Diversi quotidiani (Repubblica, il Corriere della Sera, il Messaggero, tra gli altri) hanno pubblicato venerdì titoli – anche in prima pagina – che alludevano alla notizia che il Papa sarebbe andato, di notte per non farsi notare, a distribuire elemosine... Continua
Cartastampata
Figliolpròdighi
Era già successo col disco precedente – ne scrissi qui raccontando dell’occasione di comunicazione e complicità tra me e mia figlia allora novenne – nel quale gli One Direction avevano messo una canzone che aveva l’attacco e l’andamento generale palesemente... Continua
Notizie che non lo erano
Lunedì scorso, poco dopo che un uomo era entrato nella sede del quotidiano parigino Libération, aveva sparato a un fotografo ed era poi fuggito, il giornale francese Le Parisien ha annunciato sul suo sito che lo sparatore era stato arrestato.... Continua
Notizie che non lo erano
Nei giorni dello scorso weekend tutti i siti di news e giornali hanno raccontato dell’imminente rientro incontrollato nell’atmosfera di un satellite dell’Agenzia Spaziale Europea, con diversi livelli di allarme. Molti hanno evocato la possibilità che i pezzi del satellite raggiungessero... Continua
Notizie che non lo erano
Tutti i siti di news hanno annunciato venerdì che i figli di Silvio Berlusconi avevano formalmente inoltrato una richiesta di grazia per Berlusconi rispetto alle sue recenti condanne. La fonte era un’intervista televisiva dell’ex deputato e collaboratore di Berlusconi, Marcello... Continua
Notizie che non lo erano

Venerdì pomeriggio un uomo ha sparato contro molte persone nell’aeroporto di Los Angeles e per alcune ore sono arrivate notizie confuse e non è stato chiaro cosa stesse succedendo. In queste situazioni i siti di news sono divisi tra quelli... Continua
Il problema con James Blunt
Era così svenevole, la voce di James Blunt, all’inizio? Quando ci innamorammo di quel primo disco e ci facemmo gabellare tutta quella storia da ufficio stampa di lui che era stato in guerra in Kosovo, aveva scritto di quello, e... Continua
Notizie che non lo erano
Questa settimana le notizie che non lo erano sono state raccontate meglio di me dal direttore del settimanale Internazionale Giovanni De Mauro, nel suo editoriale: “Alcune cose che tutti hanno visto alla manifestazione per il diritto alla casa, sabato 19... Continua
La coolness uncool del karaoke
Una delle scene più divertenti del nuovo film di Ben Stiller che si intitola “I sogni segreti di Walter Mitty” (remake di un vecchio film con Danny Kaye tratto da un famoso racconto americano) si svolge in un malinconico e... Continua
Notizie che non lo erano
Giovedì Repubblica ha pubblicato un articolo in prima pagina sulla notizia di una trattativa in corso per l’acquista da parte della società alimentare italiana Ferrero (quella della Nutella) da parte della multinazionale Nestlé. L’articolo non spiegava quale fosse la fonte... Continua
È quello che ci metti dentro
La discussione su rivoluzioni e turpitudini dei cosiddetti “reality show” in tv sembra una cosa così lontana: sia perché la tv li ha ampiamente metabolizzati, spalmandone gli approcci un po’ ovunque, sia perché la discussione in sé fu piuttosto sbilenca... Continua
Notizie che non lo erano
Lunedì scorso, confermando anticipazioni già circolate nei giorni precedenti, diversi siti di news e agenzie di stampa hanno comunicato che dall’indomani il nuovo direttore del quotidiano L’Unità sarebbe stato Luca Landò, fino ad allora vicedirettore, che sostituiva così Claudio Sardo.... Continua
Del saper fare le cover
I dischi di cover, si sa, sono nella maggior parte dei casi un trucco per tenere a galla cantanti in crisi creativa o in cerca di spiccioli: si butta lì un disco di cover inciso in tre giorni, si tira... Continua
Notizie che non lo erano
Il Corriere della Sera ha dedicato una pagina intera alla “candidatura al Nobel di Roberto Vecchioni”, che effettivamente era una notizia che incuriosiva. Ma un giornalista che si occupa da anni del premio Nobel ha spiegato al sito del magazine... Continua
Moby, a un certo punto
Nel 2000, Moby era da tutte le parti. Aveva fatto un disco, Play, pieno di invenzioni e trovate che attingevano in parte dall’elettronica e dalla house music – le cose che aveva fatto fino ad allora – e in parte... Continua
Notizie che non lo erano
Riprendo alcune notizie messe da parte le scorse settimane e che non avevo riportato per ragioni di spazio. La Capitaneria di Porto della Guardia Costiera di Salerno ha esposto in maniera articolata una serie di contraddizioni alla notizia pubblicata da... Continua
Da sospiri a sbadigli
Mentre la deriva teen-sex di Miley Cyrus (ex candida attrice da Disney Channel riciclata in canterina per eccitazione erotica di adolescenti) sta venendo ormai trattata come un caso a metà tra la psicanalisi e il marketing in stato di ebbrezza,... Continua
Notizie che non lo erano
Sabato scorso molti siti di news hanno dato la notizia di un ricovero d’urgenza e condizioni gravi per l’attore Raoul Bova, con ipotesi diverse sul suo stato di salute e anche notizie di un intervento chirurgico (“Raoul Bova ricoverato d’urgenza... Continua
Dàn dàn
L’etichetta discografica che ha pubblicato quest’estate un nuovo disco di David Lynch ha anche deciso di ripubblicare in disco la colonna sonora di Twin Peaks. Benché Lynch sia stato finora più famoso come regista (Elephant Man, Dune, Mulholland Drive) che... Continua
Notizie che non lo erano
Giovedì il quotidiano argentino Clarìn ha scritto sul suo sito che Papa Francesco aveva fatto una telefonata al dittatore siriano Assad, a proposito delle tensioni internazionali intorno alla guerra civile in Siria. La notizia è stata ripresa da diversi siti... Continua