Diversi quotidiani italiani – Repubblica, Stampa, Messaggero, tra gli altri; ma anche Ansa e Gr Rai – hanno riferito della grande frana che ha travolto decine di persone nello stato di Washington, negli Stati Uniti, parlando di un paese distrutto... Continua
Cartastampata
Notizie che non lo erano
Un sondaggio online organizzato da un sito web su chi sia favorevole all’indipendenza del Veneto ha raccolto dapprima molte attenzioni dai media esteri incuriositi da tutto ciò che riguardi Venezia, e da lì ha attratto l’attenzione anche di quelli italiani,... Continua
Notizie che non lo erano
Molti giornali e agenzie in tutto il mondo e anche in Italia (Adnkronos, Repubblica, Libero, Unione Sarda, tra gli altri) hanno dato spazio all’improbabile notizia di una macchina per “trasformare l’acqua in vino”: ma era una invenzione pubblicitaria per una... Continua
Heartbeat City

Trent’anni fa eravamo nel bel mezzo degli anni Ottanta, chi c’era: non solo del decennio, ma proprio degli “AnniOttanta”, e nella musica soprattutto. Nel 1984, che era cominciato col successone di “Relax” e sarebbe finito con “Do they know it’s... Continua
Notizie che non lo erano
Papa Francesco ha infine smentito lui stesso una notizia che non lo era, pubblicata da molti quotidiani (Repubblica, Corriere, Messaggero, e molti altri) e che avevamo spiegato alcune settimane fa qui, quella sulle sue presunte uscite notturne e segrete a... Continua
A noi ci hanno rovinato le vocali
A un certo punto la canzone italiana è stata rovinata dalle vocali. Le vocali sono così presenti e rilevanti nella nostra lingua e nel nostro modo di parlare, rispetto a quelli di altri paesi, che per molto tempo ci hanno... Continua
Con forza cieca di baréno
“Il bareno è un utensile utilizzato per la lavorazione tramite asportazione di materiale ferroso di lunghe cavità cilindriche”, spiega Wikipedia. Una specie di trapano, insomma. Anni fa mi appassionai al tema delle parole delle canzoni che capiamo male, e per... Continua
Notizie che non lo erano
Un programma radiofonico di Atlanta ha allestito uno scherzo fingendo di avere intervistato diversi abitanti (erano stagisti e collaboratori della radio, in realtà) di un quartiere della città che protestavano contro l’annuncio che il cantante Justin Bieber avrebbe avuto intenzione... Continua
Notizie che non lo erano
Domenica scorsa, un rappresentante delle Nazioni Unite che lavora con I profughi in Siria, ha pubblicato su Twitter la foto di un bambino arrivato in Giordania alla Siria, scrivendo che il bambino si era “temporaneamente separato dalla famiglia”. Per una... Continua
Notizie che non lo erano
Lo scorso 26 gennaio tutti I maggiori quotdiiani e le agenzie di stampa hanno raccontato il furto di una reliquia di Papa Giovanni Paolo II in una chiesa abruzzese: “Rubata ampolla col sangue di Papa Wojtyla” (Repubblica), “Rubata ampolla di... Continua
Il ruolo del freak
Ogni talkshow televisivo è un allestimento teatrale, una messa in scena, con degli autori che cercano di costruire delle dinamiche televisamente efficaci, che piaceranno al pubblico e lo tratterranno dal cambiare canale. A seconda del programma, uno degli elementi più... Continua
Notizie che non lo erano
Nei giorni scorsi le prime pagine e le pagine della politica di alcuni quotidiani hanno dedicato molto spazio a un’ipotetica possibile scissione nel Partito Democratico: ma l’ipotesi è stata sistematicamente negata da ogni dirigente del PD, e la scissione non... Continua
Buttiamoci su Happy
La tradizione delle canzoni candidate all’Oscar non offre una grande garanzia di qualità: ogni volta tra quelle scelte nelle nominations ci sono baracconate convenzionali da musical, ballatucce svenevoli, gorgheggi pomposi ed enfatici, canzoncine da cartone animato tutte uguali. Tra queste,... Continua
Notizie che non lo erano
Alcuni giornali e siti di news hanno riportato, nei giorni scorsi, le ipotesi che la compagna del presidente francese Hollande avesse tentato di uccidersi e fosse per questo ricoverata in ospedale: ma la notizia è stata poi smentita e non... Continua
New York state of mind
Dal 27 gennaio il Madison Square Garden – celeberrimo palazzo dello sport di Manhattan – diventerà lo stadio anche di Bily Joel, oltre che delle squadra di basket dei Knicks e delle Liberty e di quella di hockey dei Rangers.... Continua
Notizie che non lo erano
Molti quotidiani italiani hanno raccontato un’impressionante e macabra storia per cui uno zio del dittatore della Corea del Nord, fatto uccidere per rivalità di potere da suo nipote, sarebbe morto “sbranato da cani randagi” davanti agli occhi del nipote stesso.... Continua
Sferruzzando intorno al bosco
La storia della signora che si è perduta nei boschi del Lazio insieme a due bambini piccoli, i quali hanno passato parte della notte da soli tra gli alberi prima di essere ritrovati dai soccorritori partiti alla loro ricerca, ha occupato... Continua
Notizie che non lo erano
L’agenda rossa del giudice Borsellino non è stata individuata in un video girato poco dopo l’attentato che lo uccise: l’oggetto nel video era un parasole di cartone. Silvio Berlusconi non ha mandato una lettera ad Aldo Biscardi annunciando un imminente... Continua
Twitter senza la tv
La prima volta che parlammo in questa rubrica di “social tv”, ovvero di una crescente tendenza a guardare la televisione condividendo contemporaneamente commenti e impressioni sui social network era quattro anni fa, novembre 2009. Nel frattempo, come sapete, la questione... Continua
Notizie che non lo erano
Molti giornali hanno evocato la possibilità che Silvio Berlusconi potesse essere candidato alle prossime elezioni europee – malgrado la legge che glielo impedisce in qaunto condannato -, presentandosi nelle liste di un altro paese europeo: quello più citato era la... Continua