Wittgenstein

Bestseller ed editori

Dalle cinque classifiche di vendita di Tuttolibri pubblicate ieri: – 18 libri su 50 sono di Mondadori, almeno 3 per ogni classifica (erano 22 la settimana scorsa) – Rizzoli ne ha 7, ben 4 in Saggistica (tra cui primo, secondo... Continua

Branded content

Il sito del Festival del Giornalismo di Perugia ha pubblicato un utile riassunto delle tendenze del giornalismo americano, tratte dalle considerazioni di alcuni siti specializzati. Tra le altre interessanti cose, incollo il passaggio che ha molto a che fare con... Continua

La motivazione sembra chiara

I giornali pubblicano cose false e non verificate con grande frequenza, si sa. Quelli italiani in particolare. Nelle situazioni concitate, poi, la quantità di notizie inesatte che vengono precipitosamente date per certe cresce a dismisura. Ieri, sulla strage di Newtown,... Continua

La zona grigia

Sto studiando da un po’ con curiosità gli sviluppi contemporanei di quella parte di contenuti giornalistici che un tempo erano chiamati “pubbliredazionali” e oggi sono diventati una cosa molto più complessa e importante all’interno dei quotidiani. Diciamo che il settore... Continua

Il PD ci mette una pezza

Non c’è dubbio che i tempi sono stretti, che la campagna elettorale sarà precipitosa e i nomi noti favoriti, che è un primo esperimento e ne usciranno casini, che si rischiano liste bloccate per le primarie invece che liste bloccate... Continua

Promemoria

Berlusconi non è stato destituito dal Quarto Stato di Pellizza da Volpedo, o dalla Fiom con le bandiere in resta, o dagli indignati vittoriosi e costituiti in Direttorio in collegamento con Santoro; ma da una vecchia élite borghese con i... Continua

Zadie e Joni

Anch’io ho scoperto Joni Mitchell molto tardi rispetto alla gran parte della musica a cui mi si ero appassionato da ragazzo, come è successo a Zadie Smith che lo racconta in un bell’articolo sul New Yorker (online a pagamento). Io... Continua

Piccolo corso di giornalismo politico

Le dimostrazioni della volatilità insignificante delle dichiarazioni di politici di cui è fatto il 90% del giornalismo politico italiano abbondano ogni giorno. Ma c’è una convenzione implicita a fare come se, convenzione che non la smonti nemmeno con l’evidenza. Tutti... Continua

Con le mie lacrime

C’è questa intervista ai due deejay australiani responsabili dello scherzo telefonico che si pensa abbia portato al suicidio l’infermiera dell’ospedale dove era ricoverata Kate Middleton. A un certo punto una dei due, Mel Grieg, inizia a piangere, le lacrime le... Continua

Trova il mio iPhone o il mio iPad

Ho letto questo appassionante e drammatico racconto di iPad perduto dal suo possessore, e ho pensato che ognuno di noi ne ha almeno uno, di racconti così. Ieri ho visto un mio amico scrittore che ha lasciato le prime sessanta... Continua

Mondi lontanissimi

È un tema di cui mi è capitato di parlare spesso ultimamente: quello di come in ogni riunione pubblica o privata un po’ numerosa la maggior parte dei partecipanti stia con gli occhi e le mani su smartphone e tablet,... Continua

Bestseller

Bestseller

Conti in tasca agli editori sulle classifiche di vendita di Tuttolibri di questa settimana: – Di 50 titoli (in 5 classifiche) 22 sono Mondadori – Sono Mondadori 8 libri su 10 nei Tascabili – Mondadori ha però solo un libro... Continua

Delibera 23 bis

Buongiorno, forse dovrebbe scrivere un post anche sul secondo turno delle primarie nei seggi esteri, dato che si è già occupato delle regole per il secondo turno e dato che non ne stanno parlando i giornali. Il 27 novembre è... Continua

Teoria e pratica del piano B

Non sono elementi che hanno a che fare con approfondite valutazioni sul contesto mediorientale e le strategie geopolitiche contingenti a convincermi che il voto che ieri ha accolto la Palestina come stato osservatore all’ONU sia una buona cosa, per quanto... Continua

Lavandaia

Lavandaia

Naturalmente il titolare capostipite è Baricco. Ma sul tema andare in tv senza giacca e con le maniche arrotolate ho ritrovato questo. Da: ****@libero.it Inviato: giovedì 8 maggio 2003 10.44 A: ottoemezzo Oggetto: Ottoemezzo Gentile Redazione, sono una telespettatrice di... Continua

Sulle regole delle primarie per il ballottaggio

1. Le regole sono state scritte alcune settimane fa ed erano note. Mantenerle come sono è quindi del tutto “regolare”. 2. Alcune di queste regole erano state però contestate con valide ragioni, inascoltate. È del tutto legittimo e comprensibile che... Continua

Tutto quello che so l’ho imparato dai Peanuts

Ho raccontato già una volta che anni fa avevo in mente di scrivere un libro intitolato “Tutto quello che so l’ho imparato dai Peanuts”. Avevo messo da parte in un cassetto appunti, citazioni, strisce. Oggi Charles Schulz avrebbe compiuto 90... Continua

Momento bullo

[25/11/12 20:07:12] luca: ok, io do i miei numeri: 45,35,15,3,1 (Il definitivo: Bersani 44,9 per cento, Renzi 35,5 per cento, Vendola 15,6 per cento, Puppato 2,6 per cento e Tabacci 1,4 per cento) Continua