Cartastampata

La parabola del buon abbonato

Non è facile ricostruire i dettagli delle proprie vite antecedenti a una dozzina d’anni fa, prima che computer e web cominciassero a registrare ogni cosa che facciamo. Io però so dov’ero a mezzanotte del primo giugno 1991, e so con... Continua

Notizie che non lo erano

Su Google ancora si trova segnalata a distanza di una settimana la pagina del Sole 24 Ore intitolata “L’attore Owen Wilson morto in un incidente con lo snowboard a Zermatt”. Ma la pagina è stata nel frattempo rimossa, con questa... Continua

Hacking Work

Questa intervista con Josh Klein è uscita sul numero di dicembre 2010 di Wired. Josh Klein dice di essere un hacker e ha appena pubblicato un libro che si intitola “Hacking Work: Breaking Stupid Rules for Smart Results”. Però non... Continua

Notizie che non lo erano

È molto difficile avere una corretta informazione sulla sorte di Sakineh Mohammadi-Ashtiani, la donna iraniana condannata alla lapidazione per adulterio e complicità nell’omicidio del marito. In primo luogo perché la corretta informazione non sta di casa in Iran, assieme a... Continua

The dark side of the room

Oggi per mostra e dimostra vorrei parlarvi dei controcampi. Che poi non so nemmeno se tecnicamente si chiamino così, e ci vorrebbe un regista a dare una spiegazione competente. Ma parliamone da spettatori: dico di quelle sequenze nelle interviste televisive... Continua

Notizie che non lo erano

Per due giorni tutta l’Italia ha discusso del fatto che gli Stati Uniti pensino che Silvio Berlusconi sia “politicamente e fisicamente debole” e che la sua salute fosse devastata da “party selvaggi” e “festini” (“non si riposa abbastanza”). Erano le... Continua

Che faccia fare?

Che faccia fare? Era il titolo e l’idea di un bellissimo monologo di Lella Costa. In televisione è un problema sempre attualissimo. Una volta era il trasparente pensiero di quelli che si affacciavano alle spalle dei giornalisti in collegamento dalla... Continua

Baker Street

La settimana scorsa, mentre Gerry Rafferty entrava in ospedale, i Midnight Juggernauts – giovane band australiana assai moderna e di culto – erano in tournée a divertire il loro pubblico anche con una cover di “Baker Street”, scritta da Rafferty... Continua

Notizie che non lo erano

Prima dell’estate il sindaco leghista di Albenga aveva emanato un’ordinanza con cui imponeva degli orari più ridotti rispetto alle aperture serali di alcuni esercizi pubblici, che molti avevano interpretato come un tentativo di limitare le attività dei venditori di kebab.... Continua

Farsi un Neil Diamond

Per molti vecchi eroici gigioni del pop-rock arriva il momento dei dischi di cover. Rod Stewart, Johnny Cash, Paul Anka, a un certo punto non avevano più niente da dire e hanno capito che il pubblico maturo comprava ancora più... Continua

Notizie che non lo erano

Sabato scorso il Corriere della Sera ha pubblicato in prima pagina una bellissima foto di un orso polare che giocava con un cane da slitta, accompagnata da un commento dell’etologo Danilo Mainardi alla serie di immagini dei due animali, a... Continua

Ti presento un vecchio amico mio

Oltre a collaborare orgoglioso con Vanity Fair da diversi anni, lavoro in una redazione. Io sono il più vecchio, ma anche tra i ventenni i giudizi sull’opera di Claudio Baglioni si sono rivelati molto vari, quando l’argomento è affiorato per... Continua

Notizie che non lo erano

Piero Fassino ha dovuto comunicare che “non ha alcun fondamento l’eventualità di una mia candidatura a sindaco di Bologna” dopo che alcuni giornali avevano dato l’improbabile notizia. Similmente, i senatori del gruppo Pdl, Paolo Amato, Valerio Carrara, Ombretta Colli, Romano... Continua

These days around

Bisognerebbe avere il tempo di riguardare tutto Happy Days, altro che Rubicon e compagnia. Sembrerebbe vecchio, dite? Sembrerebbe povero, al confronto con l’inventiva delle serie di oggi? Sembreremmo vecchi, tutti quanti? Funzionerebbe solo per l’effetto nostalgia? A parte che l’effetto... Continua

Notizie che non lo erano

Il Ministro della Difesa americano Robert Gates ha comunicato che non risulta a un’attenta indagine nessuna ritorsione o rappresaglia contro civili e collaboratori degli USA in Afghanistan in seguito alla pubblicazione dello scorso luglio dei documenti segreti sull’intervento militare americano.... Continua

Il Senso Comune delle parole

Questa intervista con Tullio De Mauro, e con Guido Vetere, è pubblicata sul numero di Wired di settembre. Che cos’è Senso Comune? Allora, la premessa personale è che io avevo fatto dei dizionari. Premessa superflua, abbiamo sfogliato il De Mauro... Continua