
Con ordine. Non sappiamo le condizioni mediche e sanitarie di Berlusconi, che sono riservate, ed è bene così. E non ci fidiamo di cosa leggiamo sui giornali. Quindi questa non è una breve analisi su cosa sia vero e cosa... Continua
Con ordine. Non sappiamo le condizioni mediche e sanitarie di Berlusconi, che sono riservate, ed è bene così. E non ci fidiamo di cosa leggiamo sui giornali. Quindi questa non è una breve analisi su cosa sia vero e cosa... Continua
Potrà sembrare fuori scala e fuori tempo massimo la segnalazione delle inadeguatezze di Silvio Berlusconi come politico ed esperto di politica internazionale, e capisco che la mia suoni una deviazione un po’ morbosa del sabato pomeriggio, o un atteggiamento nostalgico... Continua
L’assoluzione definitiva di Berlusconi, tra le sue altre implicazioni, ha quella di smentire un longevo e condiviso luogo comune delle analisi di questi anni: quello per cui a Berlusconi sarebbe stata indispensabile la conservazione della centralità e del potere politico per sfuggire... Continua
Soprassediamo sulla stampa specializzata e di settore (di settore antiberlusconismo) che cerca di ridare spazio ossessivamente al suo settore in crisi: enfatizzando qualunque irrilevante esausto mugugno di un uomo fuori dalla scena come se il mugugno stesse per abbattere la... Continua
Non è che abbiamo cambiato idea, da quando scrivemmo questo a marzo, sulle allora ipotesi di un governo di PD e PdL. Però siamo contenti che lo abbiano fatto altri, evidentemente. Vediamo ora quanto ci mettiamo a trarne le conseguenze.... Continua
Una diffusa e paranoica cultura dell'”inciucio”, oltre a vent’anni di berlusconismo e antiberlusconismo, hanno seminato nelle teste delle persone di sinistra la centralità di Berlusconi in ogni scelta da compiere – una dipendenza, quasi – compresa l’elezione del presidente della... Continua
Tenderei ad aspettarmi di tutto da Berlusconi, e di conseguenza a dare poco valore alle sue pagliacciate, e figuriamoci a dar loro spazio. Alla fine il circo mediatico politico ci va a nozze, e finge di stigmatizzarle per digerirle e... Continua
(Roma, oggi, foto Mauro Scrobogna – Lapresse) Continua
Grazie al ricco archivio di sondaggi del sito YouTrend (se magari li mettessero online come cifre e non come immagini sarebbero più utili, grazie) ho fatto un’indagine sulle reali variazioni di consenso attribuite dai sondaggi al PdL di Silvio Berlusconi,... Continua
Oggi ho ascoltato gli ennesimi commenti su “certo che bisogna ammettere Berlusconi è bravo”, diventati la versione 2000 delle sventate lodi che la sinistra ha tessuto per decenni nei confronti di Andreotti. Ed è normale, attribuire straordinarie capacità all’avversario è... Continua
Berlusconi non è stato destituito dal Quarto Stato di Pellizza da Volpedo, o dalla Fiom con le bandiere in resta, o dagli indignati vittoriosi e costituiti in Direttorio in collegamento con Santoro; ma da una vecchia élite borghese con i... Continua
Le dimostrazioni della volatilità insignificante delle dichiarazioni di politici di cui è fatto il 90% del giornalismo politico italiano abbondano ogni giorno. Ma c’è una convenzione implicita a fare come se, convenzione che non la smonti nemmeno con l’evidenza. Tutti... Continua
Vale la pena un’edizione straordinaria di Notizie che non lo erano, per la ricchezza ed estensione dell’invenzione (tanto che alcuni dettagli rimangono per me un mistero: e scoprire i percorsi delle notizie che non lo sono è la cosa più... Continua
Al Giornale hanno messo in prima pagina Napolitano con Assad, che di questi tempi è come mostrare una foto di Napolitano che picchia un bambino, insistendo esplicitamente sulla benevolenza nei confronti del presidente siriano da parte del capo dello stato.... Continua
Michele Serra oggi scrive una cosa spiritosa e divertente ma che temo non corrisponda per niente alla realtà. Berlusconi deve annoiarsi molto (solite cene eleganti, soliti processi) perché si fa vedere in giro più spesso, accontentandosi anche di inquadrature frettolose,... Continua
C’è stata una discussione su Twitter oggi con alcuni amici e giornalisti, intorno a un pezzo pubblicato con grande enfasi sul sito dell’Espresso, e che io e altri abbiamo trovato molto criticabile. Nella sintesi del contesto, qualcuno mi ha attribuito... Continua
«Nicole Minetti e Barbara Fagioli travestite con una tunica nera, un copricapo bianco e la croce, fare una performance tipo sister act per poi spogliarsi» «Ricordo che si travestì da Ronaldinho con tanto di maglia, maschera del giocatore, ha ballato... Continua
Ho aspettato molto. Continua
Che tra i media e i politici di sinistra – un insieme assai più omogeneo e significativo di ogni altra categoria sociale di questo paese – ci sia un’inclinazione a sopravvalutare i ruoli e le pretese delle gerarchie ecclesiastiche è... Continua