Cartastampata

Le lacrime che non lo erano

I titoli su “Hillary in lacrime” erano su tutti i giornali, e all’indomani della sua vittoria nelle primarie del New Hampshire quelle lacrime sono entrate anche in centinaia di commenti ed editoriali per spiegare quella rimonta. Addirittura, un articolo in... Continua

Lezione di giornalismo

L’esterofilia può anche diventare un capriccio, e ci si inciampa facilmente. Però a volte le banalità sulla correttezza del giornalismo americano e la cialtroneria di quello italiano sono confermate vistosamente. Sto leggendo Time, e sulla storia delle “lacrime” di Hillary... Continua

Notizie che non lo erano

Un mese fa tutti i quotidiani hanno titolato sul “sorpasso” dell’economia spagnola nei confronti di quella italiana. La notizia era interessante perché confermava un’impressione diffusa sul declino italiano e sulla prosperità spagnola. Però nei giorni successivi diversi economisti hanno cercato... Continua

Solite cose

Quando io ero bambino, Adriano Celentano mi sembrava una cosa da vecchi che non mi riguardasse, come già Raffaella Carrà, che allora ero convinto si chiamasse Raffaella Carrara. Poi sono venuti altri bambini, e tutti avranno sentito parlare di Adriano... Continua

Notizie che non lo erano

Il ritrovamento di immagini “pedofile” sul computer di Alberto Stasi, sospettato per il delitto di Garlasco, è stato indicato da diversi giornali come prova a suo carico per l’omicidio della fidanzata, come se una persona multata per divieto di sosta... Continua

Le notizie che non lo erano

Era una notizia curiosa per tutti: la bambina che aveva vinto io Zecchino d’Oro del 1969 con “Volevo un gatto nero”, adesso quarantenne, è stata arrestata per sfruttamento della prostituzione e spaccio di droga. Tutto vero, salvo che la canzone... Continua

Le notizie che non lo erano

“Oprah si schiera con Obama” era il titolo di alcuni giornali e siti internet qualche giorno fa, quando la regina di tutte le conduttrici televisive americane è apparsa sul palco accanto al candidato alle presidenziali americane, che seguirà personalmente in... Continua

Con Alessia Mosca

È una fredda mattina milanese e incontro Alessia Mosca davanti a un bar dove le avevo dato appuntamento per metterle il sale sulla coda tra un suo spostamento e l’altro. Come prima umiliazione, l’elegante caffetteria da me prescelta è chiusa... Continua

Le notizie che non lo erano

Due settimane fa Silvio Berlusconi aveva annunciato lo scioglimento di Forza Italia. Qualche giorno fa ha annunciato che Forza Italia non si scioglie. Nel frattempo l’onorevole Giovanardi aveva annunciato al Giornale il suo abbandono dell’UDC per entrare nel nuovo partito... Continua

Frankie says… no more

Come chi è Trevor Horn? Quello che ha fatto “Video killed the radio stars”, che è stato dentro tre dischi degli Yes, che ha creato la canzone-concept di Grace Jones “Slave to the rhythm”, che ha inventato gli Art of... Continua

Back to the future

La storia di MTV si può sintetizzare così. Cominciò come geniale intuizione che ci fosse un potenziale pubblico giovane per un canale tematico riempito solo di videoclip, nuovo e fertile formato artistico per immagini e musica. Divenne presto il principale... Continua

Abbassoealé

L’intuizione più efficace l’ha avuta Giuliano Ferrara, per rafforzare l’impressione che quanto stia accadendo in questi tempi alla politica italiana sia una sorta di ritorno nei ranghi dopo la sbornia, se non proprio un viaggio all’indietro verso la Prima Repubblica.... Continua

Due post in cronaca

No, la riflessione per cui “ultimamente tutti quelli che vengono uccisi o compaiono in storie di cronaca hanno un blog un sito” è sbagliata, o superficiale. Quella giusta è “ultimamente tutti hanno un blog o un sito, punto”, soprattutto tra... Continua

So lonely

“Quando c’erano i cavalli, non si arrivava mai”, cantava Lucio Dalla nel 1984. Adesso non ci sono più i cavalli e andiamo in ogni angolo del mondo senza sapere cosa ci sta succedendo, su quali terre e mari voliamo, e... Continua

Le notizie che non lo erano

Nel 1961 il grande ciclista Vito Taccone vinse il Giro di Lombardia. Taccone è morto domenica scorsa, e i giornali hanno raccontato quel suo trionfo, spiegando che in quell’occasione riuscì persino a battere “il temibile Mauro Di Sormano”. Solo che... Continua