Cartastampata

Notizie che non lo erano

Ieri mattina alcuni siti di news annunciavano che la pagina di Facebook inneggiante all’omicidio di Silvio Berlusconi – di cui si era scritto e polemizzato molto nei giorni precedenti – era stata oscurara dai gestori di Facebook. In realtà, come... Continua

Tiltshift

Le chiamano tecniche fotografiche “tiltshift”, in riferimento al fatto che il risultato si ottiene muovendo l’apparecchio e le lenti e variando la messa a fuoco nelle diverse aree dell’immagine che si ottiene. La prima volta che le vidi impiegate era... Continua

Pompa e circostanza

Reduce dalla felice esperienza della sera prima – una puntata di Porta a Porta che finalmente valorizzava le attitudini concrete delle donne (c’erano più ospiti femminili di quante se ne fossero viste in tutta la stagione precedente) per parlare di... Continua

Notizie che non lo erano

Molti quotidiani e tv hanno titolato qualche giorno fa alludendo a una relazione tra il viaggio del presidente del Senato Schifani a Kabul e la scoperta di un’autobomba fatta brillare dai soldati italiani nella stessa città. Il Tempo: “Autobomba per... Continua

Echologia

Martha and the Muffins erano una band di new wave canadese, di qualche popolarità all’inizio degli anni Ottanta (non li confondete con Martha and the Vandellas, il leggendario trio di Martha Reeves, roba Motown di oltre un decennio prima). Nel... Continua

Deo Gratis

(uscito ieri sulla Gazzetta) Chris Anderson è il direttore dell’edizione americana di Wired, il mensile degli appassionati di nuove tecnologie e modernità varie, che quindi riveriscono in tutto il mondo Anderson come un loro maestro. Ma lui si è guadagnato... Continua

Notizie che non lo erano

Diversi quotidiani – il Giornale e Repubblica tra gli altri – hanno annunciato un mese fa che Bob Dylan avrebbe prestato la sua voce per le indicazioni di un navigatore satellitare per automobili. Ma era stata una battuta palesemente scherzosa... Continua

Cover the rainbow

La cover folk/acustica di canzoni che erano pop e molto arrangiate è un genere che corre molti rischi di diventare stucchevole e inflazionato, ma che continua anche a dare isolate notevoli soddisfazioni. L’anno scorso Adem – inglese di orgine turche... Continua

Notizie che non lo erano

Molti quotidiani – la Stampa, il Corriere e l’Unità tra gli altri – hanno scritto la settimana scorsa che per la prima volta due navi commerciali avrebbero attraversato il “passaggio a nord-est”, ovvero la rotta artica a nord della Russia... Continua

Farsi riconoscere

Matt Damon è andato al Dave Letterman Show, la settimana scorsa, a presentare il suo nuovo film “The informant”, di cui è regista Steven Soderbergh. Letterman l’ha accolto chiedendogli come si sentisse, visto che aveva sentito in giro che fosse... Continua

Notizie che non lo erano

Un responsabile dell’organizzazione della manifestazione contro Barack Obama, svoltasi a Washington domenica scorsa, ha parlato di “milioni di persone” citando come fonte la rete televisiva ABC. Prima che la rete smentisse di avere mai dato quella cifra, e confermasse quella... Continua

Cronache dalla fine

Barry McGuire adesso ha 73 anni, e ancora suona. È nato in Oklahoma e da ragazzo aveva fatto un po’ di tutto (compreso cercare di entrare in Marina a sedici anni), prima di cominciare a cantare nei bar e diventare... Continua

Notizie che non lo erano

La settimana scorsa un “Accademia Internazionale delle discipline analogiche Stefano Benemeglio” che promuove terapie con ipnosi e corsi a pagamento a cura del suo titolare, ha diffuso un comunicato stampa pubblicitario di se stessa e delle sue pratiche. Stefano Benemeglio... Continua

Cecilia

Non si sa se sia una santa, una ragazza, o un cane. Circolano varie versioni sulla “Cecilia” destinataria dell’allegra e rumorosa canzone di Simon e Garfunkel. L’ipotesi cane è stata propalata da Garfunkel, che una volta disse non risultargli alcuna... Continua

Notizie che non lo erano

Un mese fa i giornali di tutto il mondo hanno dato notizia della morte di Harry Patch, “l’ultimo veterano britannico della I Guerra Mondiale”, come hanno scritto quasi tutti i quotidiani italiani. In realtà, l’ultimo veterano britannico (nel mondo ce... Continua

Notizie che non lo erano

L’agenzia Reuters ha fatto girare per il mondo la notizia che alla grande giraffa di Lego che campeggia davanti al museo del Lego a Berlino sarebbe stato rubato più volte “il pene”. Naturalmente la giraffa di Lego ne è sprovvista,... Continua