Le scarpe di Papa Benedetto XVI non sono di Prada. Lo ha comunicato l’Osservatore Romano per smentire una notizia apparsa su molti quotidiani italiani per la prima volta nel 2005. (Poi potremmo discutere se il fatto che non lo siano... Continua
Cartastampata
Notizie che non lo erano
Un’intera pagina di Repubblica martedì era dedicata al rinvio della tappa tibetana per la torcia olimpica: Tibet chiuso per la torcia cinese. Il passaggio dal Tibet è discusso da mesi, per via dei timori di contestazioni anticinesi contrapposti alla volontà... Continua
My Amy
Mark Everett è l’anima di una stimata rock band americana – gli Eels – che ha apena scritto un libro sulla sua vita e sulla sua famiglia, entrambe piuttosto incasinate. A un certo punto si chiede come mai da ragazzino... Continua
Le parole che non colsi
Quando si parla di un periodico dell’azienda di Berlusconi che si occupa di televisione di solito ci si riferisce a Sorrisi e Canzoni, è vero. Ma mentre il settimanale va via come il pane nelle edicole di tutto il paese,... Continua
Notizie che non lo erano
Come accade sui giornali, anche su internet si trovano notizie e informazioni sbagliate. Lo sa il ministro Mastella che declamò in parlamento dei versi che attribuì a Neruda, e non erano di Neruda. Non lo sanno ancora a sufficienza quelli... Continua
Notizie che non lo erano
Con queste cose è sempre meglio andarci piano, ma pareva evidente ieri una grande retromarcia collettiva sull’incidente alla centrale nucleare slovena di tre giorni fa. Anzi, alcuni giornali riportavano addirittura dei dubbi sulla definizione di incidente; piuttosto un guasto, trattato... Continua
Alla ricerca del tempo perduto
Sto guidando in autostrada. Sto soltanto guidando la macchina in autostrada. Nient’altro. E visto che guidare in autostrada richiede una riserva di attenzione elevata e costante ma quasi sempre inattiva, avrei tempo e testa a disposizione per fare altro. Ma... Continua
Notizie che non lo erano
L’aggressione di razzisti di destra del Pigneto, come ormai si sa, non è stata un’aggressione di razzisti di destra: o almeno così non è nata. Va detto che in questo caso l’inchiesta che ha smentito le semplificazioni della prima ora... Continua
Notizie che non lo erano
Se proprio vogliamo trascurare tutto il ricco archivio di analisi e pareri che spiegano come la paura che gli zingari rubino i bambini sia una leggenda antica e radicata, resta la constatazione di come i giornali abbiano dato come fatti... Continua
Notizie che non lo erano
Anche questa settimana, incoraggiantemente, notizie che forse lo erano, o forse no. Nella scorsa puntata di Report si è parlato dei potenziali pericoli delle onde elettromagnetiche generate dalle reti senza fili. Il servizio tra l’altro interpellava il professor Olle Johansson... Continua
Sinatreide/1
Si era preparato alla morte per trent’anni, Frank Sinatra, fingendola centinaia di volte sul palco. O meglio, lo aveva preparato Paul Anka, che nel 1968 mise le mani su una canzone francese uscita l’anno prima – Comme d’habitude – e... Continua
Notizie che non lo erano
Ho un bambino che ha cominciato a leggere attentamente i giornali. La sera a cena ci riferisce delle cose che ha letto, e la cosa strana è che non riusciamo a distinguerle da quelle che raccontava quando si era fissato... Continua
L’omo de fero
È un bel film da architetti, Iron Man. Cioè, voi penserete sia un film di supereroi, tutto combattimenti, botti e acrobazie. E in effetti lo è: l’inizio, con l’aiuto di una vecchia canzone degli AC/DC, è col botto. Però ci... Continua
Notizie che non lo erano
Due settimane fa avevamo segnalato dei forti dubbi (per usare un’espressione cauta) sulla verosimiglianza di una notizia che tutti i giornali del mondo avevano pubblicato senza darsi pensa di chiederne prova: quella per cui un collezionista avrebbe venduto per una... Continua
The great gig in the sky
La prima volta fu nel 1977. Sulla copertina del loro disco Animals, i Pink Floyd misero una foto della vecchia centrale londinese di Battersea sorvolata da un grande maiale. Scattare quella foto fu un’impresa, e a un certo punto il... Continua
Che faccia faccio
Sono stato ospite a una puntata dell’Infedele. All’Infedele hanno quelle eleganti sedie di legno molto scomode, soprattutto a starci due ore e mezzo, e quindi presto ho cominciato a spostarmi e rigirarmi cercando di sgranchire le ossa. Mia moglie mi... Continua
Nothing reallly matters
È bello riconoscere la voce di Madonna, nel suo nuovo disco Hard candy. Come dice lei, le sue imitatrici hanno un limite: non sono Madonna. Ma la familiarità immediata è anche un inganno, un ostacolo al constatare che il suo... Continua
Notizie che non lo erano
Il Corriere della sera, la Stampa e altri giornali ieri hanno ripreso con varia enfasi la notizia d’agenzia per cui l’ambasciatore italiano alle Nazioni Unite, indignato dall’affermazione del rappresentante libico che aveva equiparato Gaza ai lager nazisti, avrebbe imposto la... Continua
Notizie che non lo erano
Qualche giorno fa il Corriere aveva in prima pagina un titolo sulla visita del Papa negli Stati Uniti – “Gli Yankees al Papa: vietato calpestare l’erba” – che sosteneva a Ratzinger fosse stato proibito di mettere piede sul prato dello... Continua
Bello instabile
Due anni fa raccontai qui di Jim Cramer, il conduttore televisivo di un anomalo programma di economia e finanza americano, che ha trasformato in un vero show le notizie di borsa e i consigli sugli investimenti, con invenzioni teatrali ed... Continua