Quando giovedì sera alcuni terroristi hanno attaccato l’hotel Intercontinental di Kabul, per alcune ore sono arrivate notizie molto confuse e inaffidabili, che però i siti di diversi quotidiani hanno pubblicato comunque. Per molto tempo, per esempio, il sito del Corriere... Continua
Cartastampata
Deejay da barbecue
Quando si parla dei deejay e delle loro scelte si pensa sempre a bui locali notturni, discoteche illuminate dai flash delle luci, gente che si dimena sulla pista o persino sui tavoli, altri che urlano cose che vorrebbero sentire al... Continua
Notizie che non lo erano
Della grande bolla giornalistica dei ministeri al Nord avevamo già parlato un paio di settimane fa, quando si gonfiò per la prima volta. Nei giorni scorsi è successo di nuovo, abbiamo letto che il progetto avesse qualche fondamento, ma invece... Continua
Prospettive rusticane
Da quando è in giro, guardo sempre per intero lo spot di Enel sui 150 anni dell’Unità d’Italia. Fondamentalmente, per via della musica, benché l’idea “motivazionale” del messaggio (smettiamo di parlare di un’Italia debole, parliamo della sua energia) stia in... Continua
Passi avanti
In una riunione pubblica di direttori di giornali vicini al centrodestra, la settimana scorsa, il direttore del Tempo Mario Sechi ha introdotto in un dibattito spaesato il tema della comunicazione politica su internet. Sechi ha addirittura un po’ esagerato il... Continua
Notizie che non lo erano
Ricapitoliamo quello che abbiamo letto in questa settimana sulle infezioni da batterio E. coli in Germania. Eravamo rimasti che tutte le fonti date per certe dai giornali nelle settimane scorse si erano rivelate sbagliate: l’infezione non veniva dai cetrioli, non... Continua
Koyaanisqatsi
Una delle cose che mi sono piaciute di “The tree of life”, il film di Terence Malick che ha vinto a Cannes, è stata che poi se ne discute molto con amici e conoscenti. E tra i temi e i... Continua
Notizie che non lo erano
Questa rubrica che analizza le notizie uscite sui giornali cercando di capire quali siano affidabili e quali no, naturalmente non si occupa della satira, che per sua natura eccede. Ma di fronte al titolo del sito di Libero “Ora godetevi... Continua
Mentre in prima serata va altro
Non mi perdo una delle esibizioni di Elio e le Storie Tese a Parla con me, e quando me le perdo le vado a cercare su YouTube il giorno dopo. Fanno quasi sempre cover, con testi virati in parodie dell’attualità,... Continua
Notizie che non lo erano
Ha occupato per molti giorni le prime pagine e la cronaca politica di giornali e tv una discussione intorno al presunto progetto di spostare alcuni ministeri a Milano. In realtà – guardiamoci negli occhi – sia io che voi sappiamo... Continua
Notizie che non lo erano
Con malcelata eccitazione i siti di quotidiani e agenzie di stampa hanno riferito giovedì la storia di una donna brasiliana che sarebbe stata autorizzata da un tribunale del suo paese a masturbarsi in ufficio, riconoscendole “ un raro disturbo sessuale che... Continua
Notizie che non lo erano
A Roma non c’è stato un tremendo terremoto, giovedì, come avrete notato. Una leggenda del tutto implausibile in un paese non medievale è stata presa sul serio dai media di tutto il paese che pur prendendola con le molle ne... Continua
Le ragazze del coro
Un coro femminile belga, non sembra una cosa da scalarci le classifiche, benché la storia ci abbia abituato a occasionali fenomeni da baraccone che diventano improvvise metore commerciali: tipo i canti gregoriani, quella volta, vi ricordate? Qui però parliamo di... Continua
Notizie che non lo erano
Come in tutte le situazioni concitate, nelle ore e nei giorni successivi all’uccisione di Osama bin laden sui giornali è uscito un po’ di tutto, e la ricostruzione di ciò che era vero e ciò che era falso richiederebbe molte... Continua
Le cose, cambiano
C’è questo video su YouTube, dove Mercedes Sosa canta di fronte a una folla sterminata. Non so che concerto sia, dovrei fare delle ricerche in rete, su YouTube non ci sono indicazioni. A occhio e croce potrebbe essere degli anni... Continua
Notizie che non lo erano
Mi sottraggo per una volta alla solita elencazione di notizie errate, false, smentite, per raccontare di un interessante dibattito della settimana passata al Festival del Giornalismo di Perugia, a cui ho partecipato in qualità di autore di questa rubrica. E... Continua
Balle imparziali
Rita Dalla Chiesa racconta che ancora adesso viene perseguitata e insultata per la storia della falsa testimonianza di una ospite al suo programma: quella che aveva raccontato del suo entusiasmo di abruzzese per i successi della ricostruzione avviata dal governo... Continua
Notizie che non lo erano
Lunedì, appena entrato in vigore il divieto di portare il velo islamico in Francia, i siti dei giornali italiani hanno piuttosto dato i numeri sulle conseguenze. Il sito del Corriere ha titolato su “59 donne velate arrestate a Parigi”, altri... Continua
Notizie che non lo erano
Venerdì scorso il Daily Mail, quotidiano inglese che è solito rifornire di notizie bizzarre o pruriginose tutta la stampa del mondo, ha pubblicato una bellissima foto in bianco e nero di Elizabeth Taylor, la celeberrima diva morta poche settimane fa.... Continua
Canticchiare gli aghi nel pagliaio
Tra le tante cose che gli ultimi quindici anni di rivoluzioni digitali hanno cambiato nei nostri rapporti con la musica c’è il percorso dei colpi di fulmine con le musiche ascoltate per caso. Una volta sentivamo una canzone commovente durante... Continua