Articoli di: Luca Sofri

“La missione è compiuta”

Vedo solo ora la lettera di Filippo Penati sul risultato del PD in Lombardia. Neretti miei. Carissime, carissimi. Ringrazio tutti coloro che hanno scelto di sostenermi in questa durissima campagna elettorale. Tutti sapevamo di affrontare una sfida difficile, ma posso... Continua

Diario Debenedetti

Oggi ne parlano la Stampa e il Riformista, in sostanza riassumendo entrambi le ricerche fatte dal New Yorker. La Stampa aggiunge il racconto di quando nel 2006 Debenedetti intervistò Le Carré e gli fece dire cose entusiaste di Berlusconi. In... Continua

Per il nostro bene

Intanto che montagne di frettolosi vanno per le strade del mondo felici con i loro iPad (maschile? femminile?) nell’uovo di Pasqua, Om Malik fa ancora una riflessione preventiva. In many ways, the iPad’s lack of multitasking ability makes it worthy... Continua

Ben Folds su Chatroulette

Sono stato via un po’ di giorni e mi ero perso la fantastica evoluzione delle gesta di Merton, alias Chatroulette piano improvisation: ovvero il pianista incappucciato che aveva prodotto un video del suo uso di chatroulette per inventarsi improvvisazioni al... Continua

Qua qua qua

Chi me l’ha segnalato l’ha definita “un’esperienza mistica”: sul sito di Gabriella Carlucci tutti i video sono impostati in autoplay, così ogni volta che lo aprite partono tutti insieme, generando un effetto tipo ora di ricreazione. Dopo un po’ diventa... Continua

Vincere e fottere

Michele Serra, oggi su Repubblica. Nella baraonda di parole seguita al voto regionale, mi ero perso questa dichiarazione di Fabrizio Cicchitto (Partito dell´Amore) al Corriere: «La vittoria di Torino è stata clamorosa, politicamente parlando uno “stupro” (virgolette del Corriere, ndr).... Continua

Notizie che non lo erano

La foto pubblicata da un quotidiano messicano la settimana scorsa e ripresa in tutto il mondo come “la prima immagine del volto del subcomandante Marcos” non era del subcomandante Marcos, ma di un italiano che lavora in Messico nella cooperazione... Continua

Aggregami questo

Ho già scritto altre volte che l’accusa fatta a blog e siti internet di saccheggiare i contenuti prodotti dai giornali non ha senso: che non ci sia niente di male nel citare notizie scritte e trovate da altri è testimoniato... Continua

Proviamo con l’oroscopo

Il vicepresidente del CNR torna ad attaccare il darwinismo C’è bisogno di proclamarsi «cattolici, completamente, ufficialmente, fino all’osso e irrimediabilmente cattolici», per spiegare che la macroevoluzione non funziona semplicemente perché è una teoria, filosofica e scientifica, falsa e infondata? Continua

Notizie cheeeeeee…

Repubblica di oggi apre la sezione spettacoli con una pagina dedicata ad “Away we go”, l’ultimo film di Sam Mendes, annunciato come “il nuovo film che uscirà negli USA il 5 giugno”. Ora, “Away we go” è uscito l’anno scorso... Continua

Imperativi che si pagano

Il presente blog ha una posizione definitiva e radicata sullo scudetto del 2006: non se lo meritò chi imbrogliò, non se lo meritò chi arrivò secondo (o terzo) e approfittò degli imbrogli per fare la vittima e il prepotente allo... Continua

iMad

Ho letto tutte le più importanti recensioni ad iPad, e mi sono piaciute tutte. La sintesi mi pare questa: – non è un oggetto rivoluzionario, ma può rivoluzionare gli usi e i costumi – anche se ha un sacco di... Continua

Vabbè, liberi tutti?

Nel frattempo, il presunto subcomandante Marcos della foto che ha fatto il giro dei giornali del mondo la settimana scorsa, era uno che passava di lì. Continua

Prova a prendermi

Il caso di Tommaso Debenedetti, il giornalista che si era evidentemente inventato le interviste scoop a Philip Roth e John Grisham, sta diventando materia da film: il New Yorker – in Italia non se ne è occupato nessuno neanche dopo... Continua

Il costume degli italiani

Riflessioni al bar con gli amici sui tormenti delle passate settimane senza talkshow politici. Riflessione numero uno: sono stati tutti una manica di cialtroni, dai radicali al CdA Rai. Riflessione numero due: ma Bruno Vespa non ha protestato proprio niente... Continua

Col senno di prima

Riflessione a caldo, superficiale, generica e semplificata, ma ovvia. Nell’ultimo anno il PD non è esistito: niente di cui vergognarsi ma non un partito di opposizione e alternativa riconoscibile e presente sulla scena politica. Niente che suggerisse che gli italiani... Continua

Scattered pictures

Capisco che alla redazione di IoDonna fossero trafelati con il restyling e avranno avuto mille pensieri e cose da sistemare. Ma se ritieni di inventarti delle biografie dei collaboratori condite di informazioni come “Canzone preferita”, poi non puoi indicare come... Continua