’incarico di formare il governo a Matteo Renzi, presentata pubblicamente ieri sera in tv da Matteo Orfini e che va in queste ore raccogliendo adesioni le più diverse tra... Continua
Non c’è, il presidente di tutti
C’è una cosa che da diversi giorni vorrei dire a chi ha orecchie per ascoltare, tra le molte riflessioni che si sono aggrovigliate sulla crisi dell’elezione del Presidente della Repubblica. Ed è che mi pare che tantissime opinioni e posizioni... Continua
Notizie che non lo erano
L’esplosione di due bombe durante la maratona di Boston ha generato la consueta confusione di notizie false o precipitose tra lunedì e martedì. Nelle ore immediatamente successive il New York Post – un popolare tabloid spesso non molto attendibile –... Continua
Spaventati
Il tema della pressione che raggiunge la politica attraverso internet oggi è arrivato sulle prime pagine dei maggiori quotidiani in forme un po’ semplificate (“la linea la detta Twitter”), dopo che ne avevamo cominciato a parlare la settimana scorsa: e... Continua
Da dove vengono
Quando spiego a certi amici e colleghi che lavorano nei grandi giornali tradizionali che la diffusione di notizie false su internet quasi sempre si deve ai siti web dei grandi giornali tradizionali, e non a “internet” – ne ho scritto... Continua
D’Alema elettrico

Per tirarsi su, l’angolo del buonumore dalla homepage del Corriere. Continua
Era tutto vero
Lo confesso, quando scrissi questa cosa nel 2011 un angolo di me contava di sbagliarsi. C’è una cosa che è cresciuta nelll’ultimo anno nelle teste di molti sostenitori del Partito Democratico: ed è che quel progetto sia fallito. Sia senza... Continua
Chi ha sbagliato davvero
Condivido una cosa e dissento da un’altra, di quelle che ha scritto ieri sera Matteo Renzi. Dissento dalla tesi – con cui si difende dall’accusa di avere appoggiato una candidatura “poco renziana” – per cui l’elezione del Presidente della Repubblica... Continua
Perché Emma Bonino non diventa presidente
Lo chiedono in tanti, continuamente, percependo la stima estesissima ed espressissima nei suoi confronti, e domandandosi come mai questo consenso e le sue indiscusse qualità non spingano qualcuno nei partiti a farne il proprio candidato – salvo isolati voti individuali... Continua
Internet, Bersani e Marini
Sono sempre diffidente delle tentazioni sensazionaliste a esaltare il “potere della Rete” o i pretesi quotidiani ma straordinari primati di internet, o le spiegazioni che fanno risalire a internet fenomeni che quindi possono suonare più nuovi ed eccitanti. Quasi sempre,... Continua
Intanto…
Cambio scena, ecco dove era Grillo oggi (non è un paese, è una fiction). (foto scattata al largo di Grado, GIUSEPPE CACACE/AFP/Getty Images) Continua