Cartastampata

In poche parole

I dischi di belle canzoni li avevano già fatti, i dischi di canzoni strane, ipnotiche e difficili li avevano fatti: per continuare a cambiare i Radiohead potevano solo provare a fare un disco di belle canzoni, strane, ipnotiche e difficili.... Continua

Le notizie che non lo erano

Delle molte cose che si sono scritte su Mario Capecchi, che questa settimana ha vinto il Nobel per la medicina grazie alle sue ricerche sulle cellule embrionali, l’articolo che chiudeva il settimanale Time era il più equilibrato ed emozionante. Spiegava... Continua

Born to sell

Ventitrè anni fa arrivò una svolta nella pur ricca di svolte e lunghissima carriera musicale di Bruce Springsteen. Ventitré anni fa, era il 1984, Springsteen pubblicò il disco che gli cambiò, anzi gli ribaltò la vita. Si chiamava “Born in... Continua

Le notizie che non lo erano

Qualche giorno fa L’Unione Sarda, giornale quotidiano di Cagliari, aveva dato la notizia di un anziano pensionato sorpreso a rubare “un pacco di pasta e un pezzo di formaggio” in un negozio di alimentari, spinto dalla povertà e dalla fame.... Continua

Notizie che non lo erano

Che la terra abbia da confrontarsi con quello che accade al proprio clima non lo nega nessuno, anche se molti sostengono che il clima per sua natura non sia mai stato stabile. Ma certi eccessi sensazionalistici che sta prendendo l’informazione... Continua

Romanzi con i disegni intorno

“Io le chiamo storie”, dice Gipi. La definizione di “graphic novel” suscita reazioni diverse tra gli appassionati e gli stessi disegnatori di fumetti. Alcuni ne apprezzano il suono un po’ solenne che mette sullo stesso piano della letteratura alta e... Continua

If I had a Hummer

Il lettore di Internazionale, secondo una mia personalissima analisi, può essere di due tipi. Tipo A, una persona normale a cui piace perché è un bel giornale, pieno di storie e cose da leggere, che spiega il mondo, e soprattutto... Continua

Bolle, balle

Agosto è il mese in cui si gonfia e si sgonfia. Si gonfiano i canotti, le ciambelle, i braccioli, e tutto il repertorio galleggiante estivo: e poi si sgonfia tutto per riporlo di nuovo nel baule della macchina, nella cabina... Continua

Assediati

La mattina del 29 agosto di due anni fa l’uragano Katrina raggiunse New Orleans e la Louisiana, dopo essersi notevolmente indebolito rispetto alla potenza con cui aveva attraversato la Florida e il Golfo del Messico nei giorni precedenti. Nonostante ciò,... Continua

Il Panino Democratico

Il Big Mac, l’ammiraglia dell’ormai ricchissimo menu di panini e annessi di McDonald’s, ha compiuto 40 anni, e in America lo celebrano persino con un museo. Piaccia o no, è stato uno dei veicoli principali – non solo simbolicamente –... Continua

From the paddle to the brace

I precedenti anche più illustri non mancavano. Qualche anno fa, fece il giro di internet un video di Berlusconi che si cimentava in una conversazione con il presidente Bush nella lingua di quest’ultimo, e il risultato era piuttosto imbarazzante per... Continua

Le madeleines di telecentro

In questi anni si è scritto molto di come le nuove tecnologie abbiano cambiato anche un settore centrale e trainante nel successo delle suddette tecnologie: il porno. Secondo un articolo in controtendenza del New York Times di qualche tempo fa,... Continua