Mi commuovo sempre un po’ quando vedo le foto della mia città sui giornali. In questi giorni sull’Unità c’erano i lungarni di Pisa e Piazza dei Cavalieri, per via delle proteste universitarie. Posti fotografati e riprodotti in mille occasioni, belli... Continua
Cartastampata
Casabianca (meno quattro)
C’è stato il caso Colin Powell, e da un po’ di giorni l’attenzione è sulle posizioni dei tradizionali sostenitori delle posizioni conservatrici: chi si butta con Obama, e chi resiste. Ieri è stato diffuso un articolo di Francis Fukuyama, politologo... Continua
Casabianca (meno cinque)
Stanotte è andata in onda quasi a reti unificate la mamma di tutti gli spot elettorali: ben mezz’ora di Obama, una specie di film. Le tv hanno detto al suo staff che gli sarebbe costato un botto di soldi. Loro... Continua
Maccartneysmo
Avete presenti quelle etichette che si attaccano sui cd – equivalenti delle fascette sui libri – che segnalano cosa c’è dentro di particolarmente attraente? Le mettono perché l’artista non ha voluto rovinare la copertina, ma loro pensano che con quella... Continua
Ti ho già vista prima
Chissà se l’arrivo del signore e della signora Beckham in città restituiranno a Milano quell’eccitazione frivola che la travolse negli anni Ottanta, quando tutte le popstar giravano intorno alle passerelle e agli stilisti, e i Pet Shop Boys dedicarono una... Continua
Casabianca (meno sei)
I maggiori quotidiani americani hanno confinato alle pagine interne il delirante piano per uccidere Obama, la cui concretezza è stata riassunta ieri da un portavoce dei servizi segreti: “al momento, non sembra esserci nessun reale progetto di attentato”. Da noi,... Continua
Amici che contano
Se si dovessero prevedere i risultati elettorali americani dalle simpatie dei quotidiani, i giochi sarebbero fatti. I giornali che hanno dichiarato il loro appoggio per Obama hanno quasi quattro volte i lettori di quelli a favore di McCain. I lettori... Continua
Casabianca (meno sette)
In mancanza di ulteriori spaventosi estremismi da associare a Barack Obama, alcuni media conservatori stanno adesso cercando di far paura agli elettori americani dipingendolo come “socialista”. Che fa un po’ ridere, ma per gli americani socialista non richiama tanto la... Continua
Casabianca (meno otto)
Del New York Times si sapeva, e l’endorsement a favore di Obama non è stata una gran notizia. Ma adesso si è schierato con lui, e quindi contro la più famosa cittadina dell’Alaska, anche l’Anchorage Daily News, maggiore quotidiano dello... Continua
Notizie che non lo erano
Non è “uno dei Power Rangers” l’attore condannato in California per omicidio, come scritto da alcuni siti di news. Ma solo uno che recitò una volta in un episodio della serie, senza peraltro dire una battuta (“Era l’idolo di milioni... Continua
Casabianca (meno dieci)
“Non avete idea di quanto mi costi”, dice Ron Howard nel video diffuso ieri a favore di Obama. Il regista si rivolge ai ragazzi americani, spiegando che non lo devono fraintendere per uno dei soliti liberal hollywoodiani: lui non è... Continua
Casabianca (meno undici)
Questa cosa che si vota il 4 novembre ma il 3 novembre avrà già votato un terzo degli elettori è piuttosto interessante, in effetti. Il voto anticipato – “early voting” – è possibile in 31 stati, ma tutti gli osservatori... Continua
Casabianca (meno dodici)
È divertente pensare che mentre un sacco di americani sembrano preoccupati che un nero che sospettano musulmano e amico di terroristi diventi Presidente, ieri sia stata un’elegante signora bionda di 58 anni a cercare di ammanettare Karl Rove sul palco... Continua
Casabianca (meno tredici)
Non solo per il presidente si vota, tra due settimane. Non solo per la Casa Bianca. C’è da rinnovare gran parte del Congresso: l’intera Camera dei rappresentanti, che si cambia ogni due anni, e un terzo dei senatori, che restano... Continua
Televista
La televisione ha perso. Ma non per colpa sua. Malgrado internet abbia rovesciato il tavolo cambiando completamente modi e usi legati alla comunicazione, la televisione continuerebbe ad avere punti di vantaggio ancora difficilmente eguagliabili. Raggiunge pubblici più numerosi, ha qualità... Continua
Avanti ‘ndré
“Grande è il disordine sotto il cielo. La situazione è eccellente”. L’abusata citazione di Mao Tze Tung vale anche per i quotidiani italiani, di questi tempi. Si è detto a lungo che la crisi suggeriva pigrizie e prudenze, che non... Continua
Casabianca (meno quattordici)
“Sarebbe l’uomo più anziano che diventi presidente per la prima volta, e il primo ad essere sopravvissuto a un cancro”: con questa sintesi, e un lungo articolo sulla salute dei candidati, il New York Times ha guastato la colazione a... Continua
El pueblo unido
“Seis meses después de perder las elecciones, la izquierda italiana está ausente, se diría que no existe”. Lo spagnolo suona sempre meraviglioso, è bello metterlo in testa a un articolo. Leggetela ad alta voce, questa frase, sia che conosciate la... Continua
Casabianca (meno quindici)
Dopo quella del New York Times su Cindy McCain, ecco che arriva una lunga inchiesta del New Yorker su Sarah Palin e sul suo percorso verso la candidatura. La tesi del New Yorker, assai argomentata, è che Palin avesse da... Continua
Rick Redfern
Rick Redfern è un personaggio della striscia a fumetti Doonesbury. Lavora come reporter al Washington Post ed è spesso incaricato di raccontare le vicende della Casa Bianca. Rick è un giornalista molto corretto che prende il suo lavoro seriamente ed è... Continua