Cartastampata

Notizie che non lo erano

Come avrete notato, il mondo non è finito dopo l’esperimento di Ginevra con l’acceleratore di particelle. E la bambina di Kos che l’altroieri parlava italiano, facendo sperare si trattasse della bambina Denise scomparsa anni fa, ieri non parlava più italiano.... Continua

Moving heaven and earth

Toglietemi pure lo spettacoloso Bolt sui cento e sui duecento, e toglietemi la prossima Isola dei famosi con un cast raccapricciante (e quindi perfetto). La verità è che niente mi ha più tenuto incollato al televisore in questi mesi di... Continua

Abercrombie & Fitch

Abercrombie & Fitch è un marchio americano e una compagnia che vende abbigliamento per giovani. I prodotti mostrano il logo dell’alce e si comprano solo nei negozi A&F – negli Stati Uniti, in Canada e a Londra – o sul sito... Continua

Girl Talk

Girl Talk è il nome d’arte del musicista Gregg Gillis (26 ottobre 1981). Gillis, che vive a Pittsburgh, Pennsylvania, ha pubblicato quattro dischi per la casa discografica Illegal Art. Ha iniziato a fare musica mentre studiava Ingegneria Biomedica alla Case Western... Continua

Bob Kennedy

Robert Francis Kennedy – chiamato Bob o, affettuosamente, Bobby – (Brookline, Massachussets, 20 novembre 1925 – Los Angeles, 6 giugno 1968) è stato un politico statunitense, figlio di Joseph P. Kennedy e Rose Fitzgerald e fratello di John Fitzgerald Kennedy. Laureatosi... Continua

Burzum

Burzum è un gruppo black metal/dark ambient norvegese, in particolare una one man band, avendo come unico membro fisso e fondatore Varg Vikernes, personaggio di spicco del black metal. Sull’ultimo numero di Believer – la rivista dello scrittore ex-prodigio Dave Eggers... Continua

Notizie che non lo erano

La Stampa ha messo in prima pagina una grande riproduzione della copertina di Vogue dedicata alla candidata vicepresidente degli Stati Uniti Sarah Palin. Il Corriere l’ha messa all’interno. Era un’immagine notevole e raccontava il glamour del personaggio. Solo che era... Continua

Union Station

Union Station

Ok, la maggior parte di voi indovinerà già tra poche righe l’arrivo della figura idiota, ma lasciatemela raccontare lo stesso fino in fondo, che me la merito. Si parla di grande cinema, mica caramelle. Sono a New York per qualche... Continua

Superstar

L’hip-hop, non è che tutti lo abbiano capito ancora. Per molti è semplicemente un sinonimo del genere musicale che prima chiamavano rap: anche se si tratta di un mondo assai più esteso. Ci sono ritmi e atteggiamenti ed estetiche e... Continua

Fringe

Fringe è la quarta serie televisiva co-creata da J.J. Abrams (dopo Felicity, Alias e Lost) e la sua quarta collaborazione con Roberto Orci e Alex Kurtzman. Racconta di un ricercatore, Walter Bishop (che Orci descrive come “tra Frankenstein e Albert Einstein”),... Continua

Mostro di Montauk

Il Mostro di Montauk è una creatura non identificata che si presume sia giunta morta su una spiagga vicino a Montauk, New York, nel luglio del 2008. L’identità della creatura, e i dettagli delle storie che la riguardano, sono state oggetto di... Continua

Brett Lorenzo Favre

Brett Lorenzo Favre (Gulfport, 10 ottobre 1969) è un giocatore di football americano statunitense che gioca nel ruolo di quarterback nei New York Jets. Dal 1992 al 2007 è stato quarterback dei Green Bay Packers, squadra con cui ha vinto il... Continua

Frédéric Bourdin

Frédéric Bourdin (1974) è un “impostore seriale” francese, soprannominato dalla stampa “il camaleonte”. Stando ai racconti suoi, del suo avvocato e dei giornali, Bourdin fu allevato dai suoi nonni e poi lasciato in un istituto. Dice di non avere mai conosciuto... Continua

Notizie che non lo erano

L’orrenda possibilità che Barack Obama venga ammazzato è stata molto messa in conto in questi mesi di campagna elettorale americana. È stata presente, esplicitata, temuta: ci sono terribili precedenti nella storia americana che riguardano altri uomini che rappresentavano grandi novità... Continua

Tijuana bibles

Esiste la grande tradizione dei fumetti, ed esiste la grande tradizione dei fumetti erotici (e anche porno: o vogliamo ancora discutere della differenza tra erotismo e pornografia?). Molti disegnatori hanno poi visto che la seconda paga assai più della prima... Continua

Notizie che non lo erano

Abbiamo un rapporto di grande provincialismo con la stampa internazionale: se è vero che è spesso di qualità maggiore della nostra, non è certo immune da superficialità e semplificazioni. Si tende a pensare che i giudizi stranieri sul nostro paese,... Continua

Solo me ne vo

Tutti quelli che discutono sulla Rai, sul suo “nuovo assetto”, sulle sue magagne, sui suoi fallimenti, sui suoi miracolosi successi, sulle ingerenze della politica, dovrebbero fare un giro in Corso Sempione, d’agosto. Intendo la sede Rai di Milano, in Corso... Continua